Uno spot per il poker: così può definirsi il day 3 del PokerStars EPT Sanremo 2010, intriso di emozioni e colpi di scena per l’Italia del texas hold’em. Partiamo dai numeri: 195 giocatori allo start, ad appena 11 eliminazioni dallo scoppio della bolla.
Soprattutto, 65 italiani alla partenza e infine 64 a premio!!! Questa è la fantastica sostanza delle cifre, che sintetizza quanto accaduto nelle precedenti otto ore di torneo.
La Cronaca
Neanche il tempo di prendere fiato e siamo in bolla piena. Il gioco rallenta e l’hand-for-hand rende ogni piatto un racconto a sè. Uno di questi vede coinvolto il nostro Vittorio Fiume, il quale fa call al raise allin di un avversario cipriota che lo copre di poco. KK per il player pugliese, AK per l’avversario e flop terribile: A 8 2! Il turn è una Q, e l’unica speranza è legata all’ultimo K rimasto, quello di picche. L’urlo dei tanti italiani accalcati intorno al tavolo è fragoroso sul magico river k , che tiene in corsa Vittorio e rimanda lo scoppio della bolla.
Alla fine l’ingrato ruolo di ultimo giocatore non a premio tocca allo statunitense Cole Robinson, che subisce lo slowplay dell’avversario con AA su flop A 10 8. Lo sfortunato player ha proprio 10 e 8 in mano e per lui non c’è scampo.
Tutti gli italiani a premio dunque, e la giornata prosegue con tantissime eliminazioni. Se è naturale che le uscite si moltiplichino dopo lo scoppio della bolla, il ritmo tenuto nei livelli seguenti è stato incessante, fino a terminare la giornata a 66 players. La brutta notizia è che 42 italiani sono usciti, quella buona è che ne abbiamo in gioco ancora 23 su 66 in totale.
Incredibile come le proporzioni continuino a mantenersi sempre costanti: il 33% dei 1240 iscritti era italiano, e così è stato anche al day 2 e al day 3. Il day 4 di oggi sarà dunque ancora all’insegna delle proporzioni rispettate: 23 su 66. Se si proseguisse su questa falsariga, almeno 3 dei primi 10 dovrebbero essere italiani, ma ovviamente non poniamo limiti alla provvidenza…
Il day 4 avrà il compito di farci conoscere i 24 players che all’indomani, nel day 5, si candideranno al final table più importante dell’anno. Noi ci presentiamo con 23 elementi condotti da un Gigetto Pignataro in grande forma, che ha messo poi la ciliegina sulla torta di un bel day 3 giocato con grande saggezza eliminando il tedesco Knebel KK vs JJ e board senza sorprese.
Chipcounts
Il romano è alla testa dei 23 azzurri che si presenteranno così:
Luigi Pignataro 731000Armando Graziano 682000
Tobias Huber 565000
Dario Rusconi 555000
Fabrizio Ascari 463000
Matteo Andrea Grimaldi 458000
Giuseppe Pantaleo 443000
Alfio Battisti 419000
Claudio Piceci 411000
Domenico Antonio Tresa 373000
Maurizio Baravalle 364000
Giuseppe Diep 354000
Antonio Buonanno 354000
Giacomo Rosa 347000
Mauro Stivoli 332.000
Luigi D’Alessandro 327000
Danilo D’Ettoris 291000
Pier Paolo Fabretti 281000
Vincenzo Pisano 273000
Alessandro Gabriele 228000
Antonio Pezzi 227000
Emanuele Rugini 172000
Claudio Rinaldi 127000
La top ten assoluta è invece tutta straniera, con la presenza di Allan “Sifosis” Baekke, vincitore dell’EPT Snowfest e grande protagonista anche qui. Da notare anche l’eliminazione, sgli sgoccioli del day 3, dei temibilissimi Jason Mercier e Steve “gboro” Gross: da un punto di vista tecnico, il torneo perde due fantastici protagonisti. Ma se guardiamo al tornaconto italico, due clienti del genere è meglio non doverli affrontare…
Ecco comunque i primi dieci del chipcount:
Jakob Karlsson Sweden 1800000
Kadir Karabulut Turkey 1577000
Allan Baekke Denmark 1485000
Dmitry Stelmak Russia 1443000
Jens Thorson Sweden 1300000
Per Albin Linde Sweden 1193000
Michael Piper UK 1182000
Dermot Blain Ireland 1032000
Alexander Roumeliotis Sweden 887000
Thang Duc Nguyen Germany 870900
Non perdere neanche un attimo della corsa degli azzurri verso il final table, nel day 4 dell’EPT Sanremo: a partire dalle 12 collegati con il nostro Blog & Video Live sponsored by Sisal Poker!