Vai al contenuto

PokerStars.it EPT Berlino - day 2: 9 italiani a premio, comanda 'JR' Amendola

Il chipleader azzurro Alfonso 'J.R.' AmendolaLa Grecia fa la “bolla” e Berlino si colora d’azzurro! Ben 7 saranno infatti gli italiani che, nel Day 3 del PokerStars.it EPT Berlino in programma oggi, potranno dolcemente assaporare la tensione e l’adrenalina della rincorsa al tavolo finale. Dopo le eliminazioni dei giorni precedenti, al Day 2 si riparte in 493, con Tu Tu Tuan chipleader assoluto a quota 212.600 e con il nostro Mauro Piacentino a guidare la nutrita pattuglia degli altri 27 connazionali.

E mentre il gioco riprende, con il solito elegante Thomas Kremser a pronunciare il classico “Shuffle Up and Deal”, ben 5 dei nostri trovano mestamente la via di casa dopo neanche un quarto d’ora dall’inizio del primo livello di giornata.

Perdiamo infatti Fabrizio “SuperBaldas” Baldassari, Alessio Isaia, Domenico Norfo, Antonio Buonanno e Cristiano Blanco, con quest’ultimo che prova un primo double-up mandando i resti da cut-off con 4 4 ma trovando il call di un avversario che con a k centra una doppia coppia tra il flop e il turn.

Nicolò Calia con l'unica chip rimasta

Sugli altri tavoli intanto si continua a lottare, con Piacentino, Lusso e Falaschi a caccia di chips per rimanere in average. Calia nel frattempo perde rapidamente terreno, ed in men che non si dica resta con un stack di appena 1300. Ma le vie del poker a volte sono infinite, e Nicolò con 4 double-up torna a respirare a quota 24.000.

Luca Moschitta

Esce di scena, invece, Luca Moschitta che su un board che recita 2 5 9 q arriva ai resti con 9 10 contro l’avversario che gira 5 5 per il set floppato. River inutile ed il talentuoso siciliano è fuori da giochi.

Alex Longobardi e Salvatore Bonavena, entrambi out

Si va in pausa, ed al ritorno subito un bel raddoppio per Alex Longobardi e Salvatore Bonavena che però restano sempre in zona critica con stack tra i 15.000 e i 20.000. Qualche mano dopo perdiamo Lusso e Piacentino, con il suo oppo partito dominato ma che becca una delle sue 3 out proprio al river. Max Pescatori intanto continua a macinare ed è il primo degli italiani con 181.000 chips.

Il torneo arriva al livello n° 14 e quando i bui sono 1500-3000 con ante di 300, all’appello dei nostri rispondono purtroppo “assente” Bonavena, De Vivo, Longobardi e Alioscia Oliva a cui scoppiano q q con una scala runner runner.

Uno  sfortunatissimo Alioscia Oliva

Arriva anche il tempo di cenare e Carmelo Vasta e Pescatori si avvicendano al comando, con Max che scende a 68.000 dopo aver perso tre colpi in all-in preflop. Il gioco riprende dopo un’ora e mezza e la zona bolla comincia ad avvicinarsi a grandi passi. E quando ormai ne mancano 10 per arrivare a premi ed il gioco si chiude forse un po’, i nostri invece non si sottraggono all’azione, con uno scatenato Luca Falaschi che assesta in sequenza due colpi decisamente importanti: nel primo va in steal con addirittura 6-4 e nel secondo arriva ad un bel double-up 8-8 contro J-8 che lo fanno salire fino a 70.000 chips.

Luca Falaschi

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La tensione resta alta ma poi all’improviso scema d’intensità, grazie al “bubble man” greco Kostaninos Nanos che chiude al 145esimo posto e regala a ben 9 dei nostri un gradito accesso al cospicuo payout. Negli ultimi livelli di giornata perdiamo poi Giuseppe Pantaleo ed uno sfortunato Max Pescatori.

Max Pescatori, showdown stregati per lui ieri

Questo dunque il chipcount degli italiani al termine di questo emozionante Day 2:
Alfonso Amendola – 298.000
Luca Cainelli - 244.000
Carmelo Vasta - 206.500
Il  chipleader Stefan HuberLuca Falaschi – 196.500
Maurizio Sepede – 140.000
Armando Graziano – 98.500
Gianni Giaroni - 42.500

E questi invece i giocatori al momento classificati nelle prime 10 posizioni:

1°. Stefan Huber - 1.087.500 (Svizzera)
2°. Johannes Strassmann - 794.500 (Germania)
3°. Rehne Pedersen - 769.500 (Danimarca)
4°. Jude Ainsworth - 720.500 (Irlanda)
5°. Jonas Gutteck - 622.500 (Germania)
6°.Nicolas Chouity - 615.000 (Libano)
7°.Simon Boss - 531.000 (Svizzera)
8°.Vlad Zguba - 496.500 (Ucraina)
9°.Marc Inizan -496.000 (Francia)
10°. Olaf Sagorski - 478.500 (Germania)

Oggi si fa sul serio, e i 7 italiani ancora dentro proveranno a farsi strada verso i premi veramente importanti, alla ricerca della gloria di un final table che segnerebbe una carriera. Segui insieme a noi il cammino dei nostri 7 alfieri nel day 3 dell'EPT Berlino, sul nostro Blog Live sponsored by PokerSnai, con foto, news e video in diretta dal nuovissimo SpielBank!!!

 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI