Soltanto pochi giorni fa vi parlavamo di quanto il texas hold’em fosse ormai vicino a sbarcare legalmente in Francia nella forma del poker online, e adesso che questo traguardo si avvicina anche PokerStars ha deciso di fare la propria mossa, annunciando ufficialmente la creazione del proprio circuito live a nome France Poker Series.
Si tratta di una serie di tornei che prenderanno parte in tutto il Paese, dal buy-in di 1.200 € per ciascuna tappa e con un montepremi garantito pari a 300.000 € per ciascuna di queste. Il circuito prevede nella sua prima edizione la presenza di cinque tappe, di cui la prima si terrà a Beaulieu-sur-Mer e prenderà il via il 1 maggio prossimo al casinò Partouche. Manco a dirlo, la sesta tappa sarà il Gran Finale che si terrà a Parigi, dal buy-in di 2.500 € e che aprirà i battenti nel febbraio 2011: ciascun vincitore dei tornei facenti parte delle France Poker Series avrà un posto garantito per questo ultimo, esclusivo atto.
Inutile dire quanto l’entusiasmo per questi eventi imminenti – tra l’altro relativamente accessibili se pensiamo al costo medio dei grandi tornei live – sia già altissimo oltralpe, ed infatti PokerStars è pronta a far scendere in campo i propri uomini migliori. Infatti, sono attesi ai blocchi di partenza dei tornei i vari Arnaud Mattern, il vincitore del WPT di Cipro Thomas Bichon, nonché Vanessa Rousso e Bertrand “Elky” Grospellier.
Se su Grospellier c’è ormai ben poco da dire – in quanto si tratta di uno dei torneisti live più vincenti e continui dell’intero circuito – curiosa ma non troppo è la presenza di Vanessa Rousso, che come sappiamo è statunitense ma in realtà può vantare anche la cittadinanza francese, ideale dunque per promuovere questi nuovi tornei.
Un’iniziativa di questo tipo non potrà che dare slancio a PokerStars in termini di marketing, ed inoltre sarà curioso valutare quale sarà la risposta dei giocatori francesi, e in che misura parteciperanno a questi tornei anche players di altre nazionalità. Dal canto nostro, infatti, vista l’eterna rivalità che ci caratterizza verso i “cugini” non ci dispiacerebbe ottenere dei risultati importanti in quelli che saranno i loro tornei di casa, come ad esempio è già accaduto al nostro Gianni Giaroni nell’ambito del Partouche Poker Tour dello scorso anno.
Staremo quindi a vedere: di certo, la nascita delle France Poker Series rappresenta un’ulteriore offerta nel già variegato mondo dei tornei live, in cui ancora una volta PokerStars prova a ritagliarsi un posto d’eccellenza.