L’evento numero 3 di queste World Series è il 1.500 $ Pot Limit Hold’Em al quale si sono iscritti ben 657 giocatori che, su 70 tavoli diversi, si sono sfidati per conquistare il braccialetto e il testimone passato dal vincitore dell’ evento dello scorso anno, Michael Spegal.
Diversi i volti noti che si scorgono tra i tavoli come Andy Bloch, Eric Seidel, JC Tran, Justin Bonomo, Scott Clements e David Sklansky, uno degli autori di poker più conosciuti al mondo.
Al final table troviamo:
Joe Tehan – 458.000
Jacobo Fernandez – 428.000
Robert Lipkin – 305.000
Al Barbieri – 271.000
Russell Harriman – 242.000
Gregory Alston – 179.000
Zachary King – 139.000
David Singer – 83.000
Glen Bean – 75.000
Un tavolo finale timido, ci vuole un po’ prima che i giocatori si accendano e passano diverse mani di soli stealing (rubare i bui). La prima mano interessante è di Gregory Alston che capovolge le sorti con JJ contro le due donne di Al Barbieri. Al flop, neutro, Gregory fa per alzarsi ed andarsene, avendo meno chips dell’avversario, ma un J al turne e nulla al river lo fanno risedere in un lampo.
Decisamente uno dei tavoli più tight nella storia delle WSOP, l’unico ad approfittarne è Fernandez che ruba bui su bui. E’ solo quando il numero dei partecipanti si assottiglia ed il livello dei binds comincia a crescere che l’azione si fa frenetica. Si giunge al podio con tre giocatori rimasti Jacobo Fernandez con 960.000 chips, David Singer 935.000 e Gregory Alston 215.000.
Il primo dei tre ad uscire è Alston il quale va all-in con JJ preflop e viene chiamato da Fernandez che, a malincuore, gira 88. Il raddoppio sembra ormai prossimo ma un malefico 8 sul turn chiude il suo torneo.
Inizia dunque l’heads up anche se lo scontro non è alla pari essendo il rapporto di chips fra Fernandez e Singer rispettivamente di 3 a 1. Ma, nel poker, tutto può accadere ed infatti è proprio Singer il trionfatore di questo evento. Dopo due mani con le quali si riporta in parità si giunge a quella decisiva. Sul board 3 5 7 6 entrambi i nostri finalisti vanno all-in. Showdown: Singer q 4 con una scala chiusa e Fernandez gira 3 7 per una doppia coppia, solo 6 outs per lui ma il river è un j .
David Singer vince il braccialetto di questo evento è la considerevole cifra di 214.131 $.