Tanta carne al fuoco al termine della notte di poker live che si è conclusa poche ore fa al 2023 PokerStars Caribbean Adventure, dove i tavoli hanno ospitato qualcosa come 4 tornei.
Cominciamo subito partendo dal nostro incipit, il primo dei Super High Roller.
In questo Articolo:
$100.000 PCA Super High Roller
Iniziamo col dire che la fine del torneo dal Buy In più costoso della giornata, si è risolto con un accordo tra i tre che si sono aggiudicati i premi e i piazzamenti migliori, per una rimodulazione delle spettanze che troverete sul nostro screen shot di fine paragrafo.
A portare a casa la cifra più alta è stato curiosamente il terzo qualificato, lo spagnolo Adrian Mateos, sul gradino più basso del podio per $1.095.903. A giocarsi il testa a testa conclusivo sono stati Isaac Haxton e Seth Davies, al termine del quale ha prevalso il giocatore residente a Malta.
Durante il deal i tre si sono accordati anche per giocare la coda del torneo in modalità turbo e il tutto si è risolto in poco più di un livello.
Per Haxton un successo clamoroso, che segue altre due vittorie, tra le quali la più importante quella della Poker Go Cup da $50.000 di iscrizione dello scorso 19 gennaio a Las Vegas.
Back to back, quindi, per lo statunitense, che a fine torneo ha parlato di un’impresa che non gli era mai riuscita prima.
1st Isaac Haxton United States $1,082,230*
2nd Seth Davies United States $1,078,347*
3rd Adrian Mateos Spain $1,095,903*
4th Juan Pardo Spain $522,900
5th Mike Watson Canada $404,100
6th Daniel Dvoress Canada $320,900
7th Timothy Adams Canada $249,600
$10.300 PCA Main Event: bene De Mario
Si chiude anche il Day 1B, invece, del Main Event, che ha messo a referto un totale di 474 giocatori iscritti, dei quali sono riusciti a passare al Day 2 in 239 al termine di un totale di otto livelli di gioco, e un parziale di iscritti di 640 effettivi.
Da stasera alle 18.30 sarà possibile seguire la diretta streaming del torneo qui su Assopoker.
Partiamo subito da quello che hanno combinato i nostri giocatori, visto che sono in 4 ad aver passato il taglio della seconda parte della prima giornata, eccoli:
- Massimo De Mario 132.200
- Gianluca Speranza 87.500
- Dario Sammartino 62.200
- Mustapha Kanit 36.200
Al termine del Day 1B ha chiuso in testa lo spagnolo Sergi Reixach, autore di una prova strepitosa, che lo ha visto inserire dentro la busta un totale di 196.900 gettoni, pochissimi in più del suo più diretto inseguitore, Michael Rocco, statunitense, che ha terminato a quota 195.400.
Nonostante la late registration sia ancora aperta per i primi due livelli del Day 3 in partenza alle 12,00 ora locale, il prize pool di questo torneo ha già raggiunto la cifra di $2,25 milioni, destinata a salire con gli iscritti odierni che si preannuncia non saranno pochissimi.
1 Sergi Reixach Spain 196,900 164
2 Michael Rocco United States 195,400 163
3 Mauricio Pais Germany 171,700 143
4 Krasimir Yankov Bulgaria 163,200 136
5 Laszlo Bujtas Hungary 161,000 134
6 Elias Gutierrez Switzerland 154,600 129
7 Anatoly Nikitin Russia 148,500 124
8 Nenad Dukic Croatia 148,000 123
9 Mitchell Halverson United States 147,000 123
10 Chino Rheem United States 141,200 118
$50.000 Six Handed
Chiudiamo con un accenno al torneo da $50.000 di iscrizione dedicato agli amanti dello short handed, dominato nella maniera più assoluta da David Yan, il cui successo è giunto pochi minuti prima del nostro report.
Per il vincitore un premio luculliano da $485.690, intascato ai danni del secondo classificato, il turco Orpen Kisacikoglu, runner up per $458.048.
Al torneo hanno preso parte 31 giocatori totali per un prizepool di poco superiore ai 1,5 milioni e una distribuzione di tale somma tra i primi 5 del payout.
A seguire nel payout Chris Hunichen, Ben Heath e David Peters, rispettivamente vincitori di premi pari a $245.400, $177.400 e $143.400.