Vai al contenuto

EPT Berlino: Daniel Pidun, missione compiuta

L'EPT di Berlino "doveva" andare ad un giocatore tedesco, e così è stato: Daniel Pidun ha infatti battuto in heads-up il connazionale Robert Haigh, vincendo così quello che in fondo sembra essere il suo torneo.

Daniel era già infatti giunto 17esimo lo scorso anno, mentre nel 2011 era stato suo malgrado l'uomo bolla del tavolo finale, quando a vincere fu Ben Wilinofsky: mai in un momento tanto amaro avrà immaginato di potersi riprendere a così breve distanza una rivincita tanto dolce, sebbene di certo lo avrà sognato.

Al termine ci si rende conto di come gli equilibri della vigilia si siano riflessi sull'esito finale, anche a causa delle molte ore che erano state necessarie a formare il final table: i bui in questo modo erano aumentati non di poco, lasciando ai giocatori un average di trenta big blinds che certo non consente margine d'errore, e spesso neppure di "manovra".

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nonostante Pidun sia un giocatore amatoriale, ha saputo prendere il comando fin dalle prime fasi per poi mantenerlo nel corso delle ore di gioco: il testa a testa non ha avuto storia, anche perché Haigh nonostante la maggiore esperienza poteva contare su tre milioni di fiches, contro i venticinque dell'avversario.

Con queste premesse lo scontro non è durato neppure mezz'ora, conclusosi con Pidun che grazie a 9 8 vinceva sull' a k rivale, visto l' 8 caduto al flop, perché in fondo quando l'esito è già scritto inutile tirarla troppo per le lunghe...

  1. Daniel Pidun 880.000 €
  2. Robert Haigh 531.000 €
  3. Lasse Frost 325.000 €
  4. Pascal Vos 255.000 €
  5. Alexander Helbig 202.200 €
  6. Roman Herold 155.000 €
  7. Julian Thomas 110.000 €
  8. Roman Korenev 77.000 €
(photos courtesy of Neil Stoddart)
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI