Vai al contenuto

EPT Londra: 5 italiani in lotta, c'è anche Isildur1

L' EPT di Londra entra nel vivo: dei 647 iscritti sono rimasti in 113, con la bolla ormai molto vicina. Saranno in 96 ad andare a premio, e sono 5 gli azzurri che oggi si giocheranno la loro chance nel day 3: Davide Suriano, Dario Sammartino, Salvatore Bonavena, Alex Longobardi e Luca Moschitta.

Davide Suriano

Sono dunque tutte carte importanti quelle che schieriamo in questo torneo storicamente fra i "top" che il poker europeo offre durante l'anno, e se Suriano (foto sopra) è quello con un pedigree meno prestigioso rispetto ai quattro colleghi, è vero che il grinder pugliese si è guadagnato tutto "sul campo".

Davide rimane sull'eccellente secondo posto all'IPO di qualche mese fa, con una prevedibile voglia di migliorare il suo record personale (allora incassò circa 60mila euro). Il suo day 2 si conclude a ridosso dei migliori, con uno stack da quasi due volte l'average.

Salvatore Bonavena ha vissuto una giornata in costante crescendo, che lo ha portato da 66mila a250mila fiches, transitando per qualche livello anche dal TV table dove lo avete potuto anche apprezzare in diretta streaming.

Anche Dario Sammartino partiva sopra average, e come Bonavena ha fatto "lavorare" molto le sue chips, portandole a fine giornata a ben 272mila. Sotto average rimangono Alex Longobardi e Luca Moschitta, ma entrambi in grado di piazzare perlomeno la zampata itm. Il siciliano poi è in un momento molto importante della sua carriera: viene dal suo primo successo IPT e ha una gran voglia di affermarsi anche in questo prestigioso palcoscenico. Gli servirà un po' di fortuna, Luca ha fatto di tutto per meritarsela.

In 11 non ce l'hanno fatta, e tra loro spicca il nome di Luca Pagano, i cui impegni hanno ridotto ormai di molto le sue presenze live. Per la sua 21esima bandierina EPT il campione trevigiano dovrà dunque pazientare ancora un po'. Out anche Mario Adinolfi, Enrico Tau, Mattia Tagliavini, Luca Franchi, Peppino Finocchi, Piero Guido, Nicola Grieco, Michele Guerrini e Roberto Morelli.

Questa è dunque la situazione degli italiani per il day 3:

17° Davide Suriano        290.500

Scopri tutti i bonus di benvenuto

20° Giuseppe Sammartino        272.300

22° Salvatore Bonavena            250.200

72° Alessandro Longobardi    116.600

102° Luca Moschitta        47.600

Viktor 'Isildur1' Blom (courtesy of Neil Stoddart - PokerStars)In testa c'è il lituano Visockis, che imbusta a quota 522mila. Va detto che ben 400mila provengono da un pot gigantesco vinto nell'ultimo livello di gioco, con AA vs QQ. Ecco la top ten:

  1. Mantas Visockis    Lithuania        522.200
  2. Matthias Tikerpe    Estonia         507.600
  3. Steven Silverman    USA        480.300
  4. Mike McDonald    Canada        422.100
  5. Shahaf Hadaya    Israel        396.600
  6. Daniel Erlandsson    Sweden        388.400
  7. Chris Moorman    UK        380.000
  8. Bassel Moussa    Lebanon         369.300
  9. Matthew Michael Ashton    UK        358.900
  10. Christopher Frank    Germany        352.500

Con un field di qualità come quello dell'EPT Londra sono ovviamente ancora tanti i top player in corsa. Fra quelli messi meglio si segnalano Theo Jorgensen (12°) e soprattutto Viktor Blom, che riprenderà dalla 27a posizione a quota 229mila. C'è molta curiosità intorno a lui, anche perchè se si esclude la vittoria al PCA High Roller dello scorso anno, il suo score in MTT live è abbastanza povero.
Della partita anche David Vamplew, Jason Mercier, Liv Boeree, Philip Gruissem, Toby Lewis, tutti poco sopra o poco sotto average. Oggi ci sarà da divertirsi ancora, al "Vic" di Londra.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI