
All'EPT Montecarlo Main Event si va veloce. Quando doveva ancora scoccare la mezzanotte già i 107 giocatori rimasti avevano provveduto a chiudere e sigillare le buste, in vista del day 3 di domani. La buona notizia per loro è che sono già tutti a premio, la buona notizia per noi è che sei di essi sono italiani.
In questo Articolo:
EPT Montecarlo 2019 Main Event: gli italiani qualificati al day 3
Partiamo dai freddi numeri, dunque dalla lista dei giocatori azzurri che hanno superato con successo il day 2:
- Nicola Grieco 409,000
- Massimo Mosele 372,000
- Dario Sammartino 365,000
- Nicola D'Anselmo 292,000
- Rocco Palumbo 163,000
- Antonio Scalzi 87,000
Ci sono dunque due top come Sammartino e Palumbo, ma anche un "Maxshark" che non sembra avere risentito degli oltre due anni e mezzo lontano dai tornei live: il professionista torinese non è il migliore italiano del day 2 solo per merito di Nicola Grieco, rampante a 409k.
Oltre a questi sei qualificati è corretto menzionare anche Salvatore Donato, che è out ma a premio. Donato ha infatti chiuso la sua esperienza al 116° posto, per un incasso di 9.660€.
Chi non ce l'ha fatta
C'è anche chi ha visto la sua corsa arrestarsi prima del previsto e tra questi c'è sicuramente Mustapha Kanit. Il fuoriclasse italiano ha visto il suo torneo terminare durante il secondo livello di giornata, mentre sedeva al tavolo televisivo. Musta ha prima difeso il suo big blind con k 3 , poi ha provato il check-raise allin in semibluff, sul flop j j 6 . Per sua sfortuna uno dei due avversari che avevano acquistato il flop si ritrovava con a j in mano, il resto del board non porta quadri e Kanit saluta così.
Non è nota al momento la mano dell'uscita di Gabriele Lepore, ma si sa che "Galbone" partiva con 84mila ed era riuscito a raddoppiarle nel corso dei primi livelli, prima di sparire dai radar e venire segnalato come eliminato durante il 14° livello. Analoga sorte è toccata a Francesco Mazzarella, Filippo Gandini, Tiziano Di Romualdo, Francesco Favia e Andrea Shehadeh, tutti out fuori dai premi.

Povero Narboni: set di K scoppiato in bolla!
Durante l'ultimo dei 5 livelli da 90 minuti ciascuno, previsti dal programma di questo day 2, è scoppiata la bolla. Il 136° classificato è l'esperto francese Philippe Narboni, che si ritrova in una situazione che è negli incubi di qualunque appassionato: un piatto enorme (4-bettato preflop) affrontato con k k , un flop k 10 q che sembra lo baci in fronte, ma sul turn 9 il transalpino non resiste alla tentazione di andare allin. L'americano Romero è però pronto al veloce call con k j per una scala, che rimane la mano migliore dopo un inutile asso al river. Narboni è così l'uomo bolla dell'EPT Montecarlo Main Event 2019.
Numeri, payout e curiosità
Il numero definitivo degli iscritti si è avuto solo a giornata iniziata, per una ragione ben precisa. Le iscrizioni erano possibili fino allo start del day 2 e sono stati ben 18, i player che hanno accettato di sborsare 5.300€ per sedersi al tavolo dell'EPT con meno di 20bb. Tra questi anche "vip" del poker come Erik Seidel e Charlie Carrel.
Ad ogni modo, anche con il contributo dei suddetti ritardatari si è arrivati al totale definitivo di 922 ingressi, a creare un prizepool davvero notevole da quasi 4 milioni e mezzo di euro. Quindi si è creato il seguente payout:
1° €827.700
2 €503.960
3 €353.880
4 €262.620
5 €206.590
6 €152.800
7 €109.510
8 €78.030
9 €61.620
10-11 €50.930
12-13 €45.570
14-15 €41.090
16-17 €36.620
18-20 €32.150
21-23 €27.680
24-27 €23.210
28-31 €19.990
32-39 €17.310
40-55 €14.800
56-71 €12.790
72-95 €10.780
96-119 €9.660
120-135 €8.800
Oltre ai soldi, sono state diffuse anche le classiche informazioni sulla provenienza dei giocatori. Classico dei classici, ecco la pie-chart EPT:
Come si può notare l'Italia è tornata ad essere una delle nazioni più rappresentate, in quello che è geograficamente l'EPT più "di casa" di tutti. Sono stati 44 gli italiani iscritti a questa edizione del Main Event EPT, un dato inferiore solo ai 151 della Francia, di gran lunga la nazione più presente tra i tavoli dello Sporting Club di Montecarlo.
Top 10, comanda "limitless"
Dopo aver fatto capolino al final table del 100k Super High Roller, Wiktor Malinowski alias "limitless" ci riprova anche nel Main Event e fa già sul serio: a fine day 2 è proprio lui il chipleader, ma il resto della top 10 fa paura:
- Wiktor Malinowski POL 769,000
- Julien Martini FRA 735,000
- Seth Davies USA 684,000
- James Romero USA 630,000
- Jean-René Fontaine FRA 628,000
- Pablo Melogno URU 607,000
- Ludovic Geilich UK 606,000
- Ami Barer CAN 604,000
- Paul Michaelis GER 573,000
- Fionn Macnamara UK 542,000

Ami Barer e Ludo Geilich sono i player sicuramente più in vista. Tra gli altri segnaliamo Patrik Antonius, pimpante a 333k, ma anche Sam Greenwood (245k), l'ex campione del WSOP Main Event Ryan Riess (202k), Christoph Vogelsang (193k) e infine l'unico giocatore, tra quelli rimasti, ad aver già vinto questo torneo: il libanese Nicholas Chouity (156k).
For all pictures courtesy of Rational Intellectual Holdings ltd