[imagebanner gruppo="ballas"] È di nuovo quel periodo dell'anno, quello nel quale per migliaia di giocatori di poker, da quelli amatoriali ai professionisti, inizia la caccia al braccialetto delle WSOP. Un sogno per alcuni, un'ambizione per altri e un traguardo alla portata per quei pochi campioni che giocheranno sostanzialmente tutti i tornei, dai più popolati a quelli con un centinaio di iscritti.
Un'edizione, questa del 2015, che rappresenta una piccola svolta nella storia del circuito di poker più prestigioso e antico del mondo: meno tornei dal buy-in elevato, più eventi con un costo d'ingresso contenuto. Una scelta che segue le tendenze attuali del poker live, nel quale si è assistito a un vero e proprio boom per quanto riguarda i tornei low buy-in e a un calo importante per quelli da svariate migliaia di euro.
In questo contesto si inserisce l'esordio del Colossus, mega torneo con un buy-in di appena 565$ e ben 5 milioni di dollari garantiti dall'organizzazione. Inizialmente si pensava che questo evento avrebbe aperto le series ma in realtà è programmato dopo i primi quattro tornei (quello dedicato ai dipendenti dei casinò, un 5.000$ di NLH, il 1.500$ PLO 8 e il 3.000$ NLH Shootout). Anche se non è nemmeno iniziato il primo dei quattro Day 1, si sa già che il Colossus sarà un successo senza precedenti: le pre-iscrizioni online hanno già superato quota 24.000 entries, rendendo questo torneo il più affollato della storia del poker live.
Sempre seguendo la tendenza degli eventi low-buy-in, sono stati confermati gli amatissimi Millionaire Maker e il Monster Stack: entrambi hanno un costo di entrata da 1.500$ e se il primo fa del milione garantito al primo classificato la sua forza, il secondo attirerà moltissimi giocatori grazie alla struttura estremamente tecnica. Sono programmati rispettivamente per il 5 e il 12 giugno.
Nel contesto dei tornei low buy-in non potevano mancare i soliti eventi da 1.000$ di iscrizione, che quest'anno sono ben 11 e comprendono:
- il torneo #6 hyper turbo con blinds da 20 minuti del 31 maggio;
- il torneo #18 turbo con blinds da 30 minuti del 7 giugno;
- il torneo #26 di PLO dell'11 giugno;
- il Senior Event (riservato agli over 50) e il nuovo Super Senior Event (riservato agli over 65);
- il Ladies Event del 26 giugno (per gli uomini il buy-in è di 10.000$);
- il Little One for One Drop (il buy-in è di 1.111$ ma 111$ vanno in beneficienza) del 30 giugno;
- l'evento online (si giocherà fino al final table dal pc poi i finalisti avranno 24 ore per raggiungere il Rio Casino e lottare per il braccialetto) del 2 luglio;
Tutti gli altri sono i canonici tornei da 1.000$ degli anni passati. Per concludere la panoramica sugli eventi low stakes non possiamo che segnalare il nuovissimo Lucky Sevens, mtt di No-Limit Hold'em da 777$ di buy-in che si giocherà il 3 luglio. Anche qua 5.000 chips di partenza e livelli da 40 minuti nel Day 1 e da 60 nei giorni successivi.
Passiamo ora agli eventi più costosi. Il primo torneo dal buy-in importante è il #2 di No-Limit Hold'em da 5.000$. Due giorni dopo toccherà allo Shootout da 3.000$ tanto amato dai professionisti italiani, mentre il primo evento da 10.000$ è il Championship di Deuce-to-Seven Triple Draw fissato per il 31 maggio. Questi tutti gli altri tornei da 10.000$:
- Event #10 Heads-Up del 2 giugno;
- Event #15 PLO del 4 giugno;
- Event #17 Razz del 6 giugno;
- Event #21 PLO 8 dell'8 giugno;
- Event #27 Seven Card Stud dell'11 giugno;
- Event #29 NL 2-7 del 13 giugno;
- Event #10 No-Limit Hold'em 6-Max del 17 giugno;
- Event #41 Seven Card Stud H/L del 19 giugno;
- Event #50 Limit Hold'em del 24 giugno;
- Event #54 PLO del 26 giugno;
- Event #63 HORSE del 1 luglio;
- Event #67 Dealers Choice del 3 luglio.
Oltre a questi, ovviamente, ci sarà il Main Event da 10.000$ che prenderà il via con il Day 1A il 5 luglio. Nel mezzo moltissimi altri tornei da 1.500$, 3.000$ e 5.000$, più l'entusiasmante high roller di Pot-Limit Omaha da 25.000$ e il One Drop da 111.111$, a cui prenderanno sicuramente parte Sergio Castelluccio, Davide Suriano, Dario Sammartino e Mustapha Kanit. Oltre a questi eventi ci sarà anche l'immancabile Poker Players Championship da 50.000$ di buy-in.
Un buon mix di tradizione e innovazione: con questa formula le WSOP 2015 si preparano ad abbattere molti record e si preannunciano come una delle edizioni più ricche di sempre.