Vai al contenuto

WSOP 2016, edizione da record ma non per gli italiani: a premio solo 1 volta su 5, Main Event tra i peggiori degli ultimi 10 anni

In attesa di conoscere i nuovi November Nine, le WSOP 2016 vanno in archivio con un gran numero di record infranti. Di certo, però, questa edizione non passerà alla storia come la migliore di sempre per i colori italiani, anzi....

ITALIA A BOCCA ASCIUTTA

Leviamoci subito il dente e diamo un'occhiata alle cifre degli azzurri alle World Series Of Poker di quest'anno. I nostri player non sono riusciti a vincere un braccialetto, centrando in totale 5 tavoli finali di cui due con Max Pescatori, con due terzi posti come miglior risultato (Pescatori e Borsa).

Le cifre diffuse dalle WSOP non saranno esatte al millesimo, poichè ogni tanto capita che vengano sbagliate le nazionalità dei singoli giocatori, ma comunque possono venire prese come un riferimento più che affidabile. Come sapete, è impossibile calcolare la spesa totale dei giocatori italiani, ma abbiamo comunque dati che parlano in maniera chiara. Il totale incassato da giocatori con bandiera tricolore è di 1.317.565$, distribuiti in 135 piazzamenti a premio.

Quest'ultimo dato è interessante se rapportato al totale delle iscrizioni italiane alle WSOP 2016, che sono state 658. Dunque, gli italiani sono tornati con un premio solo il 20,5% delle volte in cui si sono iscritti a un torneo di queste WSOP. L'Italia è comunque - dopo la Germania - il paese con la percentuale di itm più alta sul totale di iscritti, tra le prime 10 nazioni al mondo. Magra consolazione, anche considerando il prossimo dato.

Il premio medio incassato dai giocatori azurri è di 9.759$, cifra che è la più bassa tra le nazioni di vertice e che, in tutta evidenza risente dei 3 premi a 5 zeri incassati da Alessio Di Cesare, Alessandro Borsa e Dario Sammartino. La bottomline è che troppo spesso ci si ferma alle bandierine, e troppo di rado si riesce ad arrivare in fondo. Ma è davvero difficile capire quanto ciò sia dovuto a un approccio troppo timoroso e quanto a run contraria.

A proposito di Sammartino, il napoletano è il giocatore con la più alta vincita singola (187.576$) in assoluto, ma in termini relativi "pesano" molto di più i 182.835$ incassati da Borsa nel Summer Solstice. Infatti il milanese dovrebbe essere il giocatore con il profitto più alto, tra gli italiani.

Alessandro Borsa, forse il più vincente tra gli italiani alle WSOP 2016

MAIN EVENT: NEGLI ULTIMI ANNI SOLO UNA VOLTA PEGGIO

Riguardo al Main Event, il migliore italiano è stato Giulio Mascolo con un 144° posto. Negli ultimi 10 anni, solo in un'occasione abbiamo fatto peggio (2012, Marco Ruggeri 157°).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

LE WSOP 2016 ITALIANE IN CIFRE

Ma vediamo un po' tutte le WSOP 2016 italiane in cifre, dalla più alta alla più bassa:

  •  1.317.565$ - il totale dei premi incassati
  • 187.576$ - la singola vincita più alta (Sammartino)
  • 9.759$ - il premio medio incassato
  • 658 - le iscrizioni nei tornei
  • 135 - i piazzamenti a premio
  • 20,5% - la percentuale di itm sul totale partecipazioni
  • 5 - i tavoli finali (Pescatori 2, Di Cesare, Borsa, Castro)
  • 3 - i premi a 5 zeri (Sammartino, Borsa, Di Cesare)
  • 0 - i braccialetti

I RECORD DELLE WSOP 2016

Archiviata la parentesi italiana, ecco alcuni dati ufficiali delle WSOP 2016. Si tratta di una edizione che ha prodotto parecchi record assoluti, tra cui:

  • il maggior numero di partecipanti totali (107833)
  • il maggior numero di di "in the money" totali (15767)
  • il più alto field medio di sempre (1563 per evento)
  • il più affollato day 1 di sempre nella storia dei Main Event (day 1C, 4240)
  • il più grande field di sempre per un torneo non-No Limit Hold'em (Event #12 565$ PLO - 2483 iscritti)
  • il più grande field di sempre in un torneo Seniors (4499 iscritti)
  • il più ricco torneo di sempre di Pot Limit Omaha (25.000$ PLO High Roller, 184 iscritti)
  • il maggior numero di posti pagati in un singolo torneo (The Colossus II, 3245 posti pagati)
  • il maggior numero di eventi con un primo premio superiore al milione di dollari (Event #2, Event #14, Event #41, Event #55, Event #62,  Event #67, Event #68)
  • il più alto premio di sempre per un torneo da 500$ (Colossus II, 1.000.000$)
  • il più grande field di sempre in un torneo da 100.000$ o superiori (Event #67 One Drop High Roller - 183 iscritti)
  • maggior numero di eventi con più di 4000 iscritti in una singola edizione (7)
  • maggior numero di eveenti con più di 6000 iscritti in una singola edizione (5)
  • maggior numero di piazzamenti a premio senza un braccialetto (74 - Tony Cousineau)
  • maggior numero di piazzamenti a premio in una singola edizione (13 - Roland Israelashvili)

Altre curiosità delle WSOP 2016:

  • Montepremi totale: $221,211,336
  • Media premi per il primo posto: $555,475
  • Età media: 41.12 (Uomini: 40.91; Donne: 44.71)
  • Percentuale uomini: 94.87% (102311 entries)
  • Percentuale donne: 5.12% (5522 entries)
  • Numero paesi rappresentati: 107
  • Vincitori di più di un braccialetto nel 2016: 3 (Jason Mercier, Benny Glaser, Ian  Johns)
  • Paese con più partecipanti: USA (84027)

 

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI