Vai al contenuto
WSOP 2016 Maxshark

WSOP 2016: 'Maxshark' ci prova nel $5k, partito il Tag Team, l'Event #60 agli sgoccioli

Con le unghie e con i denti, Massimo 'Maxshark' Mosele rimane aggrappato al torneo da $5.000 delle WSOP 2016, dove tra l'altro è partito anche il Tag Team e dove il torneo di Stud Hi Lo è entrato ormai nelle sue fasi più calde.

WSOP 2016 Event #59: $5000 No-Limit Hold'em

"E riesco ad imbustare anche sto day2 del 5000$ - Event #59 con 285.000 pezzi a 47 left. Grazie di cuore a chi in queste settimane mi ha sempre supportato! Domani e dopodomani, so che è ancora lunga, ma mi gioco il sogno: 800.000 e braccialetto! Ciao Italia!"

Parole e musica di 'Maxshark', ancora in corsa nell'Event #59 delle WSOP 2016 che mette in palio, come ha ricordato lo stesso professionista italiano, circa 800.000 dollari oltre all'ambito braccialetto.

Lo stack di Mosele è buono per un 35° posto provvisorio su 47 left. Non uno stack mostruoso, ma la top ten non è neppure così lontana. Georges Georgiu, che occupa il 10° posto del chip count, è fermo infatti a 646.000 gettoni, che per Mosele rappresenterebbero poco più di un double-up.

Certo, la concorrenza è più che agguerrita. Detto del super chip leader Marius Gierse (1.496.000 chip), al 6° posto troviamo il tedesco Dominik Nitsche, mentre all'8° c'è il pericoloso americano Upeshka Da Silva.

E non è finita qui: 12° posto per Ismael Bojang (594.000), 17° per Natasha Barbour (537.000), 21° per Byron Kaverman (460.000), 24° per Fedor Holz (427.000) e 27° per Sergey Lebedev (361.000).

  1. Marius Gierse 1.496.000
  2. Jordan Knackstedt 1.013.000
  3. Yue Du 902.000
  4. Kane Kalas 863.000
  5. Matt O'Donnell 853.000
  6. Dominik Nitsche 734.000
  7. Javier Gomez 687.000
  8. Upeshka De Silva 661.000
  9. Justin Adams 650.000
  10. Georges Georgiou 646.000

WSOP 2016 Event #60: $1500 Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better

Sono rimasti soltanto in 14 nel torneo di Seven Card Stud Hi Lo 8 or Better delle WSOP 2016, guidati da David Prociak con 701.000 chip. Dietro di lui troviamo John Monnette, che darà nuovamente la caccia al braccialetto, così come Brandon Shack-Harris, che però occupa la penultima posizione.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Ancora dentro anche Calvin Anderson, 6°, e Bryan Devonshire, 7°. Si gioca per una prima moneta da 156.546 dollari, alla quale hanno dovuto rinunciare Jimmy Fricke (19°), Andy Bloch (23°) e Daniel Negreanu (30°).

  1. David Prociak 701.000
  2. John Monnette 420.000
  3. Al Barbieri 382.000
  4. Jameson Painter 379.000
  5. Gaurav Kalro 375.000
  6. Calvin Anderson 347.000
  7. Bryan Devonshire 243.000
  8. Michael Ross 214.000
  9. Phillip Penn 184.000
  10. Louis Russo 163.000
  11. Alexsandr Vinskii 162.000
  12. Alex Livingston 156.000
  13. Brandon Shack-Harris 95.000
  14. Steven Loube 92.000

 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

bannerwsop-728x90

 

WSOP 2016 Event #61: $1,000 Tag Team No-Limit Hold'em

C'era tanta curiosità attorno al Tag Team, l'evento a squadre che rappresentava una prima volta assoluta alle World Series of Poker. Bene, il torneo da 1.000 dollari di buy-in ha attirato 836 'formazioni', di cui 130 sono passate al Day 2. Difficile dire quanti giocatori in effetti si sono alternati ai tavoli, dato che è possibile formare team fino a 4 player.

Ad ogni modo, l'accoppiata Vladimir Geshkenbein-Tobiaz Ziegler è quella che si è comportata meglio di tutte, accumulando 100.000 chip. Bene anche Nick Yunis e Fabrizio Gonzalez, secondi con 98.300, mentre Mike Leah, Thomas Taylor e Jerry Wong chiudono la top 3 con 91.400 gettoni.

Tante e variegate le squadre in gioco: da quella di Jonathan Little con mamma e papà, la strana coppia Jamie Gold-Montel Williams che gioca per beneficienza, una coppia di Pittsburgh che lo fa per celebrare l'anniversario e il super trio formato da Jeff Gross, Antonio Esfandiari e Brian Rast.

Due le squadre italiane che passano al Day 2: quella capitanata da Augusto Cavazzini (34.700) e quella guidata da Enrico Mosca (15.500).

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI