Luigi Curcio ci prova, ma non riesce nell'impresa di far suonare finalmente l'Inno di Mameli nelle sale del Rio di Las Vegas. Il top player calabrese termina al settimo posto nell'evento Super Turbo delle WSOP 2021. Intanto si conclude il day 1 dell'High Roller da 100mila dollari, con Fedor Holz in testa, Sammartino fuori e Negreanu miracolosamente dentro.

WSOP 2021 Event #86: Luigi Curcio non "holda"
Nei tornei di No Limit Hold'em c'è una parola chiave da cui non si può scappare, se si pensa di arrivare fino in fondo: HOLDARE. Gli appassionati di criptovalute conosceranno già bene questa sorta di neologismo, che tuttavia dovrebbe essere ben noto a tutti i pokeristi. Holdare da "to hold" significa "tenere, mantenere" un vantaggio all'interno di uno showdown, quando si parte o si è davanti.
Il colpo del torneo, per Luigino Curcio in questo 1.000 Super Turbo No Limit Hold'em, era un allin a tre in cui l'italiano aveva 10 10, Filippo Ragone q j e Michael McCauley a k . Curcio partiva con circa una possibilità su 3 di vincere il piatto e andare avanti nel torneo, ma le sue chance aumentano fino al 55% dopo il flop 8 3 2 . Vincere questo colpo significherebbe un triple up cruciale per lui, oltre a guadagnare un posto nel payout perché McCauley copre tutti, compreso Ragone che è il più indietro. Tuttavia, nel più beffardo dei runout beffardi, turn 4 e river 5 disegnano una scala proprio per McCauley, che manda entrambi gli avversari a casa.
Per Luigi Curcio si tratta di un ottimo risultato, essendosi lasciato alle spalle 1019 avversari e trasformando 1.000$ in 22.263$. Certo, però, il braccialetto sarebbe stata un'altra cosa.
Lo stesso McCauley si è infine andato a prendere il braccialetto, dopo un heads up abbastanza rapido (e non poteva essere altrimenti, vista la formula del torneo) contro Andrew Wilson.
- Michael McCauley USA $161,384
- Andrew Wilson UK $99,742
- Neel Joshi IRA $72,031
- Yuval Bronshtein ISR $52,679
- Rajvir Dua USA $39,022
- Filippo Ragone USA $29,282
- Luigi Curcio ITA $22,263
- Marc Lomeo USA $17,153
- Dara O'Kearney IRL $13,395
Event #87: Holz si fa sentire, Negreanu aggrappato al torneo
Sono 53 gli iscritti all'esclusivo event #87, un 100.000$ High Roller No Limit Hold'em, tuttavia molti meno rispetto all'edizione 2019 quando i partecipanti furono 99. I numeri non sono ancora definitivi, ma è piuttosto improbabile che con le late registration o re-entry vari al day 2 si colmi il gap. Per adesso i giocatori rimasti sono 28, con un Fedor Holz finalmente all'altezza della sua fama e chipleader di fine giornata. Della mano che ha causato l'uscita di Dario Sammartino avrete già letto nel report di inizio mattinata, ma quello che nessuno poteva immaginare è che Daniel Negreanu - rimasto con 1 big blind al termine di quella stessa mano - si sarebbe salvato.

Danielino è riuscito in qualche modo a moltiplicare il suo gettone da 30.000 fiches fino a 330.000. Una quota, questa, che lo mantiene comunque tra i più short del lotto, ma ancora con chance di una rimonta che avrebbe del sensazionale. Ecco la top 10 di fine giornata, nell'attesa di sapere se Dario Sammartino sarà tra quelli che opteranno per il re-entry:
1 Fedor Holz DE 3,415,000
2 David Peters Toledo, OH, US 3,305,000
3 Orpen Kisacikoglu TR 3,040,000
4 Sam Grafton LEAMINGTON SPA, GB 2,120,000
5 William Klein LAGUNA HILLS, CA, US 1,885,000
6 Michael Addamo Yallambie, , AU 1,855,000
7 Jonathan Little LAS VEGAS, NV, US 1,625,000
8 Sorel Mizzi TORONTO, ON, CA 1,380,000
9 Seth Davies BEND, OR, US 1,260,000
10 Laszlo Bujtas HU 1,240,000