La notte delle WSOP 2024 di Las Vegas ci ha appena raccontato una piccola grande verità del poker: i sit'n'go piacciono ancora. I numeri dell'evento Shootout confermano che questa modalità di torneo così particolare, che praticamente ormai si gioca solo alle World Series Of Poker, piace sempre. Nel frattempo, Dario Sammartino si fa largo molto bene nel Championship di PLO H/L, mentre Federico Butteroni è già a premio proprio nello Shootout.
WSOP 2024, Dario Sammartino super nel PLO H/L Championship
Smaltita velocemente la delusione per il 25k High Roller, Dario Sammartino si è subito schierato al 10.000$ Pot Limit Omaha Hi/Lo 8 or better Championship, torneo programmato come Event #24. Dario sembra molto più sicuro di prima nella variante con le 4 carte ed è di buon auspicio il suo gagliardo day 1.
Il campione napoletano ha concluso a ridosso della top 10, imbustando uno stack di 267.500 chips che gli vale la dodicesima posizione parziale.
In testa c'è Sean Winter a 378.000, mentre questa è la top 10, che per l'occasiona allunghiamo a top 12 che, come vedete, è già abbastanza piena di nomi importanti:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK |
---|---|---|---|
1 | Sean Winter | United States | 378.000 |
2 | Warwick Mirzikinian | Australia | 361.000 |
3 | Mathias Bayer | Germany | 334.000 |
4 | Kyle Cartwright | United States | 329.000 |
5 | Luis Velador | United States | 326.500 |
6 | Brad Ruben | United States | 310.500 |
7 | Yuri Dzivielevski | Brazil | 304.500 |
8 | James Obst | Australia | 300.500 |
9 | Yingui Li | China | 285.000 |
10 | Kyle Burnside | United States | 277.500 |
11 | Taylor Wilson | United States | 275.000 |
12 | Dario Sammartino | Italy | 267.500 |
AL di là di Dario e di altri notables come Dzivielevski, Winter e Obst, sono molti altri i big che saranno presenti anche al day 2, da Patrick Leonard (184k) a Ben Lamb (152k), a Nick Schulman (148k) e Brian Rast (147k), fino a Chino Rheem, che conclude la giornata da shortissimo a 5.500.
WSOP 2024, Event #22: "Pearljammed" cerca gloria nel 2-7
A fine day 2 restano in piedi solo le speranze di 13 dei 574 iscritti all'event #22 delle WSOP 2024, un 1.500$ 2-7 Triple Draw Lowball. In testa c'è James Williams a 1,9 milioni, ma il nome più suggestivo del lotto è di gran lunga quello di Jon Turner, che i più "anziani" appassionati di poker online ricorderanno per il nickname "pearljammed" su Full Tilt, oltre che per i capelli rossi.
Turner si affaccia al final day con l'undicesimo stack del gruppo, come si può apprezzare dal chipcount ufficiale di fine day 2:
POSIZIONE | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK |
---|---|---|---|
1 | James Williams | United States | 1,900,000 |
2 | Yuichi Kanai | Japan | 1,825,000 |
3 | Sean Yu | United States | 1,555,000 |
4 | Alex Ferrari | United States | 1,475,000 |
5 | Steven Gray | United States | 1,325,000 |
6 | Heather Alcorn | United States | 1,325,000 |
7 | Aaron Cummings | United States | 1,325,000 |
8 | Danny Wong | United States | 1,145,000 |
9 | Alexander Wilkinson | United States | 965,000 |
10 | Ilija Savevski | North Macedonia | 885,000 |
11 | Jon Turner | United States | 600,000 |
12 | Anthony Lazar | United States | 560,000 |
13 | Amir Nematinia | United States | 300,000 |
Shootout: Federico Butteroni a premio e al day 2!
Chiudiamo con un altro vip italiano, ovvero l'ex november nine Federico Butteroni. Il romano si è rivisto nell'event #23, 1.500$ NLHE Shootout, una modalità di torneo quasi sparita e che si gioca praticamente solo alle World Series di Las Vegas. Per chi non conoscesse il format, il torneo è organizzato in modo che ogni tavolo sia una sorta di sit'n'go indipendente, che produce un unico vincitore il quale si qualifica al turno seguente. Dunque, in un field di 960 iscritti, accedono al day 2 in 100, che stasera si divideranno tra 10 tavoli sapendo di essere tutti già a premio.
Tra questi c'è appunto il nostro Federico Butteroni, che stasera vedremo schierato in un tavolo molto impegnativo, con giocatori di livello come Mike Dentale, Boris Kolev, Landon Tice e Alex Keating:
POSTO | NOME E COGNOME | NAZIONE | STACK |
---|---|---|---|
1 | Richard Dixon | United States | 250.000 |
2 | Mike Dentale | United States | 250.000 |
3 | Seth Fischer | United States | 250.000 |
4 | Jamie Dwan | UK | 225.000 |
5 | Ronnie Day | United States | 225.000 |
6 | Landon Tice | United States | 225.000 |
7 | Alex Keating | United States | 250.000 |
8 | Boris Kolev | Bulgaria | 225.000 |
9 | Jordan Wiernik | United States | 250.000 |
10 | Federico Butteroni | Italy | 250.000 |
N.B.: le differenze di stack dipendono solo dal numero di iscritti al tavolo precedente. Se erano 10, lo stack del vincitore è di 250.000, in caso invece di tavolo da 9, il vincitore andrà al day 2 con 225.000.
Il vincitore di ognuno dei 10 tavoli rimasti accederà al tavolo finale.
Immagine di copertina: Dario Sammartino (courtesy Danny Maxwell & PokerNews)