Vai al contenuto

Fabio "sturbao" Sturba: tra poker, lavoro, viaggi e l'incontro con Musta

Questa è una storia normalissima di un ragazzo con la testa sulle spalle, appassionato di matematica e di poker. Un ragazzo che non ha paura di faticare per raggiungere i propri obiettivi. È stato bello ascoltarla ed è bello condividerla coi lettori di Assopoker. 

IL LAVORO PRIMA DI TUTTO 

Per chi non ha mai frequentato l’Abruzzo come chi vi scrive, Teramo non è esattamente una città alla quale pensi quando ti parlano del centro Italia; pensi a Roma, pensi a Firenze, oppure pensi a Pescara se ti parlano della terra degli arrosticini, ma a Teramo difficilmente pensi se non vivi a stretto contatto con essa.

Eppure Teramo è un centro dall’inestimabile patrimonio storico e culturale, è sede universitaria e vescovile e la sua Cattedrale, Santa Maria Assunta, fa capolino in uno dei posti più suggestivi d’Italia, Piazza Orsini.

Ed è da Teramo che partiamo per raccontarvi la bella storia di Fabio, 32enne che vive in provincia e che da sempre si occupa di mandare avanti insieme alla sua famiglia, un’azienda tessile all’interno della quale lui passa tutte le mattine e i pomeriggi a ideare articoli di T-Shirteria che hanno preso il posto nel tempo della più classica camiceria, vero fiore all'occhiello dell'industria tessile nazionale che fu. "È un settore grazie al quale in Italia puoi ancora ricavare qualche soddisfazione personale, ma tra un mercato che è diventato iper concorrenziale, la clientela che richiede sempre maggiore qualità a buon prezzo e altre dinamiche che non sto qui a spiegare, è necessario vivere alla giornata, non ti nascondo che le difficoltà ci sono e sono sempre meno facili da affrontare", racconta Fabio.

Durante le pause dal suo lavoro, a Fabio piace pensare che quella stessa sera tornerà a casa, accenderà il suo computer e comincerà a ravanare tra i client delle sue Poker Room preferite per trovare quel torneo al quale dedicherà qualche ora prima di andare a dormire. "Il poker è una grande passione e ti assicuro che non rinuncio a nessun altro agio personale per dedicarmici 4/5 volte alla settimana; inoltre ho degli orari piuttosto flessibili a lavoro, essendo praticamente nato in azienda so come programmarmi il lavoro a breve termine, quello che non riesco a finire oggi lo posso terminare il sabato o la domenica pomeriggio", spiega il grinder teramano, "arrivare a lavoro alle 08,30 del mattino e finire verso le 17,00 è ormai una routine che mi porto dietro da tanti anni, a meno che non si abbia la fortuna di vincere un Sunday Special e fare un po' più tardi a lavoro il giorno dopo".

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Tra una miriade di impegni che lo tengono occupato, Fabio è un grande appassionato di politica e di sport, tanto da essere stato per circa tre anni presidente di una squadra di calcio che quest'anno gioca nel campionato di "Prima categoria D" a Teramo, l'"ASD new Club Villa Mattioni" che tra le altre cose quest'anno gioca per la promozione nella categoria superiore.

IL POKER VISSUTO COME PASSIONE

Il player abruzzese gioca a poker non si ricorda nemmeno da quanto tempo, ma sono gli ultimi 3 anni ad averlo portato a intensificare studio e ricerca delle informazioni, ad aumentare il tempo da impiegare per capire le motivazioni di una scelta piuttosto che un’altra, o a decriptare attraverso i numeri le strategie dei suoi avversari, trovare continuamente nuovi stimoli che non siano sempre e soltanto i soldi: "devo molto a mio nonno che fin da piccolo mi ha insegnato praticamente tutti i giochi di carte e fin da quei momenti mi sono appassionato alla matematica applicata al gioco. Aggiungo che seguivo parecchi forum quando ho iniziato a giocare, adesso, a parte i portali italiani del settore, mi piace guardare le dirette dei tornei come gli European Poker Tour per carpire i segreti dei campioni, ma mentre gioco mi piace ad esempio ascoltare i regular che trasmettono sul canale "Twitch", fino a poco tempo fa non mi perdevo un'uscita di Parker "Tonkaaap" Talbot, davvero un portento nella comunicazione"

Scopri tutti i bonus di benvenuto

METODO E DISCIPLINA PORTANO SEMPRE UN RISULTATO

Metodo e disciplina sono i suoi fedeli compagni da quando Fabio “sturbao” Sturba ha capito che per arrivare in fondo in un mondo competitivo come quello dei tornei di poker, nulla deve essere mai buttato lì, a caso. A caso puoi arrivare in alto una volta, due volte, esattamente come in ogni campo della vita, l’espressione “a caso” ti serve quando hai bisogno che una botta di culo ti accompagni per una domanda all’esame, per la simpatia che trasmetti o meno in chi ti deve giudicare per un lavoro, per un vestito azzeccato la sera dell’incontro con lui/lei. Ma alla lunga quel colpo di fortuna non servirà. Alla lunga dovrai dimostrare qualcosa, soprattutto a te stesso.

E attraverso questa tenacia, questo studio, questa determinazione, Fabio ha raggiunto in nemmeno tantissimo tempo, un buon numero di traguardi che lo hanno portato a trionfare in due importanti tornei su PokerStars: “si, è vero, ho portato a casa l’evento 7 delle Winter Series lo scorso 26 dicembre, ma la vittoria al Sunday Special su PokerStars ti regala una sensazione differente, è un po’ come se ti  sentissi ripagato di tutti gli sforzi che hai affrontato per arrivare fino a lì", continua Fabio, "ho giocato per tanto tempo ABI €10/15 e mi sono tolto qualche soddisfazione, ma mi rendevo conto che mi mancava qualcosa, sapevo di potermi approcciare al gioco in maniera più profittevole, con qualche ora in più dedicata all'aggiornamento, e da lì è partito tutto".  

IL POKER LIVE

Ma sembrerebbe che “arrivato” non sia un aggettivo presente nel vocabolario di “sturbao”, anzi, la vittoria al Sunday Special è solo un modo per provare a battere il ferro finché è caldo: “adesso che sono riuscito a vincere qualche soldino, l’idea sarebbe quella di intensificare il mio rapporto con il live e ho in programma una trasferta a Barcellona a inizio marzo per giocare un importante torneo al casinò”. 

L'INCONTRO CON MUSTA IN AUSTRALIA

Oggi come oggi "sturbao" gioca esclusivamente MTT, ma nel passato ha bazzicato pure all'interno del multi-variegato  perimetro del Cash Game: "sì, certo, è capitato quando a cavallo tra il 2014 e il 2015 ho passato una decina di mesi a Perth, in Australia, dove mi piace ricordare un episodio legato al poker. Una domenica pomeriggio entrai al Casinò per dedicarmi alla mia quasi quotidiana sessione di Cash Game, la partita era la A$2/5 (dollari australiani), era tutto sommato una partita abbastanza abbordabile, ma quella era la settimana dei tornei che in quel Casinò organizzano una volta ogni tanto e al tavolo finale di uno di questi eventi, scorsi Mustapha Kanit impegnato 4 left (ovviamente poi vinse lui), ad un torneo 6-Max che se non ricordo male aveva un Buy-In da A$1.100. Aspettai che finissero e lo incontrai all'uscita del Casinò, lui mi chiese alcune informazioni del posto e passammo di lì a pochi giorni un periodo che ricordo ancora con molto piacere. 

Un ragazzo con la testa sulle spalle, dunque, che non ha ancora deciso se fare il grande salto: "Andrè, ti confesso che mi sto guardando tantissimo in giro, per adesso la situazione in azienda mi consente di stare tranquillo e sono consapevole che di questi tempi non è da tutti, ma so anche che nulla dura in eterno se non dipende solo da te. Per ora sto bene così e cerco di continuare a migliorare giorno dopo giorno il mio status di giocatore, vedremo se da qui a qualche anno dedicherò sempre maggior spazio a quella che, per ora, è solo una passione".

Leggi tutte le storie di Assopoker

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI