Vai al contenuto

Giocare uno stack medio da "early"

Tutti preferirebbero avere uno stack medio piuttosto che uno piccolo, per ovvie ragioni. Avere uno stack ridotto porta pero' un vantaggio: e' piu' facile prendere decisioni. Con uno stack medio quasi ogni decisione è invece complicata, ed ogni mossa difficile da compiere. Uno stack medio corrisponde - per definizione - a circa 30-40 big blinds, e imparare a giocare con questo stack è assolutamente vitale per avere successo in un torneo. Nella maggior parte dei tornei avrai uno stack di questa grandezza da quando circa la metà dei giocatori è stata eliminata, fino al tavolo finale.

Questo significa che puoi passare metà torneo in una posizione in cui ogni piatto che giochi è cruciale e ogni decisione da prendere è rischiosa. Hai fin troppe chips per andare all-in per primo, come faresti con uno stack piccolo, e se fai un rilancio standard metti comunque a rischio il 10% del tuo stack, quindi non puoi giocare troppo loose.

Detto questo, devi considerare le cose in prospettiva: se giochi troppo chiuso ti ritroverai molto presto con uno stack piccolo per effetto dei bui e delle ante che aumentano. Questa situazione può diventare ancora più difficile se giochi contro avversari aggressivi. Sarai tentato di giocare ancora più chiuso per non sprecare chips rilanciando e passando successivamente. Ricorda sempre che ci saranno momenti in cui dovrai correre dei rischi, perché i bui e le ante che puoi vincere andando all-in quando sei il primo a rilanciare ti permetteranno di sopravvivere.

Focalizziamoci solo su come giocare uno stack medio nelle prime posizioni. Il mio consiglio è di giocare solo le mani con le quali sei disposto ad andare fino in fondo giocandoti l'intero stack: se hai da coppia di 10 in su o anche A-K allora devi essere disposto a finire in all-in. Potresti voler includere anche mani come coppia di 8 o di 9, A-Q, A-Js o K-Qs, ma con queste mani dovresti poi saper foldare se un giocatore solido ti controrilancia.

Poniamo il caso in cui i bui siano 250/500, ho uno stack di 15.000, e mi viene data una coppia di Jack. Se faccio un rilancio standard di 1.500 e un giocatore nelle ultime posizioni controrilancia fino a 4.500, dovrò andare fino in fondo e puntare tutte le mie chip e sperare per il meglio. Non posso proprio permettermi di buttare via quelle carte con uno stack di quelle dimensioni.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Ora immaginiamo la stessa situazione ma il mio avversario chiama semplicemente il mio raise e il flop non mi spaventa - qualcosa come 9-7-4 di semi diversi - in questo caso punterò in continuation bet, rilanciando o facendo check raise finché non sono all-in, qualsiasi cosa faccia il mio avversario. Visto che non ci sono carte preoccupanti sul board, non puoi davvero passare questa mano. Inoltre non puoi far vedere carte agli avversari senza farli puntare, quando il piatto è già di una certa grandezza e un qualsiasi asso o re a tavola potrebbe fermare la tua azione.

Posso fare un'eccezione alla continuation bet se mi trovo a giocare contro un avversario aggressivo. Analizziamo una situazione in cui ho coppia di Jack, faccio un rilancio standard preflop, un avversario nelle ultime posizioni chiama e il flop è Q-7-4 di semi diversi. Ci sono buone probabilità che i miei due J siano ancora la mano migliore, quindi devo comportarmi come se lo fossero. Considerato però che il mio avversario è un giocatore aggressivo farò check, e se lui punta io rilancio. In questo modo gli dò la possibilità di bluffare e posso proteggere il mio punto con una grande puntata all-in se effettivamente sta bluffando. Di solito questo funziona meglio di una continuation bet, che gli farebbe passare qualsiasi mano peggiore della mia. È una giocata ragionevole anche avendo A-A, A-Q o in bluff con A-K.

Giocare uno stack medio in posizioni più avanzate è un altro discorso. Dovrai spesso avere a che fare con un rilancio dalle prime posizioni, e se così non fosse, la gamma delle mani con cui puoi aprire è sensibilmente più ampia.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nelle prime posizioni invece, l'approccio "tight-aggressive" è di certo il migliore. Fai attenzione a quali mani giochi, ma quando decidi di giocare una mano, tieniti pronto a giocare tutte le tue chips.

29-3-2009

Allen Cunningham

Questo articolo è tratto da FULL TILT POKER

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI