Vai al contenuto

Problemi a calcolare le odds? Ecco 2 semplici regole

Scopri tutti i bonus di benvenuto
Pokerstars open Campione - tutte le info
Quanti di voi riescono a calcolare le probabilità esatte di realizzare un qualsiasi progetto al tavolo da poker? Pochi, sicuramente, anche se a dire il vero conoscere le percentuali al millesimo non è prioritario, a meno di situazioni complicate o avversari difficili. Se non siete dei portenti in matematica, comunque, esistono alcuni metodi per ottenere ugualmente queste informazioni e farle vostre.Ad esempio, ci si può dotare di una calcolatrice e analizzare tutte le odds per ogni possibile combinazione di progetto, per poi memorizzarle. In questo modo in qualsiasi situazione vi troviate, saprete sempre le odds che avete.Se però oltre a non avere una "mente matematica" non disponete neanche di una memoria di ferro, allora in vostro aiuto arrivano due trucchetti molto semplici: la regola del 4 e la regola del 2.La prima cosa che dovete analizzare è quanti OUTS avete. Un OUT è ogni carta buona per farvi vincere una mano. Per fare ciò dovete semplicemente contare quante carte disponibili ci sono per farvi realizzare il vostro progetto.Per esempio: supponete di avere a 8 e al flop scenda : q 9 4 .Avete un flush draw. Ci sono 13 carte di fiori nel mazzo e voi ne state guardando 4: due le avete in mano e due sono sul tavolo. Avrete quindi 9 fiori rimasti nel mazzo e 2 chances di centrarne una.Il trucco per calcolare la percentuale approssimativa di centrare il flush draw è di moltiplicare i tuoi outs per il doppio delle chances che hai.REGOLA DEL 4 - In questo caso sono 9 outs, con due chance (turn e river) a disposizione. Il calcolo da fare è dunque 9x4. La percentuale approssimativa per centrare il vostro flush draw è del 36% (l’esatta percentuale è 34.97%).Ora immaginiamo che con lo stesso flop voi abbiate in mano invece j 10. In questo caso avete un progetto di scala bilaterale con 8 outs per centrare la scala (quattro re e quattro otto). Otto outs con 2 carte ancora da vedere ( turn e river), moltiplicati per due, quindi la vostra percentuale di fare scala è del 32% delle volte (31.46% per l’esattezza). Ogni qualvolta siate al flop e conosciate grosso modo le outs che avete a disposizione per chiudere il progetto, la regola del 4 è ciò che fa per voi.REGOLA DEL 2 - Seguendo il medesimo principio, se vi trovate al turn e volete conoscere le chance di chiudere il vostro progetto, dovete moltiplicare il numero degli outs per 2. Seguendo il caso precedente con a 8 in mano, e supponendo che il board sia q 9 4 7 , la percentuale indicativa di chiudere il vostro draw sarà di 9x2=18% circa.In sintesi: nel caso in cui abbiate un draw sul flop, per conoscere le percentuali indicative di chiudere il punto dovrete moltiplicare i vostri out per 4, mentre se vi trovate al turn dovete fare la stessa cosa ma moltiplicando per 2.Supera il test che misura le tue capacità al tavolo di poker e ottieni BANKROLL ILLIMITATOATTENZIONE! Una cosa importante da tenere a mente è che la percentuale ottenuta è prettamente la percentuale delle volte in cui potrete realizzare un progetto e NON la percentuale delle volte in cui vincerete il piatto. Vi potrà capitare di centrare il punto ma comunque di perdere. Magari nel primo caso preso ad esempio una donna di fiori sul board potrebbe far realizzare al vostro avversario un full house...Queste due semplici regolette si rivelano molto utili in casi molto frequenti, come quando ad esempio vi trovaste a dover decidere se chiamare o meno un allin al flop: sarete in grado di capire con buona precisione se il call sarebbe profittevole oppure no.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI