Vai al contenuto
Trips di 8

Trips di 8, contro una pot size bet al river. Call, raise o fold?

Decision Point con un trips di 8

In un torneo di no-limit hold'em, l'azione arriva fino a te che da hijack spilli 8 7  e rilanci.

Il bottone e il big blind chiamano entrambi e il flop èc8* 8 5 , un trips di 8.

Il big blind fa check, tu punti, il bottone chiama e il big blind foldas. Il turn è un2 . Betti ancora e il bottone calla di nuovo.

Il river è un *f4*. Questa volta fai check e il bottone fa una puntata grande quanto il piatto. L'azione è su di te ...

Il progetto non si chiude

In questa mano abbiamo rilanciato preflop da hijack con conncetor dello stesso seme e floppato trips di 8 su un board che include anche un progetto di colore.

Barelliamo sia al flop che al turn e veniamo chiamati entrambe le volte dal giocatore sul bottone. Il river non completa il progetto di colore e, dopo che abbiamo fatto check, il nostro avversario prova a spaventarci con una pot size bet.

Dato che il progetto di colore non è arrivato, ci sono un buon numero di combinazioni di progetti di colore missato nel range del nostro avversario. La nostra mano vincerà contro il range del bottone abbastanza spesso da escludere il fold come opzione, ma per quanto riguarda la decisione di chiamare o callare?

Il rilancio con trips di 8

Ogni volta che consideriamo un rilancio al river, non dovremmo semplicemente confrontare la nostra mano con il range del nostro avversario per vedere se è in vantaggio o meno in quel momento, ma dovremmo invece confrontare la nostra mano con il range di mani con cui il nostro avversario chiamerà il nostro rilancio .

In altre parole, se andiamo all in qui (l'unica dimensione logica del rilancio) e il nostro avversario chiamasse, che tipo di mani mostrerà il bottone?

Ci sono abbastanza mani peggiori nel range del nostro avversario per fare un buon rilancio?

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Molte delle mani che abbiamo battuto non hanno progetti di colore e poiché passeranno queste mani a un rilancio, non siamo in grado di ottenere alcun ulteriore valore da esse.

Non ci sono molte mani fatte peggiori delle nostre che chiameranno un rilancio.

Mani come {8 -} {6-} o (più raramente) una grande overpair, costituiscono la maggior parte delle mani da cui trarremo valore se rilanciamo.

Altre mani che chiameranno il nostro rilancio sono trips migliori, full e scale - tutte mani che battono le nostre. Pertanto il rilancio non sarà redditizio a lungo termine.

Ciò lascia la chiamata come l'unica opzione praticabile. Chiamare mostrerà un profitto contro il range del nostro avversario.

Il call è la miglior giocata.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI