Vai al contenuto
David Williams e i benefici di un pot control

David Williams e i benefici di un pot control

Il concetto di pot control prevede di puntare poco, o di fare check/call su una bet di proporzioni ragionevoli al fine di scoprire un’altra carta che potrebbe aiutare a migliorare il nostro punteggio. E con un big draw, questa è infatti la linea che ha scelto di seguire il Pro David Williams durante il WPT … Continued
Come giocare 22 – parte prima

Come giocare 22 – parte prima

Vista la caratteristica di essere comunque una coppia, la forza dei pocket twos viene spesso sovrastimata soprattutto dai giocatori principianti. In realtà 22 è una starting-hand che pre-flop non partirà mai in grosso vantaggio, dato che non domina nessuna mano, e che invece verrà crushata inesorabilmente dalle altre 12 coppie possibili.
Phil Hellmuth e lo slowplay da short stack (2)

Phil Hellmuth e lo slowplay da short stack (2)

Nel nuovo appuntamento con la sua personale rubrica “La mano della settimana”, Phil Hellmuth ci racconta di una sua giocata tricky – in condizioni di short stack – durante il WPT Poker Classic da 10.000 dollari di buy-in ospitato dal famoso Commerce Casino di Los Angeles.

Easy Game - di Andrew "Baluga" Seidman

Andrew “Baluga” Seidman è un giocatore che non ha bisogno di molte presentazioni, quando si parla di cash game. Si tratta infatti di un noto poker coach nonché di un giocatore vincente che ha saputo spingersi profittevolmente fino al livello $25/$50 ed oltre.
Come giocare 99 – parte seconda

Come giocare 99 – parte seconda

Dopo l’approccio di base introdotto da Ed Miller nella prima parte di questo articolo, scopriamo invece cosa pensano della coppia di 9 il Pro di Full Tilt Poker Phil Gordon ed il vincitore di due braccialetti WSOP Dan Harrington.
Phil Hellmuth ed il push con A-10

Phil Hellmuth ed il push con A-10

Ancora World Series of Poker nella rubrica “La mano della settimana” del giocatore americano Phil Hellmuth. Questa volta l’azione è contro il pro dell’online Eric Lee. "Nel torneo di No Limit Hold’em da 1.500 dollari di buy-in, presente nella programmazione delle WSOP 2010, mi è capitata questa mano quando avevo ancora soltanto 9.600 chips.
Come giocare 99 – parte prima

Come giocare 99 – parte prima

Una coppia di 9 è sicuramente una buona mano di partenza, ed in presenza di board favorevoli è anche all’altezza di vincere piatti consistenti. Tuttavia riporre un’eccessiva fiducia in tale starting hand può a volte condurre a seri guai, soprattutto perché la si è giocata in maniera troppo aggressiva in spot che richiedevano più cautela. … Continued