Vai al contenuto
putin-internet

Il poker online russo verso l’isolamento: Putin scollega Internet?

pokerstars_500_freeroll114Forse non sarà efficace e “ingombrante” come il muro di Berlino, ma a Mosca in queste ore si sta discutendo di un piano di ”sicurezza” che potrebbe lasciare il segno: il mondo può dividersi un’altra volta in due parti. E’ senza dubbio una giornata cruciale per la Russia e per il futuro della rete globale: è in programma il Consiglio di Sicurezza che discuterà la possibilità di scollegare il paese dalla rete mondiale internet in caso di guerra o di grave emergenza. Tira aria di "Guerra Fredda" anche sul web.

Lo ha rivelato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov che ha confermato alcuni rumors, secondo i quali Putin starebbe valutando l’opportunità di isolare la Russia.
"Dobbiamo pensare – ha affermato Peskov - a come garantire la nostra sicurezza nazionale”.

Secondo "The Guardian" però le questioni di "sicurezza" sarebbero solo un pretesto: in realtà - secondo il tabloid inglese - lo "Zar" vorrebbe "statalizzare" internet. Tutto dovrebbe essere controllato dalle agenzie governative. A Mosca non hanno gradito le strumentalizzazioni dei media e dei blog occidentali sulla guerra in Ucraina e per questo motivo, il flusso di informazioni dall'esterno potrebbe essere bloccato. Così le fonti interne dovrebbero essere filtrate.

Putin è sempre stato diffidente verso la rete e lo scorso aprile, nel pacchetto anti terrorismo, ha incluso norme restrittive per i blogger (ad esempio chi ha più di 3.000 lettori ha l’obbigo di registrarsi in un apposito albo speciale). Dopo giornali e tv, il Cremlino mira anche al controllo della rete? Potrebbe essere una mossa coerente con le strategie seguite negli ultimi anni.

putin-internet

Questa scelta potrebbe condizionare anche il futuro dell’e-gaming ed in particolare del poker online. Il Governo ha già oscurato le principali rooms mondiali ma sta valutando l’opportunità di legalizzare il texas hold’em, essendo uno skill game.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Isolarsi però dal resto del mondo, significherebbe ghettizzare i players russi, con una grossa perdita di action e liquidità sulle rooms dot com (al momento molti grinder riescono ad aggirare l’oscuramento e giocano stabilmente sui network internazionali).

La misura, in discussione in data odierna, è un segnale politico deciso: il Governo sembra pronto ad attuare questa soluzione dal momento in cui vi saranno azioni militari o forti proteste politiche interne. Ma è logico attendere l’isolamento al primo pretesto.

Putin e i suoi collaboratori studieranno l' esito dei vari test compiuti la scorsa estate dal ministero per le comunicazioni e la stampa, volti a valutare la sicurezza e la stabilità della rete russa. In poche parole si sono simulati degli attacchi. In particolare, al Cremlino sta a cuore che la Russia non sia un obiettivo troppo esposto ad attacchi ed influenze dall’esterno ed i primi test sembrano essere stati poco confortanti.

Secondo rumors pubblicati da Moscow Times, addirittura alle società di telecomunicazioni sarebbe stato richiesto di installare l’equipaggiamento necessario per isolare la rete entro l’inizio del 2015. Dobbiamo aspettarci il peggio? Ed anche per la rete internazionale del poker online sarebbe una bella "mazzata".

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI