Vai al contenuto

Poker e informazione: la bella eccezione de 'Il Secolo XIX'

Un estratto dalla pagina dell'intervista a Rocco Palumbo apparsa su 'Il Secolo XIX'Come molti di voi già sapranno, le recenti puntate del rapporto tra poker e mondo dell'informazione somigliano ad un bollettino di guerra: falsità, demagogia e pressapochismi. Per fortuna c'è "Roccoge", verrebbe da dire: è infatti grazie ad una intervista che lo storico quotidiano genovese "Il Secolo XIX"  ha riservato al giovane Rocco Palumbo, che abbiamo riscoperto come si possa raccontare il mondo del poker in maniera sensata ed obiettiva.

"Prendete il poker e spogliatelo di tutto l'azzardo. Detta così sembra una noia mortale, invece no [...]": già dall'incipit si intuiscono le intenzioni virtuose dell'autrice, la cronista Francesca Forleo. Si tratta di un approccio che ogni giornalista dovrebbe avere nel suo lavoro: spogliarsi di ogni pregiudizio aiutando i lettori a fare altrettanto, e dunque raccontare loro una realtà, una persona, una storia. Questa sarebbe la norma, anche se purtroppo di questi tempi è diventata un'eccezione...

La Forleo inizia a far parlare Rocco, riuscendo a far capire come un ragazzo di 23 anni - con una moglie e un figlio a carico - possa aver fatto bene a lasciare il lavoro precedente e mantenere la sua famiglia facendo il professionista di poker online.

Rocco spiega dunque come il guadagno sia alto ma per sua natura diverso da altre professioni: stipendio dello sponsor a parte, nella vita di un professionista di MTT non c'è un'entrata "garantita" e possono passare anche alcuni mesi senza una vincita significativa.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La Forleo poi si fa raccontare da Palumbo i suoi inizi, da "Magic: The Gathering" al lavoro da impiegato in uno studio commercialista, fino alla decisione di licenziarsi per dedicarsi a tempo pieno al gioco online. Ma nell'intervista ci sono anche spunti sul poker live, sul concetto di "prudenza" applicata al poker e sul rapporto con la famiglia.

In definitiva, un lavoro eccellente da parte della collega Francesca Forleo, che ci regala una nuova iniezione di fiducia nel rapporto tra informazione generalista e poker. Complimenti anche a Rocco Palumbo naturalmente, ma questa - per noi che raccontiamo quotidianamente delle imprese dei players - non è certo una novità...

Chi fosse interessato può trovare l'articolo a questo indirizzo.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI