Vai al contenuto

Scommesse News: indovina Mahmood a @35, Boateng indennizza un fantallenatore. Verso il divieto delle bets sui dilettanti

Scommesse Sanremo: Mahmood a @35 alla vigilia

Soldi... soldi... e Alessandro Mahmoud (aka Mahmood), di soldi (cifre simboliche ci risulta) ne ha fatti fare a qualche scommettitore che si è innamorato della sua canzone. Il vincitore a sorpresa del Festival di Sanremo non godeva della fiducia dei bookmakers. Alla vigilia della competizione canora, era bancato dalla maggior parte delle agenzie, con una quota sopra @30.

La pagina di Instagram Pigliatutto ha pubblicato una schedina di un bravo e fortunato scommettitore che ha puntato €10 su di lui a quota @35, vincendo €350 lorde (€340 nette + €10 della sua bet).

L'unica società di scommesse che aveva intuito delle potenzialità nella sua canzone e nella sua voce è stato Eurobet che lo dava a €15. I favoriti erano per i loro quotisti Irama e Ultimo 2.75, I Volo a 5.00, Daniele Silvestri a 15.00.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

A te piace scommettere? Io: #sanremo2019

Un post condiviso da _ (@pigliatutto_) in data:

Anche Sisal dava Ultimo in pole position (poi finito beffardamente secondo) in testa a 2.50, seguito da Irama a 3.50 e Daniele Silvestri a 8, con i Volo a 6.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

 

Snai vedeva ancora più favorito Ultimo a 2.25 con staccato Irama a 4.50 e tutto il resto del gruppo a quote altissime. La sorpresa era Loredana Berté a 12 (finita ai piedi del podio con molta amarezza).

Boateng indennizza un fanta-allenatore

Boateng ha lasciato il Sassuolo dopo un bella prima parte di stagione ed è passato al Barcellona. Diversi fanta-allenatori sono rimasti nel pantano con il suo addio, visto che l'ex giocatore del Milan era considerato dal regolamento del gioco come centrocampista, ma De Zerbi lo utilizzava come falso nueve in attacco.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

È iniziato come uno scherzo, uno di quei commenti per fare due risate...@princeboateng mi ha risposto, siamo finiti su tutte le prime pagine dei quotidiani sportivi. Migliaia di persone poi hanno iniziato a scrivere le stesse cose e farmi domande per sapere se realmente avessi ricevuto il rimborso. Ecco la risposta... ! Premesso che @princeboateng nulla doveva, ripeto era una cosa ironica, ma da gran signore ha mantenuto la promessa . I soldi del bonfifico, tutti, andranno in beneficenza, credo sia la cosa più giusta. Grazie Prince, spero di poterti incontrare presto! Grazie anche a tutti i vostri messaggi di apprezzamento, taggate i vostri colleghi fantallenatori e aiutatemi a incontrare Boa seguendo gli sviluppi e la pagina. Se siamo in tanti e riesco ad incontrarlo porterò i messaggi e i saluti di tutti i FANTALLENATORI❤@sosfantacalcio @skysport @sportmediaset #fantacalcioseriea #fantacalcio #boateng #prince #king #football #barca #barcellona #sassuolo #rimborso #sport #history #godsavethekingborn #fantallenatori #re #renato #fantaprince #fantastic #crazy #realhistory #followme

Un post condiviso da godsavetheking (@godsavethekingborn) in data:

Kevin Prince Boateng ha mantenuto la promessa. In modo provocatorio uno dei suoi "fanta-mister" Renato gli ha scritto: "rimborsami per il fantacalcio" commentando il suo trasferimento al Barca. E gli ha mandato il suo codice iban. Boa non ci ha pensato due volte e gli ha fatto un bonifico condividendo lo screenshot del suo home banking sui social. Renato ha deciso di donare tutto ad una associazione benefica e di andarlo a trovare a Barcellona per ringraziarlo personalmente.

 

Giorgetti: "vietare le scommesse sui dilettanti" ma alla fine...

Giancarlo Giorgetti, sottosegretario della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con delega sullo sport (ed in precedenza anche sulle scommesse) al Corriere della Sera ha preannunciato: "io vorrei fare di più: Vietare le scommesse relative a qualsiasi sport dilettantistico, perché i dilettanti sono più vulnerabili. Si vuole puntare? Va benissimo, ma sugli sport professionistici, per ovvi motivi. Sono in contatto continuo con il direttore dell'Agenzia dei Monopoli, Benedetto Mineo; ho un collaboratore, Michele Sciscioli, che si occupa a tempo pieno di questo problema. Sono convinto che otterremo un risultato. Certo il percorso è duro. Stiamo lavorando per aderire alla Convenzione di Magglingen, che prevede una serie di normative che dovrebbero prevenire, individuare e sanzionare la manipolazione delle competizioni sportive regolamentando le scommesse. Finora hanno firmato tre Paesi, noi vorremmo essere il quarto".

E' apprezzabile come iniziativa per le sue intenzioni di contrasto al match fixing. Le parole di Giorgetti però possono sembrare logiche a chi non conosce questo settore, in realtà il problema è diverso e la sua iniziativa non risolverebbe nulla, semmai potrebbe aggravare le cose. Alla fine le combine non avvengono mai alla luce del sole. Nei circuiti legali sarebbero evidenti dopo pochi minuti e precludersi la possibilità di individuarne la coda del fenomeno sarebbe come buttare la polvere sotto il tappeto. I grossi volumi delle scommesse sugli eventi truccati vengono, in genere, scommessi sui bookmakers asiatici. Può accadere che in alcuni casi, alcune bets vengano posizionate in società di scommesse autorizzate: in questo caso suona quasi sempre il campanello d'allarme tra i quotisti.

Inoltre grossi scandali ultimamente sono accaduti soprattutto in sport professionistici. Bisogna semmai migliorare il monitoraggio.

Il provvedimento avrebbe l'effetto solo di danneggiare (ancora una volta) i concessionari che dopo il Decreto Dignità sono stati messi sullo stesso piano dai bookmakers esteri che, a seguito di questa ennesima iniziativa, avrebbero solo un'offerta migliore con un palinsesto più ampio.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE