Vai al contenuto
Cristiano Ronaldo (Shutterstock)

Marocco - Portogallo, Coppa del Mondo: brilla il Multigol @1.97, pronostico e quote

Marocco - Portogallo è la terza gara valida come quarto di finale dei Mondiali 2022.

Da una parte la sorpresa nordafricana e dall'altra i lusitani che ancora una volta si confermano fra le migliori otto di una kermesse internazionale. Vietato sottovalutare i "Leoni dell'Atlante" da parte degli uomini di Fernando Santos che volano sulle ali dell'entusiasmo per il 6-1 rifilato alla Svizzera.

Vediamo cosa ci attende, sabato alle 16.00 allo stadio "Al Thumama Stadium" di Doha e ricordando di non perdere i nostri consigli sulla pagina Pronostici Oggi.

Marocco: per la storia

Marocco al settimo cielo dopo aver eliminato ai calci di rigore la Spagna nell'ottavo di finale. Si tratta del secondo scalpo di spessore da parte degli uomini del CT Hoalid Regragui. I nordafricani hanno vinto il girone F con 7 punti, con la Croazia seconda e soprattutto il Belgio fuori da giochi, a causa anche del 2-0 rifilato da Hakimi e compagni ai Diavoli Rossi.

Cammino a dir poco esaltante per i Leoni dell'Atlante che sono ancora imbattuti e hanno subito una sola rete in quattro gare: nel 2-1 sul Canada. Merito in particolar modo del portiere Yassine Bounou, per tutti "Bono". L'estremo difensore in forza al Siviglia è diventato l'eroe nazionale con le due parate ai calci di rigore che hanno costretto alla resa la "Roja".

Ma in generale il Marocco è una formazione composta da tantissimi giocatori di qualità: dai terzini Hakimi e Mazraoui, passando per il metronomo della mediana Amrabat, senza dimenticare il jolly doriano Sabiri, il ficcante barese Cheddira, oltre ai soliti noti in attacco: Ziyech, En-Nesyri e Boufal.

Un mix di giocatori esperti e di giovani promettenti che fanno salire in maniera esponenziale il livello della squadra, ben diretta dal suo ottimo selezionatore, Hoalid Regragui: profeta in Patria e messia di un calcio innovativo per le latitudine africane.

Portogallo: per stupire ancora

Dal 2000 in poi il Portogallo raramente ha fallito la fase finale di una kermesse internazionale. Cambi generazionali che non hanno fatto collassare il sistema della nazionale lusitana che nel 2016 ha raccolto i frutti con la vittoria del Campionato Europeo. In tutto questo dal 2003 in poi ha brillato sempre la stella di Cristiano Ronaldo.

Disoccupato e panchinaro di lusso, per una selezione che si è permessa anche in assenza di CR7 di demolire la Svizzera per 6-1 nell'ottavo di finale. Crollo totale degli elvetici, ma non certo una squadra materasso: per informazioni chiedere agli azzurri di Mancini.

Così, il CT Fernando Santos ha riscoperto le qualità di un Joao Felix che nell'Atletico Madrid sembra essere uno dei tanti, ha rivitalizzato un Bruno Fernandes depresso calcisticamente dai risultati altalenanti del Manchester United e soprattutto ha fatto esplodere il talento di Gonçalo Ramos.

L'attaccante classe 2001 del Benfica aveva collezionato appena 25 minuti nell'amichevole prima del Mondiale contro la Nigeria. 12 minuti in campo nella fase a gironi e poi l'occasione contro la Svizzera al posto di Cristiano Ronaldo: 73 minuti conditi da una storica tripletta e un assist, eguagliando il record da debuttante di Klose nel 2002. Senza dimenticare lo stesso CR7 e Rafael Leao che in pochi minuti a questo mondiale ha già segnato due volte.

I Precedenti

Questo sarà il terzo confronto in assoluto tra Marocco e Portogallo: anche i due precedenti sono stati disputati in un Mondiale. Il Marocco vinse 3-1 il primo, nella fase a gironi nel 1986. La formazione lusitana si è invece aggiudicata 1-0 la sfida più recente, nel 2018, quando militavano nello stesso Gruppo.

Il Marocco potrebbe diventare la prima squadra africana a qualificarsi per la semifinale di un torneo di Coppa del Mondo. Tutte le precedenti tre squadre africane che hanno raggiunto i quarti di finale sono state eliminate: il Camerun nel 1990, il Senegal nel 2002 e il Ghana nel 2010.

Il pronostico e le quote speciali

Marocco - Portogallo si annuncia una partita molto equilibrata, con il Portogallo favorito ma attenzione alle sorprese. Il Marocco si è dimostrato a suo agio contro le big, compreso lo 0-0 con la Croazia e dunque ci attende una gara molto intricata sotto questo punto di vista.

I lusitani hanno segnato 12 reti in quattro gare, con 8 giocatori differenti, ma i "Leoni Dell'Atlante" hanno tenuto la porta imbattuta in tre partite e quindi non sarà facile scardinare il muro marocchino. Di conseguenza ci piace il Multigol 2-3 @1.99 di Betaland (scommesse) , con Sisal (scommesse) e Snai (scommesse) che concordano @1.97 .

Per chi volesse affidarsi all'Under 2.5, 888 (scommesse) banca il segno @1.68 e Pokerstars (scommesse) @1.66 . Infine, tra i possibili marcatori Gonçalo Ramos cerca la quarta rete ai Mondiali 2022 e Snai (scommesse) paga @2.75, la stessa quota di Cristiano Ronaldo. Joao Felix vale @3.60 su Sisal (scommesse) e Bruno Fernandes @3.55 by Betaland (scommesse) .

Nelle file marocchine, attenzione a En Nesyri @5.20 su Sisal (scommesse), con Ziyech @6.00 su Snai (scommesse), mentre una rete di Boufal sale @7.20 su Betaland (scommesse).

Dove vedere Marocco - Portogallo

Marocco - Portogallo si giocherà sabato 10 dicembre alle ore 16.00. La partita verrà trasmessa in diretta e in chiaro su Rai 1. Sarà possibile poi seguirla in diretta streaming attraverso il sito e l’app di Rai Play: basterà selezionare l’evento. Il servizio è totalmente gratuito.

Probabili Formazioni, Marocco - Portogallo

Il CT Hoalid Regragui sembra intenzionato a confermare dieci/undicesimi della squadra che ha iniziato la sfida contro la Spagna. L'unico cambio concerne l'ingresso di Sabiri per Amallah, come mezz'ala destra nel 4-1-2-3.

Sulla sponda opposta Fernando Santos dovrebbe confermare in attacco Gonçalo Ramos, con CR7 che scalda i motori. Cancelo torna titolare e Mondiale finito per Danilo Pereira e Nuno Mendes, entrambi ko.

  • Marocco (4-1-2-3): Bono; Hakimi, Saiss, Aguerd, Mazraoui; Amrabat; Sabiri, Ounahi; Ziyech, En-Nesyri, Boufal. CT Regragui.
  • Portogallo (4-2-3-1): Costa; Cancelo, Pepe, Dias, Guerreiro; Carvalho, Otávio; Bernando Silva, Bruno Fernandes, Joao Felix; Gonçalo Ramos. CT Santos
Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE