Vai al contenuto

Quesito tecnico della settimana: discussione di [Dario]

Il primo quesito tecnico del mese di ottobre porta alla ribalta un giovane e valido utente del nostro Forum, [Dario], che propone l'analisi di una situazione interessante avvenuta ad un tavolo di cash game con la migliore delle situazioni di partenza possibili: una coppia di assi in posizione.

Da qui, Dario cerca di enucleare il thinking process (percorso mentale) dietro alle possibile decisioni da prendere.

La mano è giocata al NL25, e questa è la presentazione che l'utente fa sul forum, corredata dei dati sugli avversari presi grazie a software come Poker Tracker:

[Dario]: "Oppo è 22/19/AFq 45, call3bet 40%, fold to cbet 67%, su circa 120 mani. Mi sembra giochi abbastanza straightforward, non è stato coinvolto in piatti molto grandi finora tranne in un caso in cui ha pottato su flop tutto quadri A high in un 3bettato, ottenendo il fold di un oppo."

Ora diamo uno sguardo alla hand history:

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Preflop: Hero è sul cutoff con a a
UTG raisa fino a $1, Hero raisa fino a $3, UTG fa call.
Flop: (Piatto da $6.35) 4 9 3
UTG fa check, Hero punta $5.50, UTG fa call.
Turn: (piatto $17.35) 7
UTG fa un bet da $11, HERO?

Qui [Dario] si ferma e chiede opinioni su diversi elementi della discussione:
- Su che range mettiamo oppo?
- Quante volte flatta quel flop con set in 3bettato per poi donkbettare turn blank (linea strana, direi)?
- Quante volte flatta quel flop con 77 in un 3bettato (anch'essa strana)?
- Quante volte esce al turn in quel modo con air/draw? Quante volte con overpair overplayata?

Scopri come hanno risposto gli utenti e i moderatori di Area Tecnica, leggendo la continuazione sul nostro Forum.

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI