Vai al contenuto
poker-raccolta

Cash game: raccolta mensile in aumento a luglio

skrillFinalmente un (timido) raggio di sole per il poker online italiano: nel mese di luglio si è registrato un aumento su base mensile rispetto a giugno, con un incremento della raccolta di 15 milioni nel cash game. Si è passati da 295 a 310 milioni per quanto riguarda il turnover. In genere luglio ed agosto rappresentano il periodo peggiore per il mercato ma quest’anno non c’è stato il forte picco negativo delle stagioni passate. La spesa è stata pari a 8,2 milioni.

Su base annua, invece le cose vanno diversamente (ma non è una novità): secondo le dettagliate stime di Agimeg, il calo del volume d’affari è stato pari a 90 milioni di euro (da 400 a 310).

Stesso trend  ad agosto, sempre con raccolta nel cash game assestata a 295 milioni di euro. La spesa per i players (differenza tra giocato e vincite) invece ammonta a 7,8 milioni ( - 22% rispetto al 2013).

Il settore, quest’anno, sembra essersi stabilizzando su una raccolta costante anche nel periodo estivo. Per quanto riguarda le quote, PokerStars domina su tutta la linea, con il 54% del mercato. Seconda Lottomatica-PokerClub.

Dati molto positivi arrivano dal betting online. Nonostante agosto sia un mese non molto attrattivo per gli eventi sportivi (in primis calcio), sono stati scommessi 89 milioni di euro, con un balzo in avanti del 18%, rispetto allo stesso periodo del 2013 (75,5 milioni).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

poker-raccolta

Ecco le quote di mercato nel cash game:

Pokerstars 161,4 milioni
Lottomatica/Totosi 29,4 milioni
BwinParty/GDPoker 24,0 milioni
Microgame (Ballas) 21,4 milioni
Eurobet 20,9 milioni
Snai 17,4 milioni
Sisal 9,9 milioni
Scommettendo 1,6 milioni
Intralot 1,5 milioni

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI