Vai al contenuto

Gaming Online: il mercato italiano tiene alla grande nel 2014. Boom sul casinò, cash terzo

[imagebanner gruppo=gdpoker] Il gaming online tiene in Italia nonostante la crisi economica. I dati sono significativi e descrivono un mercato oramai stabile. La spesa globale nel 2014, è stata di 726 milioni di euro, lo 0,1% in più rispetto ai 725 milioni del 2013. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sul Gioco Online del Politecnico di Milano, giunto alla quinta edizione.

Secondo i dati dell’Osservatorio, al 31 dicembre 2014 erano attivi 2,86 milioni di giocatori online, per un totale di 5,88 milioni di conti gioco, una media di 2,05 conti gioco per ciascun giocatore.

La spesa media per giocatore nel 2014 è cresciuta del 4,1% rispetto al 2013, rispettivamente 94 euro contro 91 euro. Il 65% dei giocatori spende al massimo 50 euro, mentre poco più della metà (52%) ne spende 25.

italia-gaming-online

Casinò e Betting

I Casinò games rappresentano la prima voce in termini di spesa, con 255 milioni di euro, pari al 35,1% del totale, in crescita del 7% rispetto al

2013.
Le Scommesse sportive – come evidenzia l’agenzia Agimeg - si piazzano sul secondo gradino del podio con 214 milioni di euro e una quota di mercato del 29,5%, un risultato che ha beneficiato dell’effetto Mondiali di calcio in Brasile, che hanno fatto crescere la spesa dell’11% rispetto al 2013.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Poker

Il cash game è terzo per spesa con 108 milioni di euro e una quota percentuale del 14,9%, ma perde terreno rispetto all’anno precedente (-21%). Segno negativo anche per i poker tournaments (-18% a 70 milioni di euro), nonostante la rimonta grazie agli spin and go nel secondo semestre.

Circa 28 milioni di tornei autorizzati e 144 milioni di ticket venduti. Questo i numeri per il 2014 del poker online nella modalità a torneo in Italia. Segno comunque negativo per la spesa, che è stata di 70 milioni di euro, per un calo del 18% rispetto all'anno precedente. Per i tavoli cash le adesioni arrivano a 43 milioni.

Altri giochi

La spesa sul Bingo è stata di 27,1 milioni, sulle Scommesse virtuali di 10,1 milioni, sulle Scommesse ippiche di 9,9 milioni, su Skill Games a Torneo di 9,3 milioni, su Betting Exchange, Concorsi a pronostico + Big, Gratta e Vinci e Ippica di 8,9 milioni, sul Lotto di 8,2 milioni e sulle Lotterie di 5,5 milioni.

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI