Vai al contenuto

Non solo poker live: a Verona il burraco entra nel mirino

poker-live-burracoDopo i tornei di texas hold’em live anche le partite di burraco entrano nel mirino delle autorità, seppur con un grado di tolleranza diverso.

A Verona, la quinta commissione consiliare sta analizzando i rischi ed i pericoli legati alla pratica del gioco del burraco, in particolare nei confronti degli anziani. 

L'Assessorato ai Servizi Sociali ha già alzato il livello di guardia mandando una comunicazione ai centri per ultra settantenni, con l'ordine di ridurre l'orario che gli ospiti possono dedicare alle carte. 

L'idea è quella di istituire solo un giorno (molto probabilmente il venerdì) da dedicare al gioco in questi circoli. Le intenzioni sono quelle di calmierare l'action. Anna Leso, assessore ai servizi sociali, spiega l'iniziativa: “Si tratta di un argomento molto delicato".

"I centri sono nati con scopi precisi, in primis aumentare le possibilità di aggregazione e incentivare i rapporti tra le persone, promuovere attività culturali, fare prevenzione sulla salute. Il gioco non può prevalere su tutto questo, come invece sta accadendo. Non si tratta certo di una lotta al burraco ma di un’attenzione particolare ad un fenomeno che può trasformarsi in una forma di gioco patologico che può creare dipendenza”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Da parte del Comune di Verona quindi attenzione massima nei confronti dei circoli privati per anziani. Per la prima volta un gioco di carte diverso dal texas hold'em viene "attenzionato" ma non si capisce per quale motivo, altri giochi molto più a "rischio dipendenza" (come le slot ad esempio) non siano oggetto di riflessioni altrettanto importanti.

La giunta guidata dal primo cittadino Flavio Tosi a parole si è mostrata molto critica nei confronti delle macchinette ma l'unico provvedimento concreto rischia di essere preso nei confronti del burraco.

Se anche tu sei un appassionato e vuoi raccontare la tua esperienza oppure hai un club di poker sportivo live in Italia, scrivi a:

pokerlive@assopoker.com

Esprimi la tua opinione sul nostro forum sulla situazione del poker sportivo live nel nostro paese!

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI