Vai al contenuto
Ufficiale: il poker americano esulta, il quinto Stato legalizza il gioco online e PokerStars sigla il deal

Ufficiale: il poker americano esulta, il quinto Stato legalizza il gioco online e PokerStars sigla il deal

Gli appassionati di poker negli States possono tirare un sospiro di sollievo dopo l'interpretazione del Wire Act (che stronca la condivisa USA): il West Virginia legalizza l'online ed è il quinto stato a farlo. Siamo ad una svolta politica? Gli stati sembrano voler garantire la loro indipendenza in materia rispetto all'influenza del Governo federale.
Poker online: il mercato perde €1 milione al mese. Liquidità internazionale: le fake news e la petizione!

Poker online: il mercato perde €1 milione al mese. Liquidità internazionale: le fake news e la petizione!

Il poker online italiano necessita di una svolta con la liquidità condivisa europea: il mercato del cash game in un mese lascia per strada 1 milione di euro. E' necessario intervenire in fretta oppure su certe rooms non ci sarà presto più action. Se non si ragiona oltre le barriere e gli steccati sarà un male per tutti. I giocatori possono firmare la petizione per sensibilizzare le autorità.
Sole 24Ore: "proibizionismo danno per il gettito nei giochi da €2,3 miliardi"

Sole 24Ore: "proibizionismo danno per il gettito nei giochi da €2,3 miliardi"

L'Istituto per la competitività ha calcolato che il danno per le entrate fiscali, a causa delle nuove norme sui giochi, può arrivare fino a €2,3 miliardi. Il problema è che le novità non tutelano i giocatori e favoriscono il mercato illegale e le mafie, oltre a danneggiare la concorrenza dei concessionari (che pagano le tasse e danno occupazione). Nel frattempo le casse dello Stato devono subire un colpo durissimo.