Vai al contenuto

Poker: in Francia i pro in fuga, luce verde in Romania

francia-crollo-cash gameLa Romania apre il suo mercato interno agli operatori stranieri, mentre in Francia i dati trimestrali sul poker sono preoccupanti, in particolare per i giocatori professionisti: queste ed altre notizie nella nostra rubrica Gaming Flash News (GFN), con tutte le novità dal mondo del gambling e sullo stato di salute del poker europeo.

FRANCIA: I PRO IN FUGA NEL CASH GAME. I dati trimestrali forniti dall’Arjel, la commissione di gioco transalpina, rivela uno stato di crisi profondo per il cash game, i cui ricavi calano del 13% nei primi tre mesi del 2013, rispetto allo stesso periodo del 2012. D’altronde la problematica del cash francese è nota, considerando la tassazione applicata del tutto priva di equilibrio (2% sul pot). Vanno bene i tornei che crescono di 2 punti percentuali. Il numero di giocatori attivi passa da 770.000 a 780.000 ma l’Arjel ha evidenziato la fuga dei regulars, mentre sono rimasti solo i players occasionali. Nell’e-gaming francese la raccolta è diminuita del 6,8%, nonostante la crescita delle scommesse sportive (+17% nei volumi e +19% nella spesa).

trend-poker

Scopri tutti i bonus di benvenuto

ROMANIA. In Romania, la commissione nazionale sul gioco online (NGO) ha aperto le procedure per assegnare le prime licenze per l'e-gaming. A Bucarest siamo ad una svolta epocale e gli operatori stranieri potranno presto raccogliere gioco in modo ufficiale. In Romania la prima legge sul gambling da remoto è stata approvata nel 2010, ma dopo le osservazioni della Commissione Europea, è stata pubblicata una nuova normativa, conforme con i principi comunitari nel 2011.

MACAO BOOM VIP. I tavoli Vip di Macao continuano a riservare belle sorprese per i casinò dell’ex colonia portoghese: nel primo trimestre dell'anno, i ricavi lordi hanno toccato quota 7,2 miliardi di dollari, con un incremento del 9,8% rispetto allo stesso periodo del 2012, considerando solo i giochi high stakes.  In confronto all'ultimo trimestre, l'aumento è stato del 2,9%. Marzo si è rivelato il mese d'oro (ha coperto quasi la metà del fatturato). I giocatori high roller continuano quindi ad avere un grosso peso, coprendo ben il 67,79% delle revenues lorde. 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI