Vai al contenuto

Profilo del giocatore online

Secondo un’indagine condotta Jupiter Research, agenzia di ricerca e analisi che, grazie ai propri studi, consiglia molte poker room in giro per il mondo, esisterebbe un vero e proprio profilo del giocatore di poker on line. L’indagine è stata condotta su un campione di circa 2000 giocatori…

Profilo di un giocatore di Poker Secondo un’indagine condotta da Jupiter Research, agenzia di ricerca e analisi che, grazie ai propri studi, consiglia molte poker room in giro per il mondo, esisterebbe un vero e proprio profilo del giocatore di poker on line. L’indagine è stata condotta su un campione di circa 2000 giocatori provenienti da Germania, Francia, Spagna, Olanda e Svezia di cui il 60% uomini ed il 40% donne ed ha riportato risultati interessanti.

E’ infatti emerso che l’età media dei giocatori online sia compresa fra i 24 ed i 34 anni e che la maggior parte di essi non percepisce un reddito annuo superiore ai 35,000 euro. Le fasce orarie predilette sono, inevitabilmente, quelle serali fatta eccezione per i week-end nei quali le sessioni di gioco aumentano, anche nelle ore diurne.

Parlando delle motivazioni alla base della scelta di giocare online, la principale risulta essere il semplice divertimento (80% del campione) seguita dalla facilità di accesso, dalla possibilità di confrontarsi con altri giocatori in tutto il mondo e di migliorare le proprie qualità di gioco. Non trova menzione la motivazione economica .

Per quanto concerne invece il gioco live, i numeri parlano chiaro. Quello del poker, specialmente del Texas Hold’Em, è un fenomeno in costante crescita. Durante il Pokerstars European Poker Tour di San Remo, terminato sabato scorso, sono stati diffusi alcuni i dati secondi i quali il bacino di utenza di fruitori del gioco sia elevatissimo. Sono 16 milioni gli italiani che hanno dichiarato di aver giocato a poker dal vivo numeri, questi, che cominciano a rivestirsi di una certa importanza.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Rimanendo sempre in Italia, su un campione analizzato di 1221 giocatori, il 47% ha meno di 34 anni ed il 33% è fra i 35 ed i 44. Parlando della provenienza le regioni con il maggior numero di giocatori sono: Lombardia 17%, Piemonte 14%, Lazio 11%, Emilia Romagna 9%, Liguria 9%, Veneto 5%, Toscana 5%.

Gli ultimi dati diffusi affermano che il tipico giocatore di poker ha una forte familiarità con le nuove tecnologie, è giovane, prevalentemente maschio (anche se il numero di donne giocatrici sta aumentando notevolmente), vive in centri abitati medio-grandi, ha un’estruzione medio-alta e una forte attinenza con tutte quelle professioni che richiedono ingegno e spirito d’iniziativa.

Probabilmente la foto più obbiettiva scattata all’ultima generazione di giocatori.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI