Satellite tournament = Uno speciale torneo che offre come premio la partecipazione ad un torneo importante. Scare card = Una carta che se compare sul deck puo’ essere ritenuta pericolosa Second best hand = La seconda miglior mano del tavolo, che e’ quindi perdente. Semibluff = Fare un rilancio con un progetto in atto, in modo che si viene visti si ha sempre l’opportunita’ di chiudere un punto. Session = Periodo in cui si gioca. Sessione di gioco. Set = E’ un tris fatto dalle due carte iniziali piu’ una trovata tra quelle comuni. Short handed game = E’ un tavolo con un numero inferiore di posti rispetto ai 10. Short stacked = Avere poche chips. Showdown = Il momento della mano in cui si mostrano le carte per vedere chi ha vinto. Side card = La quinta carta di una doppia coppia. Side pot = Il piatto che si forma tra il giocatori che non sono ancora al resto rispetto ad uno o piu’ giocatori che hanno gia’ giocato tutto nella mano. Slow game = Un tavolo in cui l’azione e’ molto ridotta. Slowplay = E’ la tecnica di gioco secondo la quale si conduce una mano molto forte in maniera tranquilla senza troppo spingere, per evitare che gli avversari ne escano, sperando che al turn o al river chiudano una seconda migliore mano (second best hand). Small Blind = Il piccolo buio. Spades = Il seme di picche. Split pot = Un piatto che viene diviso tra due o piu’ contendenti. Stack = L’ammontare a disposizione di un giocatore. Steal = Vincere il pot bluffando. Straight = Scala. Straight draw = Progetto di scala. Straight flush = Scala di colore. Esempio . Sucker = Il famoso “pollo” del tavolo. Suited cards = Le due carte iniziali dello stesso colore. Suited conncectors = Le due carte iniziali dello stesso colore e consecutive.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI