Tramite un post comparso ieri sul blog ufficiale dell’azienda, PokerStars ha introdotto alcune novità sulla lista d’attesa dei tavoli cash. Una lista che non sarà più passiva, ma diventa a tutti gli effetti “attiva”. Che cosa significa?
La Active Waiting List
Fino a ieri, un giocatore che desiderava sedersi ad un particolare tavolo cash doveva mettersi in lista d’attesa, qualora tutti i posti fossero occupati. Quando se ne liberava uno, il primo giocatore in waiting list aveva facoltà di sedersi a quel tavolo.
La novità della Active Waiting List, come è stata ribattezzata, è che per sedersi al tavolo desiderato, sarà necessario aver giocato prima ad un altro tavolo della Waiting List.
Per esempio, supponiamo che un player voglia prendere posto ad uno specifico tavolo cash dell’$1/$2. Il tavolo è pieno, perciò il giocatore si iscrive alla Active Waiting List: viene fatto accomodare ad un altro tavolo, dello stesso stake e tipologia rispetto a quello in cui voleva sedersi, dove potrà iniziare a giocare.
Le altre caratteristiche della lista d’attesa attiva
Ma non finisce qui. In precedenza, la lista d’attesa funzionava in ordine cronologico: il primo nell’elenco era il primo che poteva sedersi al tavolo, una volta che un posto si fosse liberato. Ora non più.
La Active Waiting List implementa un sistema a sorteggio, che selezionerà casualmente uno dei giocatori iscritti alla lista d’attesa, per proporgli di sedersi al tavolo scelto. Il sorteggio sarà in qualche modo “pilotato”, a vantaggio di quei player che saranno stati seduti per più tempo al tavolo della Active Waiting List.
Un’altra caratteristica di questa novità di PokerStars è che i giocatori in lista d’attesa potranno aspettare il loro turno selezionando più di un tavolo, ma potranno anche semplicemente giocare ai tavoli della Active Waiting List, aperti a tutti.
PokerStars spiega il motivo del cambiamento
Ma perché PokerStars ha deciso di rendere la lista d’attesa attiva, e non più passiva?
“Sappiamo che chi usa le liste d’attesa per dare la caccia ai giocatori più deboli non sarà felice di questo cambiamento”, si legge sul blog, “ma la nostra intenzione è di rendere la lobby del poker online un posto più equo, assicurando la salute dell’ecosistema”.
Vita dura, per gli squali della lista d’attesa!