Vai al contenuto
Aria

Cash Game 5$/10$, la mano: un piatto gigantesco all’Aria

Nelle partite di Texas Hold’em, una delle sensazioni migliori è quella di ricevere una coppia alta preflop, presupponendo che l’andamento della mano sia piuttosto semplice e scontato: rilancio pre, continuation bet su flop basso, eventuale all-in nelle strade successive e incasso di un piatto grosso e facile.

Purtroppo, però, non è sempre così: a volte si trova grossa resistenza da parte degli avversari, e quando il piatto inizia a diventare veramente grosso, diventano fondamentali le decisioni da adottare, utili a capire se effettivamente la propria coppia sia o meno il punto migliore in gioco.

Come in questo caso: andiamo a vedere questa mano giocata al Casino Aria.

Donne, croce e delizia all’Aria

Ci troviamo al Casino Aria di Las Vegas, dove si sta disputando una partita cash game di Texas Hold’em No Limit a bui 5-10$. Il protagonista di questa mano  si chiama John, giocatore seduto in middle position con 4.500$ di stack, che sta disputando una sessione molto ricca e soddisfacente.

In questa mano, John spilla Q Q e apre il gioco a 40$. Un giocatore in late position chiama, mentre lo small blind (il cui stack è di 6.000$) opta per una 3bet a 205$. John ci pensa su, e vista la  grande forza della sua mano 4betta a 675$. Il giocatore in late position folda, quello sullo small blind chiama. Si rimane in heads-up.

Flop per due, quindi (pot 1.400$)

10 4 4

Lo small blind fa check, John – con la sua overpair- punta 420$. L’avversario però fa call.

Turn (pot 2.240$)

7

Piatto che inizia ad essere veramente ricco. Lo small blind opta per il check, e John  si ritrova indeciso se spingere ancora (alzando il piatto e trovandosi al river, in caso di carta bianca, nella condizione di dover andare all-in) oppure di pot-controllare per, eventualmente, far uscire l’avversario al river.

In base a questo pensiero, alla fine fa check.

River (pot 2.240$)

9

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Lo small blind esce, overbettando il pot: scommette infatti 2.400$.

Parola a John, che fedelmente al suo ragionamento dovrebbe chiamare; tuttavia, la puntata corposa lo insospettisce un po’ e inizia a riflettere. La puntata avversaria vuole indurre un fold? Oppure è fatta apposta per venire vista?

Secondo voi, su che mano è da mettere lo small blind? Che mano battono le Q Q di John ? Può tenere quella condotta con una mano tipo JJ o con un bluff di qualche genere? O c’è aria di punto più forte?

La linea di John è stata corretta? Che scelta fare, qui? Chiamare o foldare?

Voi che fareste?

La scelta di John

Molto, molto indeciso sul da farsi, dopo qualche minuto di ragionamenti John chiama, non troppo sicuro della bontà della sua decisione.

Infatti, lo small blind mostra  10 10 per un full house floppato, conquistando così un piatto gigantesco.

Era possibile salvarsi secondo voi? Si poteva foldare? O si poteva cambiare qualche scelta nel corso della mano?

Editorialista, copywriter, appassionato di Comunicazione, Sport, Poker, Betting e Casino. Racconto storie di calcio e aneddoti sui motori. Al fantacalcio sono più forte di te.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI