La vittoria di Daniel Weinmann al recente Main Event delle World Series Of Poker del 2023, ha, come ogni anno, scatenato tutta una serie di classifiche e statistiche facenti capo ai precedenti vincitori del Main Event.
Una delle più interessanti, riguarda proprio i passati Campioni del Mondo della specialità e il loro comportamento ai successivi Main Event giocati dopo la loro vittoria più importante della carriera.
A fare il lavoro sporco è stato Jeff McMillan, ottimo redattore di Poker.Org che si è preso la briga di andarsi a controllare gli “ITM” successivi alla vittoria del loro Main Event.
In questo Articolo:
Da 1 a 5 ITM
Rispetto all’articolo originale comparso sul portale che ha scomposto in tutte le sue parti i giocatori, risparmiamo tempo e fatica raggruppando i giocatori che dopo il loro successo, sono andati da 1 a 5 cash nelle loro successive apparizioni ai Main Event WSOP.
Tra gli altri, a quota 1, compaiono alcuni trionfatori “recenti”, come Damian Salas (2020), Martin Jacobson (2014), Peter Eastgate (2008).
Con ulteriori 2 ITM da segnalare, tra gli altri, Greg Merson (2012), Jonathan Duhamel (2010), Greg Raymer (2004), Joe Cada (2009), Chris Moneymaker (2003) e Chris Ferguson (2000).
Nome importante quello di Stu Ungar, che vinse il Main Event nel 1980, nel 1981 e nel 1997, ad andare a segno come piazzato in altri 3 Main Event WSOP, nel 1981, nel 1990 e nel 1997, accompagnato da Joe Hachem e Carlos Mortensen, che vinsero il Main Event rispettivamente nel 2005 e nel 2001.
Più saliamo la classifica e meno giocatori troviamo in cima, visto che a quota 4 ITM ulteriori ci sono Dan Harrington e Ryan Riess, che centrarono la loro vittoria nel 1995 e nel 2013.
A quota 5 Johny Moss e Scotty Nguyen.
Sei ITM
Dopo la vittoria del Main Event nel 1989 su Johnny Chan, Phil Hellmuth ha continuato la sua scalata ad un numero di braccialetti incredibile, adesso 17, ma ha anche messo in cascina 6 ulteriori ITM, nel 1997, nel 2001, nel 2008, nel 2009 e nel 2015.
Sette ITM
A quota 7 troviamo un trio di qualità, Berry Johnston, Bobby Baldwin e il recentemente compianto Doyle Brunson, che vinse le edizioni del 1976 e del 1977, per poi centrare piazzamenti nel 1980, 1982, 1983, 1997, 2004 e 2013.
Johnny Chan il più piazzato, 9 ITM
Ancora in piena attività, Johnny Chan, foto in homepage Pokernews, ha messo al polso il braccialetto più agognato del mondo dopo la sua vittoria nel 1987, doppiandola l’anno successivo e sfiorando la tripletta nel 1989, quando terminò secondo dietro al già citato Phil Hellmuth.
Gli anni dei suoi piazzamenti successivi, sono 88, 89, 92, 2008, 2010, 2016, 2018, 2019.