Il finale di giornata è drammatico, con due italiani a giocarsi l’ultimo posto disponibile per il final table dell’EPT di Sanremo: Angelo Recchia vince il coinflip ed elimina Amerigo Santoro al 9° posto in un derby tutto pugliese. Con questo colpo il grinder brindisino si porta quarto in chips dietro al canadese Jason Lavallee ed un Ludovic Lacay in grande spolvero. E’ dunque Recchia italiano ancora in corsa per la picca.
Ad inizio day 5 avevamo ben otto azzurri pronti a realizzare il sogno della vita ma le cose non sono andate molto bene. Il primo a salutare è stato forse il più titolato: Michele Di Lauro che per quattro volte ha messo il suo stack al centro del tavolo ed alla quinta occasione è stato chiamato da Raskin (77 vs A7 e board ininfluente) che lo ha relegato in 24esima posizione.
A falsare in parte il torneo è stato però il suicidio del norvegese Inge Dahl Forsmo (23°), che ha donato il suo enorme stack al canadese Jason Lavallee, da quel momento ha messo in poi netto chipleader. In uno dei tre tavoli, nel frattempo, Ludovic Lacay faceva valere tutta la sua esperienza, outplayando gli avversari e incassando un moster pot dal solido e disciplinato irlandese Jason Tompkins.
Non è riuscito a resistere da short neanche Timoshenko (21°) che ha perso un colpo al 50% contro il tedesco Bojang. Lo stesso Tompkins si è poi rifatto sbattendo fuori il nostro Cefalù (20°).
Gli italiani non se le sono risparmiate e tra loro si sono contesi diversi pot importanti. In particolare molto calda la sfda tra Amerigo Santoro e Carmelo Vasta. Musini ci lascia 17esimo sotto i kapponi (KK) del player polacco Piasecki che ha giocato tutto il torneo con la maglietta della Juventus, sua squadra del cuore.
A metà giornata Angelo Recchia, dopo aver perso tre colpi sfortunati, riesce a rientrare in corsa riuscendo a sbattere fuori Michael Benvenuti, uno dei giocatori più skillati: 10-10 vs. A-Q e board bianco.
Dopo lo scontro ferale contro Santoro, Carmelo Vasta riesce a triplicare il suo stack ma non basta, e da short perde il flip decisivo contro Lacay. Il dentista calabrese lascia il teatro del casinò all’undicesimo posto.

Amerigo Santoro, eliminato in decima posizione: nella foto in compagnia del chipleader canadese Jason Lavallee.
Si va in pausa cena con ancora tre italiani ma l’illusione dura poco. Gli azzurri sono sotto assedio dall’assatanato transalpino ed anche il 25enne vicentino Charly Maracchione (10°) non riescere a vincere il colpo con il talentuoso Ludovic. Parte così il final table televisivo con nove giocatori ma dopo un’ora perdiamo un altro pezzo con il 37enne Amerigo Santoro (originario di Martina Franca) che perde la mano della vita: A-J si va a schiantare contro i due 10 di Recchia.
Il chipcount ufficiale del final tabel dell’EPT Sanremo by PokerStars:
1. Jason Lavallee 5.545.000
2. Ludovic Lacay 5.360.000
3. Jason Tompkins 3.605.000
4. Angelo Recchia 2.845.000
5. Adrian Piasecki 2.400.000
6. Ismael Colin Bojang 1.755.000
7. Micah Raskin 1.550.000
8. Artem Litvinov 800.000
Il payout del final table:
1. 800.000,00 EUR
2. 483.000,00 EUR
3. 283.000,00 EUR
4. 225.000,00 EUR
5. 171.000,00 EUR
6. 132.000,00 EUR
7. 96.000,00 EUR
8. 65.450,00 EUR
Il payout degli eliminati nel day 5:
9. Amerigo Santoro 50.000,00 EUR
10. Charly Maracchione 50.000,00 EUR
11. Carmelo Vasta 40.000,00 EUR
12. Iulian-Georgian Ruxandescu 40.000,00 EUR
13. Jonas Nathan Mackoff 32.000,00 EUR
14. Michael Benvenuti 32.000,00 EUR
15. Imed Ben Mahmoud 27.000,00 EUR
16. Matthew Salsberg 27.000,00 EUR
17. Alberto Musini 23.000,00 EUR
18. Thomas Gabriel 23.000,00 EUR
19. Negjdet Avdylaj 23.000,00 EUR
20. Giuseppe Cefalù 23.000,00 EUR
21. Yevgeniy Timoshenko 23.000,00 EUR
22. Andrea Furlanetto 23.000,00 EUR
23. Inge Dahl Forsmo 23.000,00 EUR
24. Michele Di Lauro 23.000,00 EUR
Aggiornamenti side events: nel 2.000€ NLHE, in questo momento ci sono ancora nove giocatori al final table e chipleader è Giulio Astarita, poker manager di PokerStars. Al tavolo anche Piero Alioto, fratello di Dario Alioto. Sono usciti nella zona calda Attilio Donato (decimo) e Tania Scremin (12esima). Al vincitore 210.000€.
Nell’heads-up tournament protagonista Massimiliano ‘Visdiabuli’ Martinez che ha eliminato specialisti come “Cippino” Meoni, Rocco ‘RoccoGe’ Palumbo e il francese Amsellem. E’ ora in semifinale (già a premio) e dovrà vedersela con il vincitore della sfida tra Kell e Chidwick. Nell’altra semifinale si è qualificato Hairabedian. Il primo incasserà un assegno da 12.556€ (buy-in 990€).
10.000€ High Roller: protagonisti assoluti Benny Spindler, Joseph Cheong e Brandon Barnes. Sono rimasti in 16. Luca Pagano dopo una partenza con il turbo ha perso il flip decisivo. Ancora in corsa un caldo Carlo Savinelli.
Leggi qui nel dettaglio tutta la cronaca del day 4 del Main Event
Alle 15 di oggi inizia il final table con il nostro Angelo Recchia a caccia della picca: puoi seguire la diretta sul nostro blog live!