Vai al contenuto

WSOP 2024: fuori Ivey e Negreanu, si rivede Juha Helppi

Sta piano piano chiudendo il suo percorso la giornata numero 9 delle World Series Of Poker Edizione numero 55, con un paio di tornei in gioco che dovrebbero assegnare altrettanti braccialetti e altri eventi che non vedranno oggi la loro conclusione.

In tutto questo guazzabuglio, dunque, vi diamo conto dei due tornei che hanno completato il loro cammino, per poi piano piano mettere il sigillo agli eventi in via di conclusione.

Cominciamo dunque dal Championship cominciato nella notte.

Event #19: $10,000 Limit Hold'em Championship (8-Handed)

Una specialità che profuma di cantine americane e degli anni ruggenti dei Casino di Las Vegas, una sorta di papà del No Limit Texas Hold'Em.

Parliamo ovviamente del Limit, specialità nata molti decenni fa e uscita dalle costole di giochi come Stud, i primissimi format del poker moderno.

Nella notte è partito il Day 1 del Event #19: $10,000 Limit Hold'em Championship (8-Handed), al quale hanno deciso di prendere parte un totale di 104 giocatori iscritti, che hanno così investito una cifra pari a $10.000.

La registrazione tardiva rimarrà accessibile per un altro livello, il primo al Day 2, ma per adesso sono 64 i giocatori che possono ancora avere la possibilità di conquistare il braccialetto della specialità.

Juha Helppi courtesy Pokernews & Rachel Kay Winter

Tra di loro l'indiziato numero 1 è al momento una vecchissima conoscenza del poker degli anni d'oro, il finlandese Juha Helppi, che ha terminato da chipleader il Day 1 con uno stack di 254.000, quando il quadro del torneo diceva Livello 9 : Bui 3.000/6.000.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Dopo i nove livelli di gioco del Day 1, dunque, Juha Helppi si è messo tutti alle spalle, anche se i margini, come insegnano i giochi limit, non sono irrecuperabili. Altri giocatori con grandi stack sono Max Hoffman (237.000), Mike Lang (218.000) e Anthony Marsico (216.500).

Il chipcount di fine Day 1

PosizioneGiocatoreProvenienzaChipcount
1Juha HelppiFinlandia254,000
2Max HoffmanStati Uniti237,000
3Mike LangStati Uniti218,000
4Antonio MarsicoStati Uniti216,500
5Michael MoncekStati Uniti179,500
6Andrew KelsallStati Uniti175,000
7Jon KyteNorvegia162,500
8David LiebermanStati Uniti141,000
9Qinghai PanStati Uniti128,000
10Maria HoStati Uniti118,500

Molti giocatori importanti si sono seduti ai tavoli durante il giorno, alcuni dei quali hanno trovato il passaggio del turno alla fine della serata. Tra questi ci sono il sei volte vincitore del braccialetto Josh Arieh (116.000) e il cinque volte braccialettato John Monnette (115.000).

Per ovvie ragioni non è ancora disponibile il payout, vista la late registration ancora aperta, ma domani al Day 2 scopriremo tutto.

Event #12: $1,500 6-Handed No-Limit Hold'em

Chiuso anche l'Event #12: $1,500 6-Handed No-Limit Hold'em, che ha messo in evidenza un testa a testa conclusivo tra John Henry Gordon e Simeon Spasov, con la vittoria di quest'ultimo che ha così portato a casa il braccialetto e un primo premio da $439.815.

Simeon Spasov courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

Il payout di fine torneo

PosizioneGiocatoreProvenienzaPremio
1Simeon SpasovBulgaria$439,815
2John Henry GordonUnited States$293,218
3Chih FanTaiwan$210,645
4Steve YeaSouth Korea$152,995
5Mark DubeUnited States$112,362
6Daniel PalauSpain$83,452
7Joseph Brum PachecoBrazil$62,687

Event #13: $10,000 Dealer's Choice Championship (6-Handed)

Per un Championship in partenza, ce n'è un altro in conclusione.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La direzione del torneo del Event #13: $10,000 Dealer's Choice Championship (6-Handed) ha appena diramato la notizia che il livello appena partito, il numero 23, è l'ultimo della giornata.

Robert Mizrachi courtesy Pokernews & Alicia Skillman

Sono tre i giocatori che si contendono braccialetto e primo premio da $333.045 e verrà giocato un livello aggiuntivo solo se uno tra Michael Martinelli, in questo momento chipleader a 3,7 milioni, Robert Mizrachi, 2,42 milioni e Ryutaro Suzuki, 2,35 milioni, verrà eliminato durante il livello in corso.

Fuori dai premi più alti Phil Ivey e Daniel Negreanu, rispettivamente 11° e 10° per $27.041.

Il count di fine giornata

I tre giocatori hanno deciso, insieme all'organizzazione del torneo, di tornare a giocare la parte finale del torneo oggi, con questa situazione del count:

GiocatoreChipcount
Robert Mizrachi3.620.000
Michael Martinelli3.290.000
Ryutaro Suzuki1.555.000

Event #15: $1,500 Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better (8-Handed)

Si è invece concluso il Day 2 del Event #15: $1,500 Pot-Limit Omaha Hi-Lo 8 or Better (8-Handed), che ha proiettato 14 giocatori al Day 3 previsto nella giornata odierna.

Christian Harder Courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

Il chipleader è Caleb Furth a quota 7,45 milioni, con Paterson e Chambers distanziati e non di poco, entrambi con circa la metà delle chips del chipleader. Ancora in corsa Christian Harder, 12° del field rimasto in gioco.

Si gioca per un premio premio da $265.361.

Il chipcount di fine Day 2

PosizioneGiocatorePaeseChipcountBig Blind
1Caleb FurthUnited States7,450,000124
2Andrew PatersonUnited States3,980,00066
3Walter ChambersUnited States3,870,00065
4Andreas FrohliAustria2,815,00047
5Jonathan LewisUnited States2,435,00041
6Daniel LoweryUnited States1,915,00032
7Tom KoralUnited States1,640,00027
8Mike HoltzUnited States1,420,00024
9Michael MachughCanada1,400,00023
10Mathias BayerAustria1,265,00021
"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI