Quando alcuni dei migliori giocatori di poker al mondo si trovano seduti allo stesso tavolo, lo spettacolo è assicurato. Come nel SHR Cash Game targato Poker Central, erede ideale dei grandi show televisivi come Poker After Dark e High Stakes Poker.
Il format, andato in onda sul canale Twitch di Poker Central circa un anno e mezzo fa, prevedeva un buy-in minimo di $250.000 e livelli dei bui da $400/$800. Inutile dire che ne abbiamo viste davvero delle belle, raccolte da Poker Central in questo video altamente adrenalinico.
In questo Articolo:
- 1 Che mani al SHR Cash Game!
- 2 SHR Cash Game: l’arte del fold
- 3 SHR Cash Game: it’s pure action, baby!
- 3.0.0.1 © riproduzione riservata
- 3.0.0.2 “gli articoli di attualità, di carattere economico, politico, religioso, pubblicati nelle riviste o giornali, possono essere liberamente riprodotti in altre riviste o giornali anche radiofonici, se la riproduzione non è stata espressamente riservata, purché si indichino la rivista o il giornale da cui sono tratti, la data e il numero di detta rivista o giornale e il nome dell’autore, se l’articolo è firmato” (art. 65 legge n. 633/1941)
Che mani al SHR Cash Game!
Si parte con una mano tra Phil Ivey e Antonio Esfandiari, nella quale il Tiger Woods del poker chiude un set di 2 al flop: peccato per lui che ‘The Magician’ abbia una scala wheel con la quale si aggiudica un pot da $538.900.
Poi è ancora Esfandiari protagonista di uno scoppio fragoroso, quando con J 5 controrilancia pre-flop su Jean-Robert Bellande, distruggendogli poi gli assi grazie a un flop J 3 5 .
Quindi è Andrew Robl vs Matthew Kirk a ‘chi ce l’ha più grosso’. I due si giocano un piatto da $327.700 rispettivamente con donna-carta alta e re-carta alta. A voi scoprire chi tra questi due pazzeschi giocatori abbia avuto la meglio.
SHR Cash Game: l’arte del fold
Di nuovo Phil Ivey contro Antonio Esfandiari e un fold da paura: ‘No Home Jerome’ sente puzza di bruciato e al turn folda nientemeno che top pair, progetto di colore e progetto di scala – alzi la mano chi non si sarebbe giocato anche la casa!
Ultimo, ma non ultimo, un piatto da $343.200 che Scott Seiver si aggiudica grazie ad un set di 9: qui però la giocata non proprio ordinaria la fa Dan Colman, che al river riesce a foldare nientemeno che i pocket rockets.