Non è un buon momento per gli investitori e i trader delle cryptovalute e anche il mondo del poker high stakes ne sta risentendo, con un costante drenaggio della liquidità per quanto riguarda gli high roller più famosi che hanno creduto in questo nuovo mercato.
La recente debacle del “colosso” dai piedi d’argilla FTX sta facendo il resto. Per certi giocatori sembra di rivivere l’incubo di Full Tilt Poker quando si trovarono nel 2011-2012 (in prima linea Tom Dwan) con l’intero bankroll depositato sulla red room in bancarotta (prima dell’intervento decisivo di Scheinberg e l’acquisto da parte di PokeStars che rimborsò tutti i poker player di FTP).
Il crollo dei Bitcoin e lo scandalo dell’exchange FTX rischiano per molti giocatori di poker e investitori di rappresentare una tempesta perfetta. Una combinazione letale. Anche perché Bitcoin detta legge e influenza le quotazioni di tutte le altre crypto.
Wesley Fei “Wes Side”: uno dei 10 crypto trader più noti a mondo
C’è invece chi sta facendo una sorta di percorso inverso: è il caso del noto trader professionista Wesley Fei “Wes Side” (in rete famoso anche come CryptoApprenti1) che non si è nascosto dietro un dito. Ha reso noto nel 2021 di aver perso 20 milioni di dollari nella compra-vendita di crypto monete. Ha tirato una riga e deciso di ritirarsi dal mercato, più o meno definitivamente.
Fino a 2 anni fa era considerato uno dei primi 10 trader al mondo di crypto.
La sua nuova passione per il poker e le partite live all’Hustler Casino
Ha annunciato su Twitter pubblicamente il suo ritiro ed ha iniziato a giocare a poker in maniera sempre più costante. E’ uno dei regular della partita di cash game live high stakes dell’Hustler Casino seguita in streaming da migliaia di appassionati.
Qualcuno potrebbe aver fatto l’affare. A inizio stagione la quota antepost per la vittoria della Premier puntava nettamente sul Manchester City, con l’Arsenal offerto sopra quota 50. Già alla seconda giornata, dopo altrettanti successi, la quota dei Gunners era scesa a 18 su Snai per poi piegare ancora, a fine ottobre, attorno al 7. E ora? L’Arsenal non vince la Premier dal 2004 per lasciare poi spazio al Chelsea e allo strapotere di Manchester. Ora la distanza in classifica sul City a metà campionato sembra sufficiente per avere un buon margine e la quota rimane interessante per provarci.
Nel primo weekend completo del 2023 si è giocata la penultima giornata di LBA, che ha originato le prime 7 compagini ammesse alla Coppa Italia che si disputerà a febbraio al Palalpitour di Torino. Quel turno di campionato ha certificato il periodo non proprio felicissimo delle due squadre che, fin dall'inizio della stagione si dividono i favori del pronostico, EA7 Olimpia Milano e Virtus Segafredo Bologna, cadute contro Napoli e Tortona. Alla luce di quella che sarà la seconda parte della stagione e dei valori in campo, vediamo la EA7 leggermente avanti sul campo per la vittoria del titolo.
Sembra inarrestabile, la corsa dei ragazzi di Fabio Grosso nel campionato cadetto. Dopo lo stop di dicembre con il Genoa, diretta concorrente per la vittoria del campionato di B, Moro e compagni stanno continuando a macinare gol e vittorie, ipotecando un ritorno in Serie A che sarebbe peraltro decisamente meritata.
Le quote dei bookmakers sembrano fugare ogni dubbio: al netto di clamorosi stravolgimenti, i ciociari dovrebbero poter festeggiare il ritorno nella massima serie con ampio anticipo rispetto alla conclusione del campionato.
Lui si definisce scherzosamente come un “Poker’s Newest Entertaining Character”. Vuol diventare un nuovo personaggio nel poker statunitense, dove il cash game live è sempre molto popolare e dove è facile sedersi con ricchi uomini d’affari, proprio come lui.
Il suo coinvolgimento con il giochino aumenta di giorno in giorno ma pensarlo fuori dal mondo crypto è da illusi. Ha più volte ribadito di non voler più fare trading però prosegue il suo “lavoro” da influencer . Su Twitter “spara” sentenze quotidiane che provocano spesso discussioni tra gli trader amatori e non solo, inoltre offre deal di affiliazione ai suoi utenti.
Il suo canale Twitter ha quasi 40mila follower. Ha creato IDC Financial (Infinite Decentralization Capital) ma dopo la sbandata del 2021 lui ha giurato di non voler più avere nulla a che fare con il mercato del crypto trading. Ribadisce inoltre di non essere un consulente finanziario e di voler continuare a giocare a poker, come nuova mission.
Ha venduto Bitcoin in tempi non sospetti a 50.000$
E’ molto seguito perché nonostante le perdite ingenti sulle Crypto, è stato uno dei primi a vendere Bitcoin a 50.000 dollari, prevedendo la caduta verticale dei prezzi ed evitando il primo tsunami.
Le sue recenti previsioni è che il prezzo del BTC possa arrivare fino a toccare i 10.000-12.000 dollari come punto più basso. Oggi un Bitcoin vale 16.000 bigliettoni verdi.