Vai al contenuto

WSOPE 2023: Cito è 6°, altri 11 azzurri avanzano nel Mini Main

Tempo di WSOPE 2023, nella loro pienezza. Ben tre i tornei giocati ieri al King's di Rozvadov, tra completati, in corso e appena iniziati. Sfortunato Martino Cito nel tavolo finale dell'Event #2 PLO, con una sesta posizione finale. Sempre nella variante Omaha, iniziato anche l'Event #4 da 2.000€ di buy-in. Intanto, proseguono i flight del Mini Main Event con tanti italiani qualificati anche oggi. Partiamo da quello.

WSOPE 2023: Peluso tra i migliori italiani nel day 1C

Il Mini Main Event da 1.350€ e 2.000.000€ garantiti delle WSOPE 2023 ha vissuto ieri il day 1C, con un field di 399 paganti che porta il totale parziale a 959. Ancora lontana la soglia per coprire il garantito, ma negli ultimi due flight tutto può succedere.

Il day 1C ha comunque visto altri 11 italiani superare il taglio, con nomi anche pesanti nella lista. Eccoli:

  • Elia Salerno 810.000
  • Fabio Peluso 797.000
  • Simone Pascucci 614.000
  • Michele Casaburi 596.000
  • Fausto Tantillo 470.000
  • Roberto Felicetti 437.000
  • Zlatin Penev 379.000
  • Luigi Pignataro 288.000
  • Adolfo D'Aniello 208.000
  • Emanuele Monari 181.000
  • Luigi D'Alterio 137.000

WSOPE PLO: Eljach fa il bis dopo il Main 2022, Cito 6°

Martino Cito partiva da quinto di 9 rimasti, ma il final table del giocatore italiano è stato all'insegna della sofferenza. Alla fine, Cito si ritrova coinvolto in un colpo imparabile, che però ne decreta l'uscita. L'italiano gioca per circa 550.000 su blinds 50.000/100.000 BB ante 100.000, quindi deve assolutamente mandare alla prima occasione utile. In tal caso, Martino rilancia di pot con a k 7 4 , ma finisce per ritrovarsi in un 3-way pot contro Diana Volcovschi e Pliashko, che copre tutti con q q 9 7 , mentre la Volcovschi ha la mano relativamente migliore con a a 8 6 . Il board lascia qualche piccola illusione al turn per il nostro, ma si conclude con l'uscita di Cito e qualcosa di superiore a un raddoppio pieno per la portoghese.

Per effetto di questo colpo, Pliashko compromette il suo torneo (uscirà quinto), mentre Volcovschi lo rilancia definitivamente e Diana sarà la sfidante finale per il braccialetto, contro lo svedese Omar Eljach, vincitore del WSOPE Main Event 2022 e chipleader praticamente da inizio giornata. Lo scandinavo infine prevale, mentre al terzo posto c'è l'ennesimo piazzamento WSOP per Roland "Speedy" Israelashvili. Così va in archivio questo tavolo finale:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
PosizioneNome e cognomeNazionalitàPremio
1Omar Eljiach Sweden65.900€
2Diana VolcovschiPortugal40.700€
3Roland IsraelashviliUSA29.100€
4Michael RodriguesPortugal21.000€
5Ihar PliashkoBelarus15.500€
6Martino CitoItaly11.500€
7Patrik JarosCzech Republic8.700€
8Yan Shing TsangHong Kong6.700€
9Michal MrakesCzech Republic5.200€

2k PLO: Jattin al comando, Stefanelli e Alioto in corsa

Chiudiamo con l'event #4, un 2.000€ PLO che ha visto al via 206 partecipanti, con 46 qualificati al day 2. Tra questi il migliore è stato il colombiano Jattin, esattamente come accaduto 12 mesi fa nel medesimo evento. Questa la top 10:

PosizioneNome e cognomeNazionalitàStackStack in BB
1Farid JattinColombia734,000147
2Zhengfa YeAustria617,000123
3Salih AtacCzech Republic571,000114
4Gab Yong KimSouth Korea560,000112
5Pascal FogedGermany458,00092
6Mats NylanderSweden392,00078
7Namhyung KimSouth Korea356,00071
8Dorel EldabachIsrael352,00070
9Pavel IzotovBelarus324,00065
10Hokyiu LeeHong Kong308,00062

Alla festa proveranno a partecipare anche due esimi specialisti italiani come Bruno Stefanelli e Dario Alioto. Il salentino ha chiuso il suo day 1 con 176.000 in chips nella busta, mentre il palermitano tornerà con 145.000.

Immagine di copertina: Martino Cito (courtesy King's Resort Twitch)

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI