Vai al contenuto

Nuovo attacco hacker in Italia: colpita anche Microgame

Nei giorni scorsi si è fatto un gran parlare dei grossi problemi vissuti da TIM e soprattutto dai suoi clienti, che comunque sembra non fossero collegati al massiccio attacco hacker che diverse aziende del nostro paese hanno subito. E tra quelle colpite figura purtroppo anche Microgame.

Attacco hacker a Microgame: piattaforme bloccate

Il network di gioco con sede a Benevento è, da circa tre giorni, completamente isolato poiché colpito da un attacco informatico che ha richiesto, come si legge in un comunicato del gruppo, “il blocco, in via precauzionale, dei servizi esterni alla piattaforma”.

Ciò significa che, al momento, i siti partner che Microgame ha in tutta Italia sono inaccessibili a qualsiasi tipo di gioco, sia esso poker, casinò o scommesse. Secondo quanto si apprende dal team tecnico del gruppo, il problema sarebbe stato individuato e isolato, ma non ancora risolto. Seguono aggiornamenti.

Gioco e attacchi hacker: tanti precedenti

Non è certo la prima volta – e purtroppo non sarà l’ultima – che il gioco online rimane vittima di un attacco hacker. Una delle situazioni più ingarbugliate avvenne poco più di 3 anni fa, quando l’intero poker online italiano venne messo KO per circa 2 settimane.

Risale invece al 2017 la notizia di una trama ordita addirittura dal regime della Corea del Nord, che intendeva portare a segno degli attacchi informatici proprio nel poker online. Di esempi ce ne sono davvero molti, anche perché in generale è la rete a essere sempre molto esposta a questo tipo di attività. Anche troppo, considerando che internet è ormai un preziosissimo bene comune.

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI