Vai al contenuto

Ripartire da Zero: la sfida di un utente che ha infiammato i forum

Sulle pagine web di 2+2 forum, vengono spesso alla luce dei thread piuttosto interessanti che fanno capo a challenge accese da parte di giocatori più o meno in erba, che provano ad attirare l’attenzione sulla propria voglia di emergere nel mondo del poker.

La sfida di “wippioptbalkon”

Negli ultimi giorni di febbraio, esattamente il 21, è apparso sul forum in questione un thread da parte di un ragazzo che ha provato a mettersi alla prova, mettendo a nudo le sue capacità di grinder cash game, promettendo di postare i risultati giorno dopo giorno.

L’utente in oggetto, tale “wippioptbalkon“, ha deciso di provare a farsi seguire dalla comunità pokeristica, alla luce delle sue scorribande pokeristiche in una specialità, il cash game, piuttosto battuta tra i frequentatori della pagina web.

La ragione per questo tentativo, è originata dalla sensazione dell’utente di avere una mentalità che viene fin troppo influenzata dalle oscillazioni del bankroll, sia quelle positive che quelle negative. Una sensazione che gli è costata in termini di qualità di gioco e di up & down troppo repentini, in relazione alla scalata ai livelli.

La sfida

La sfida in questione nasce dall’idea di stabilizzare il proprio bankroll partendo da un limite fisso, il NL50, specialità cash game, rakeback, se presente, compreso.

La sfida partirebbe da 0, laddove 0 fa riferimento alla cifra dalla quale cominciare dal giorno 1, senza un bankroll iniziale prestabilito. In pratica l’utente vuole arrivare a quota $10.000 nel più breve tempo possibile, massimo 30 giorni, partendo da un livello che non sembra propriamente adatto al suo livello di gioco, come poi vedremo in seguito.

Nel post di apertura, “wippioptbalkon”, spiega che il proprio volume sarà pari a circa 5.000 mani giornaliere, che si propone di aumentare mano a mano che passeranno le giornate di grinding.

Le reazioni

Le prime reazioni a questo tipo di challenge, non si sono fatte attendere e non sono state di certo incoraggianti.

Il primo utente a rispondere ha subito fatto notare che il protagonista della sfida dovrebbe vincere più di 20.000 Big Blind in 150.000, che equivale a un ROI pari a 13,3 BB/100 e se vuole arrivare al traguardo, il NL50 non sarebbe sufficiente.

Portando l’esempio di un crusher al NL500 Zoom, l’utente in questione consiglia di giocare almeno al NL200 per potersi assicurare il completamento della challenge in maniera positiva.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A questa obiezione, l’OT ha risposto che il NL50 non è il suo limite abituale, visto che gioca livelli ben più alti, e per questo motivo confida di poter battere con una certa facilità il livello al quale si è proposto di completare la challenge da vincitore e di compensare così con le sue skills, il basso quantitativo di denaro che dovrebbe portare a casa al NL50.

I risultati

Solo dopo pochi giorni di sfida, “wippioptbalkon”, si è subito reso conto innanzitutto che i 30 giorni di limite temporale che si era dato all’inizio, non erano sufficienti per raggiungere l’obiettivo e che per “la sua sanità mentale”, non poteva mantenere un ritmo di 5.000 mani al giorno, anche per via dei troppi regular che popolano il NL50.

Inoltre ha spiegato che avrebbe preferito giocare un numero inferiore di tavoli, poiché proprio la presenza dei regular a quel livello, si adattavano fin troppo presto al suo gioco, per via del grande quantitativo di mani giocate e non aveva senso continuare a mettere in campo energie così notevoli.

Dopo circa 15 giorni di grinding, quindi più o meno a metà challenge, il profit portato a casa dal nostro eroe, ha toccato quota +$2.000 inclusa la RB, che, come ammette lui stesso, è un risultato molto, troppo lontano da ciò che si era prefissato.

Da quel momento è maturata in lui la convinzione di giocare meno mani e meno tavoli e, contestualmente, aumentare il livello dei blinds, anche se non specifica in quale modo.

Provaci ancora, Wippi.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI