I ritmi frenetici della vita moderna spezzettano la giornata in ritagli di tempo sempre più ridotti: in attesa del treno o del cibo, non c'è materialmente la possibilità di tuffarsi in una sessione cash game o in un torneo. Ma ciò non significa dover rinunciare completamente al poker. Per questo, sulle piattaforme di poker online internazionali di PokerStars è stato lanciato un nuovo formato di gioco di cash game short stack ad alta velocità in cui la scelta è binaria: vediamo in cosa questo nuovo 'All-In Poker', in attesa che arrivi anche in Italia.
In questo Articolo:
PokerStars: cosa è All-In Poker?
All-In Poker è una partita cash game 6-Max in cui i partecipanti hanno due opzioni ogni volta che ricevono una mano: all-in, oppure fold ed è disponibile in esclusiva sulle piattaforme estere di
In pratica in questa nuova variante non esistono limp, call e raise: le chips restano tutte al loro posto, o vanno tutte dentro.
I giocatori siedono alla partita con un buy-in prestabilito di cinque big blinds, e anche qualora dovessero riuscire a far crescere a dismisura lo stack con le chips degli avversari, comunque l'azione preflop resta cappata ad all-in di massimo venticinque big blinds di importo, per garantire che le cose non sfuggano velocemente di mano.
Il formato è pensato per le esigenze di chi ha a disposizione solo pochi minuti per giocare a poker e vuole entrare in tante mani in un ristretto arco di tempo.
Perché giocare l'All-In Poker?
I punti di forza della nuova modalità di gioco attiva sulle estensioni internazionali di PokerStars sono due: velocità e semplicità.
Con gli stack di dimensione ridotta e un ventaglio di decisioni più ristretto, i giocatori possono sperimentare anche nei ritagli di tempo un gioco ad alto ritmo in cui ogni mano conta.
La struttura è ideale per chi non vuole elaborare piani strategici approfonditi ed è dunque adatta ai neofiti del poker. L'All-In Poker può anche servire come allenamento per dare una ripassata alla strategia di push o fold, che può poi tornare comoda sia nelle situazioni da short stack dei tornei di poker che negli Spin&Go e nei nuovi Spin&Go SIX.

I livelli disponibili
L' All-in Poker è disponibile in diversi livelli di gioco adatti a bankroll di ogni tipo. La tabella riassume gli stakes attivi con il buy-in relativo e l'importo massimo che gli all-in vi possono raggiungere.
Stakes | Buy-In | All-in massimo |
---|---|---|
$0.05/$0.10 | $0.50 | $2.50 |
$0.25/$0.50 | $2.50 | $12.50 |
$0.50/$1 | $5 | $25 |
$1/$2 | $10 | $50 |
$2.50/$5 | $25 | $125 |
$5/$10 | $50 | $250 |
Ovviamente, trattandosi di un formato veloce e con una ridotta dotazione di chips, la varianza recita un ruolo fondamentale: per questo l'importo degli all-in ha un limite massimo inderogabile.
La nuova specialità offre tanto divertimento a tutti gli appassionati delle due carte che non hanno tempo per cimentarsi in partite più lunghe
La strategia di push or fold
La strategia di push fold è ottimale in tornei, Sit&Go e Spin&Go quando la dotazione di chips è ridotta in rapporto all'entità dei blinds. In questa ottica l'All-In Poker può essere visto anche come una palestra per altre modalità di gioco.
Per avere una infarinatura sulle corrette strategie di push or fold ecco un video didattico di PokerStars con sottotitoli in italiano.