L'attesa sta per terminare e nelle sale della location del Ballys e del Paris Las Vegas cominciano le WSOP 2022. Nella serata italiana di domani, 31 maggio, la nuova Edizione delle World Series Of Poker, aprirà i battenti per un lungo cammino di Texas Hold'Em e varianti. Cammino che dura ormai da qualcosa come 53 anni.
Partenza col botto
Lasciando da parte per un attimo l'evento di apertura, il numero 1 riservato agli operatori di sala e allo staff dell'organizzazione, che come da tradizione fa da antipasto a tutte le edizioni della kermesse statunitense, la prima giornata di gioco è caratterizzata da un evento monster riservato agli amanti dei Buy In poco abbordabili dalla stragrande maggioranza della popolazione mondiale.
Parliamo dell'evento numero 2, l'High Roller Bounty No Limit Hold'Em, che calamiterà l'attenzione tutta su di sè, in virtù dell'assenza di altri tornei "appetibili" per i giocatori presenti a Las Vegas e per gli osservatori di tutti il mondo.
Va da sé che sono attesi alle casse dell'iscrizione del torneo solo i mostri sacri del poker moderno e qualche ottimo possidente di denari e simili.
Si comincia alle 3 del pomeriggio, la mezzanotte in Italia, quando ai giocatori, all'atto della loro iscrizione pari a $100.000, riceveranno uno stack da 600.000 chips e un livello di apertura 1.000/2.000/2.000. Per ogni giocatore eliminato, il suo "killer" porterà a casa una taglia da $25.000.
Mai giocato in precedenza, ogni livello di questo torneo avrà una durata di 40 minuti e si giocherà in tre giorni.
Da mercoledì i tornei accessibili a tutti
La giornata successiva, quella del primo giugno, si parte invece coi tornei per tutti. Si parte alla mattina, le 11,00 AM di Las Vegas con il Freezeout No Limit Hold'Em. L'evento ha un costo di iscrizione pari a $2.500, senza re-entry, senza rebuy, freezeout puro.
Un re-entry, invece, caratterizzerà il Dealer's Choice, l'evento numero 4, riservato agli appassionati delle varianti. Un Buy In da $1.500, tra i più a buon mercato della manifestazione e la possibilità di scegliere il gioco una volta a orbita. La gamma di scelta è ampia:
Pot-Limit 2-7 Lowball Triple Draw; Big O; Limit Omaha High; Omaha Hi-Lo 8 or Better; Limit 2-7 Lowball Triple Draw; Ace to 5 Lowball Triple Draw; Badugi; Badeucy; Badacy; No-Limit 2-7 Lowball Draw; No-Limit 5-Card Draw High.
Un vero e proprio paradiso per variantisti.
Buone WSOP a tutti i nostri lettori
Per oggi ci fermiamo qui, ma se avete bisogno di tutte le info, di sapere le curiosità più allettanti, vi rimandiamo ai nostri pezzi delle giornate precedenti.
Assopoker seguirà tutti i tornei. Gli aggiornamenti saranno costanti e quotidiani con un particolare occhio di riguardo verso gli italiani.
Ecco i nostri articoli più letti:
Gli ultimi aggiornamenti, il tour virtuale
I tornei più interessanti per gli amatori
Foto: Courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler