Napoli - Inter, snodo cruciale
Le nostre scommesse piombano sul posticipo del primo turno nel 2020 della Serie A. Il San Paolo illumina la notte partenopea e soprattutto mette al centro del proscenio una classica del nostro calcio. Napoli - Inter spesso ha deciso le sfide scudetto fra queste due squadre, soprattutto a fine anni '90: Maradona da una parte e il trio tedesco a controbattere. Il presente però dice che al momento ci sono 18 punti di distacco fra le due squadre. Un gap neanche immaginabile ad agosto e per certi versi non veritiero. La crisi "Ancelottiana" ha pagato oltre modo sul rendimento della truppa azzurra ferma a quota 24 punti.
LE RECENSIONI DEI BOOKMAKERS LEGALI ITALIANI
Gattuso ha debuttato con una sconfitta per 2-1 al San Paolo vs il Parma, ma sulla via Emiliana ha saputo trovare i primi tre punti sbancando il terreno del Sassuolo. L'Inter invece, la sua prima posizione in classifica la merita. Per il lavoro certosino di Conte in panchina e per il rendimento incredibile del duo Martinez - Lukaku: la coppia d'oro che fa sognare il popolo nerazzurro. 42 punti alla pari della Juventus (in attesa del match bianconero) non si fanno certo per caso. Se il Napoli segna con regolarità, grazie ai 27 centri in 17 partite, l'Inter incassa pochissimo con 14 gol subiti in 17 gare, a fronte di un attacco che vanta 36 marcature all'attivo. Difesa che non riesce ad innalzarsi a muro con 22 reti al passivo per il Napoli.
Borsino e precedenti
Per le nostre scommesse diventano decisive le presenze e le assenze delle due squadre. Il Napoli è sicuramente messo peggio, complice il KO di Koulibaly al centro della difesa. Un Totem per i partenopei, a cui Gattuso dovrà sopperire con Luperto al fianco di Manolas. Al difensore, si uniscono poi i forfait di Malcuit, Ghoulam, Tonelli, Maksimovic e quella non meno pesante di Mertens in attacco.
L'Inter invece recupera Sensi, con Barella in forse, mentre Gagliardini dovrebbe aver vinto il duello con Vecino per giocare al fianco di Brozovic sulla linea media. L'unico assente sicuro è l'esterno D'Ambrosio. Per il resto tutto invariato con Candreva e Biraghi sugli esterni. Nel Napoli, l'attacco è affidato al tridente composto da Callejon, Milik e Insigne.
E veniamo ai precedenti. L'Inter è un avversario che il Napoli gradisce. Sono la bellezza di 22 anni che i nerazzurri non vincono in Serie A al San Paolo. L'ultima volta fu nella stagione 1997-98: finì 0-2 con Gigi Simoni in panchina e Ronaldo (il fenomeno) a trascinare l'Inter. C'è un successo più recente dei meneghini in casa del Napoli, ma concerne la Coppa Italia. Anche in quel caso finì 2-0 per i milanesi. Insomma i partenopei, quando affrontano davanti al pubblico amico l'Inter, non perdonano. Lo scorso anno trionfo azzurro per 4-1, ma sembra passata una vita.
Le quote comparate
Per le nostre scommesse chiudiamo con le quote comparate. Napoli - Inter sembra favorire sulla carta i padroni di casa, almeno così dicono le quote di Skybet. Il segno 1 vale @2.50, mentre un successo ospite paga @2.70. Infine il pareggio lo troviamo @3.45.
Passiamo alle combo doppia chance + multigol. Sisal banca sulla sua lavagna la combinazione 1X + Multigol 1-3 @2.20. Il suo omologo in chiave esterna, vale a dire X2 + Multigol 1-3 è bancato @2.40.
Per quanto concerne la combo doppia chance + Over, passiamo a Newgioco. La combinazione 1X + Over 1.5 la troviamo @1.80, mentre X2 + Over 1.5 paga @1.94. Interessante anche la soluzione 12 + Over 1.5 @1.65.
Per i Multigol nudi e crudi ecco le quote di Snai. La combinazione 2-3 si accende @1.97, con il 2-4 pagato @1.48. Per i più coraggiosi ecco il Multigol 3-5 @1.95.
VI RICORDIAMO DI GIOCARE PER DIVERTIMENTO E MAI OLTRE LE VOSTRE POSSIBILITA’.
Infine, chiudiamo la nostra comparazione quote con Under- Over e Goal/No Goal. L'under 2.5 vale @2.05 e l'over scende @1.80. Il Goal veleggia @1.60 e il No-Goal sfavorito @2.20. La combo Over 2.5 + Goal si fa interessante @2.00.