Analisi a cura di Claudio Zecchin
Capolavoro Gunners in campionato: con 47 punti in 18 partite l'Arsenal si è preso la vetta della classifica e anche un'enorme fiducia nelle quote antepost Vincente Premier League. I 5 punti di vantaggio sul Manchester City campione in carica (nonostante una partita da recuperare) hanno portato i bookmaker a stravolgere quelle che erano le analisi e i pronostici di inizio stagione e al momento Mikel Arteta e i suoi spiccano su tutte lavagne.
In questo Articolo:
- 1 Antepost Premier League: le quote di inizio stagione
- 2 Il mercato estivo dei gunners e la quota 50
- 3 Quote calciomercato Arsenal: Zaniolo in lavagna a 6
- 4 Antepost Vincente Premier League: le quote
- 5 Antepost Premier League: il pronostico
- 6 Arsenal Campione d'Inghilterra: l'ultima volta con gli Invincibili di Wenger
- 7 Dove scommetere sull'Antepost di Premier League
Antepost Premier League: le quote di inizio stagione
Passiamo al capitolo dei grandi rimorsi, che riguarda tutti coloro che ad inizio campionato non credevano troppo nell'Arsenal. Del resto la situazione ai nastri di partenza era questa: le squadre favorite per la vittoria dello scudetto inglese erano il Manchester City, campione in carica, e il Liverpool, finalista perdente della Champions League e seconda con un solo punto di distacco nella stagione 2021/22.
Al di là del verdetto della passata Premier Pep Guardiola ha messo il carico da 11 sulle rinnovate ambizioni di vittoria facendosi comprare Erling Haaland, centravanti che si è adattato perfettamente alle idee tattiche dello spagnolo, accettando le cessioni di Raheem Sterling e Gabriel Jesus, mentre la risposta Reds dopo l'addio di Sadio Manè è stata Darwin Nunez.
In estate, quota 1.60 per il City e 3.00 per il Liverpool in quello che sarebbe dovuto essere il testa a testa per il trono d'Inghilterra.
Il mercato estivo dei gunners e la quota 50
In una sessione estiva di calciomercato miliardaria l'Arsenal non è certo stato a guardare, chiudendo con un bilancio in rosso per oltre cento milioni soprattutto per gli acquisti di Gabriel Jesus, da piazzare al centro dell'attacco tra i più giovani Gabriel Martinelli e Bukayo Saka, oltre a Oleksandr Zinchenko e Fabio Vieira. Interessante, ma forse poco per colmare quel gap di 24 punti rispetto al primo posto.
Tutto lasciava pensare come detto ad un testa a testa tra il Manchester City e il Liverpool. Dietro, di parecchio, l'attuale capolista, che era proposta vincente nelle quote antepost Premier League tra 30 e 50 volta posta, in base al bookmaker. Non un errore, ma la classica sorpresa, anche considerando che la strada è ancora lunga.
Quote calciomercato Arsenal: Zaniolo in lavagna a 6
E a proposito di calciomercato l’Arsenal è alla ricerca di un esterno offensivo: i Gunners, che hanno perso Mychajlo Mudryk finito al Chelsea, vedono in Zaniolo il giocatore ideale, nel loro meccanismo di gioco, per dare gli strappi offensivi di cui Arteta ha bisogno. Tra l’altro, particolare da non trascurare, la maglia numero 22 è ancora senza padrone. Zaniolo nuovo idolo dell’Emirates si gioca a 6,00. C’è però la concorrenza del Tottenham.
Antepost Vincente Premier League: le quote
Per fare un giro, i londinesi sono proposti campioni d'Inghilterra a 1,83 su e 1,75 sia su
che su
, con il City di Guardiola (39 punti) che sembra essere l'unica antagonista credibile nonostante debba essere ancora completato il giro di boa del campionato più ricco del Mondo: la rimonta dei Citizens vale 2.00 su Snai, mentre dietro c'è il vuoto.
Antepost Premier League: il pronostico
Classifica e quote lasciano poco spazio alla fantasia. Sarà un duro testa a testa tra il maestro (Pep Guardiola) e l'allievo (Arteta). City e Arsenal (che viaggia però fortissimo ed è la favorita) si giocano il campionato, difficile vedere una terza incognita.
É ben staccato ad esempio il Manchester United, l'unica squadra capace - ad inizio settembre - di battere l'Arsenal in campionato e nonostante i 39 punti (ma anche una partita in più disputata) e le cinque vittorie nelle ultime sei il titolo per i Red Devils vale ben 20 volte la posta su Snai.
Anche il Newcastle (38 punti) sta disputando una Premier League di grande livello, ma non convince a quota 50 su Sisal. Piatto ancora più ricco ovviamente per le tre nobili decadute del calcio britannico: Liverpool e Tottenham si giocano a 250 e a 300, il Chelsea addirittura a 500. Come dire… la prossima stagione potrebbe essere quella buona.
Qualcuno potrebbe aver fatto l’affare. A inizio stagione la quota antepost per la vittoria della Premier puntava nettamente sul Manchester City, con l’Arsenal offerto sopra quota 50. Già alla seconda giornata, dopo altrettanti successi, la quota dei Gunners era scesa a 18 su Snai per poi piegare ancora, a fine ottobre, attorno al 7. E ora? L’Arsenal non vince la Premier dal 2004 per lasciare poi spazio al Chelsea e allo strapotere di Manchester. Ora la distanza in classifica sul City a metà campionato sembra sufficiente per avere un buon margine e la quota rimane interessante per provarci.
Arsenal Campione d'Inghilterra: l'ultima volta con gli Invincibili di Wenger
Tornano a sognare i tifosi Gunners, che ultimamente sono stati costretti a guardare da lontano Chelsea e Tottenham e che non si godono una notte di Champions League dal 2017. L'ultimo campionato vinto dall'Arsenal, il tredicesimo, risale addirittura alla stagione 2003-2004. Era l'Arsenal degli Invincibili, con Arsène Wenger capace di chiudere la stagione senza sconfitte (26 vittorie e 12 pareggi), il miglior attacco e la miglior difesa del campionato.
Un’altra era calcistica, se si pensa al sedicesimo posto del Manchester City e alla retrocessione del Leicester. Trascinati da Thierry Henry (30 gol) e Robert Pires (14) in quel caso i londinesi ci misero poco a mostrarsi imprendibili per il Chelsea di Claudio Ranieri e per il Manchester United di Alex Ferguson, ma seppur forzato un ipotetico confronto tra l'Arsenal di allora e quello di Arteta sarebbe favorevole al secondo. Dopo 18 giornate Wenger e i suoi conquistarono 42 punti, l'Arsenal di oggi, con un Martin Odegaard talmente gigante da rubare ogni tanto la scena anche al connazionale Erling Haaland, è a 47: la media di 2.6 porterebbe a un passo dai 100 punti a fine campionato. Ecco come mettere ko le certezze dei bookmaker e di Guardiola.
Dove scommetere sull'Antepost di Premier League
La comparazione sui principali bonus di benvenuto dei bookmakers legali italiani