Mentre oggi – pioggia permettendo – dovrebbero concludersi gli incontri di primo turno del Roland Garros 2022, la curiosità intorno al nome di Carlos Alcaraz come possibile vincitore è sempre molto alta. Il fenomeno spagnolo ha liquidato al primo turno l’argentino Londero senza alcuna difficoltà, lasciandogli appena 6 game (64 62 60). Andiamo a vedere adesso i pro e i contro di una eventuale scommessa su Carlos Alcaraz come vincente di questo prestigioso torneo.
In questo Articolo:
Alcaraz vincente al Roland Garros 2022: i pro e i contro
Che il neo 19enne nativo di Murcia sia un predestinato è cosa nota ormai a tutti gli appassionati e non solo. Ma può già lasciare il segno anche in un torneo del Grande Slam? Cerchiamo di capire gli argomenti che possono portare alla decisione di giocarlo come vincente dell’Open di Francia già quest’anno, e quelli che invece potrebbero dissuaderci.
Caratteristiche tecniche
Un bagaglio tecnico di eccellenza, ovviamente migliorabile ma che non mostra lacune in nessuna zona del campo, è un ottimo punto di partenza. La straordinaria capacità di Alcaraz di prendere sempre la decisione giusta in campo è un’altra qualità che è davvero rara per i giocatori della sua età, e che abbiamo apprezzato ad esempio nel primo Sinner. Tatticamente lo spagnolo è un vero prodigio, e in questo senso il lavoro di Juan Carlos Ferrero sta dando già frutti portentosi.
La storta alla caviglia, un ricordo?
Il match di primo turno volato via senza patemi contro il terraiolo argentino Londero è stato ideale, per acclimatarsi al grande torneo parigino. Le preoccupazioni di tifosi e addetti ai lavori riguardavano la caviglia destra di Carlos, che si era storta a seguito di una caduta durante il vittorioso match contro Nadal, a Madrid. Il problema lo aveva poi indotto a saltare Roma, ma era solo una precauzione. Dopo qualche piccolo imbarazzo iniziale, l’esordio di Alcaraz a Parigi è volato via facile.
Il tennis 3 su 5, tutto un’altro sport
Uno dei più grandi dubbi della vigilia, nell’eleggere o meno Alcaraz come primo favorito del Roland Garros 2022, era legato a possibili problemi di tenuta fisica. Come è noto il tennis al meglio dei 5 set è praticamente un altro sport, rispetto a quello al meglio delle 3 partite. Per alcuni il vero tennis si vede solo nel “3 su 5”, ma per ovvie ragioni anche commerciali, mediatiche e logistiche la stragrande maggioranza dei tornei maschili si gioca sulla distanza breve.
Si pensi al match dell’anno scorso di Musetti contro Djokovic agli ottavi proprio del Roland Garros. Il promettente azzurro era andato avanti di due set giocando in maniera perfetta, ma Nole riuscì a ribaltare la situazione e senza nemmeno soffrire, nelle rimanenti 3 partite. Poi Musetti si è ritirato sul 4-0 nel quinto, ma comunque era chiarissimo un comprensibile divario di esperienza e tenuta psicofisica tra i due giocatori, sulla distanza dei 5 set.
Alcaraz a confronto coi Big Three alla sua età
Alcaraz, però, sembra qualcosa di nettamente diverso. Facciamo allora un confronto con i big three e le loro performance nei match al meglio dei 5 set quando avevano l’età di Carlos. Vengono fuori dati davvero interessanti. Eccoli:
Comparazione offerte scommesse
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
550€
250€ in Fun Bonus al documento + 50€ primo deposito +
fino a 50€ (in 5 settimane)

Sono settimane calde per il basket NBA, con la disputa dei playoff. Starcasino regala agli scommettitori del basket americano 200 Free Spin sulla nota slot Book of Dead.
Per ricevere i Free Spin su Book of Dead è necessario cliccare su 'Partecipa' durante il periodo promozionale, accedere al conto e piazzare una scommessa multipla prematch (minimo 3 eventi) a quota minima 3.00, contenente almeno un evento dei PlayOff NBA.
Al termine di ogni fase dei PlayOff NBA, riceverai un set di 10 Free Spin su Book Of Dead per ogni scommessa piazzata, potrai ricevere fino a 5 set di Free Spin per ogni fase.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
25€ + DAZN
50% di cashback fino a 25€ + 1 mese Gratis di Dazn

Su Snai, più aumenta il numero degli eventi in multipla più si ottiene un aumento progressivo della possibile vincita: si chiama "Bonus Multipla", ed è una promozione che si concretizza scommettendo su tutti gli sport con 5 o più avvenimenti con quote uguali o superiori a 1.25.
La percentuale del bonus, a partire dal 3,5% in quintupla, aumenterà progressivamente sino al 30° avvenimento. Si potrà ottenere una maggiorazione fino al +144%.
Sei già iscritto?
Non sei iscritto?
BONUS DI BENVENUTO
315€
15€ Bonus free + fino a 300€ sul primo deposito

Carlos Alcaraz
- Bilancio in carriera nei match al meglio dei 5 set: 11 vinte, 5 perse (68,7%)
- Miglior risultato nei tornei del Grande Slam: Quarti agli Australian Open
Rafael Nadal
- Bilancio in carriera nei match al meglio dei 5 set: 330 vinte, 43 perse (88,4%)
- Bilancio all’età di Alcaraz: 23-8 (74,1%)
- Bilancio all’età di Alcaraz nei tornei del Grande Slam: 18-7 (72%)
- Miglior risultato nei tornei del Grande Slam all’età di Alcaraz: vittoria al Roland Garros
Novak Djokovic
- Bilancio in carriera nei match al meglio dei 5 set: 352 vinte, 53 perse (86,9%)
- Bilancio all’età di Alcaraz: 14-8 (63,6%)
- Bilancio all’età di Alcaraz nei tornei del Grande Slam: 9-6 (60%)
- Miglior risultato nei tornei del Grande Slam all’età di Alcaraz: Quarti al Roland Garros
Roger Federer
- Bilancio in carriera nei match al meglio dei 5 set: 424 vinte, 76 perse (84,8%)
- Bilancio all’età di Alcaraz: 8-8 (50%)
- Bilancio all’età di Alcaraz nei tornei del Grande Slam: 5-5 (50%)
- Miglior risultato nei tornei del Grande Slam all’età di Alcaraz: Ottavi al Roland Garros
Come si vede, solo Nadal aveva numeri migliori all’età di Alcaraz, nei tornei del Grande Slam e in generale nei match al meglio dei 5 set. La distanza non sembra dunque per nulla un fattore che scoraggi, parlando delle chance del 19enne iberico di portare a casa l’Open di Francia 2022.
Curiosità: senza alcuna pretesa di confronto ho passato in rassegna anche i numeri di Jannik Sinner all’età di Carlos Alcaraz, su questo tipo di match. L’altoatesino oggi ha un bilancio di 15-9 (62,5%) nei match “3 su 5”, ma al compimento dei 19 anni aveva giocato appena 3 partite a livello Slam, perdendone 2. Tuttavia si tratta di un dato un po’ falsato, essendoci stato di mezzo il lockdown, ma soprattutto considerando che appena un mese dopo Sinner centrava i quarti a Parigi, battuto poi da Nadal. In questo senso il suo bilancio Slam all’età di Alcaraz andrebbe corretto in 5-4.
Il problema del tabellone
Il vero problema, nel possibile percorso di Carlos Alcaraz nel RG 2022, è legato alla dea bendata. La sorte ha infatti messo il murciano dalla stessa parte di Novak Djokovic e Rafa Nadal, ma anche di Sascha Zverev. Un sorteggio sbilanciato come non se ne vedevano da anni, e che in teoria sarebbe un buon assist per giocare Tsitsipas vincente (quota attuale Sisal: 6.00).
A percorso netto, ovvero ipotizzando la vittoria dei tennisti favoriti nei rispettivi incontri, Alcaraz dovrebbe incrociare Sebastian Korda al terzo turno. Il figlio di Piotr è testa di serie numero 27 ma soprattutto lo ha già battuto a Montecarlo. Poi ci sarebbe uno tra Norrie (10) e Khachanov (21) agli ottavi, mentre dai quarti in poi gli accoppiamenti teorici sono da incubo: Zverev (3) ai quarti, uno fra Djokovic e Nadal in semifinale e poi, eventualmente, un finalista che dovrebbe uscire da una rosa comprendente i nomi di Tsitsipas, Medvedev, Ruud, Rublev e il nostro Sinner, con naturale preferenza per i primi 3.
Visto che si parlava dei confronti con i Big Three, è il caso di dare uno sguardo al tabellone che Nadal dovette fronteggiare per sollevare al cielo il primo dei suoi 13 Roland Garros. Al tempo Rafa incontrò 4 teste di serie: Gasquet (30) al terzo turno, Grosjean (23) agli ottavi, Ferrer (20) ai quarti e Federer (1) in semifinale. In generale gli avversari battuti da Rafa nel suo primo trionfo parigino furono Lars Burgsmüller, Xavier Malisse, Richard Gasquet, Sebastien Grosjean, David Ferrer, Roger Federer e Mariano Puerta. Tra questi solo due specialisti veri e propri della terra rossa (Ferrer e Puerta).
Giochiamo Alcaraz vincente, sì o no?
Come si può vedere, nel caso Carlos Alcaraz riuscisse a vincere questo torneo compirebbe un’impresa anche superiore a quella centrata a suo tempo dal suo “antenato” Nadal. Mentre scriviamo Alcaraz è dato da Sisal a 3,50 come vincente torneo, una quota che ovviamente risente del particolare sorteggio, così come ne risentono quelle di Djokovic (primo favorito ma a 3,00) e Nadal (4,50).
La buona notizia è che Alcaraz dovrà nel caso incontrarne solo uno, tra Nadal e Djokovic. Tuttavia va anche ricordato che a Madrid Carlos è riuscito nell’impresa di battere Rafa e Nole nello stesso torneo, il primo di sempre a riuscirci su terra battuta. L’unico giocatore che invece è riuscito a battere i due leggendari campioni in un torneo del Grande Slam è stato Stan Wawrinka, nel vittorioso Australian Open del 2014.
In definitiva, il Carlos Alcaraz visto a Madrid e in generale la crescita che ha palesato nel 2022 lascia pensare che la sua quota corretta al Roland Garros dovrebbe essere sensibilmente più bassa. Dunque il 3,50 proposto da Sisal sembra, con tutti i distinguo del caso, ancora invitante.