Croazia e Brasile arrivano a questo primo quarto dei Mondiali dopo aver entrambe eliminato negli ottavi una formazione asiatica. Una passeggiata per i verdeoro, mentre la Croazia ha faticato più di quanto ci si aspettasse eliminando il Giappone solo ai rigori. La formazione di Neymar si presenta come grande favorita per il passaggio del turno, con la quota del segno 1 che sfiora la doppia cifra nelle quote degli operatori. Il match è in programma venerdì 9 dicembre alle 16.
In questo Articolo:
Come arriva la Croazia
Qualificata come seconda nel Gruppo F, la Croazia aveva strappato la qualificazione nell’ultimo match pareggiando con il Belgio e abbattendo il Canada con un netto 4-1. Dovrebbe invece essere riconsiderato il pareggio contro il Marocco, autentica sorpresa di questo Mondiale e già qualificato per i quarti di finale. Cinque i goal segnati nei tempi regolamentari in 4 gare, ma 4 dei quali concentrati nella sola partita con il Canada. Evidentemente pochi per preoccupare il Brasile. Che invece dovrà trovare il modo giusto per scardinarne la difesa, visto come la Croazia ha subito 2 goal nei 90 minuti delle ultime 5 partite.
Come arriva il Brasile
Il 4-1 con cui il Brasile ha eliminato la Corea del Sud è un risultato da prendere con le molle. Gli avversari asiatici non sono mai stati in partita e dopo 36 minuti avevano già consegnato la vittoria a Vinicius e Paqueta. Nel Gruppo G sono arrivati a pari punti con la Svizzera segnando appena 3 goal e contro il Camerun hanno interrotto una serie di 17 risultati utili consecutivi. Sono comunque 4 le vittorie ottenute nelle ultime 5 partite, con il segno X che manca ormai da 12 match.
Croazia – Brasile: precedenti e curiosità
Precedenti abbastanza a senso unico, con il Brasile vincente in 3 dei 4 incontri complessivi giocati contro la Croazia. Due le sfide Mondiali. La prima nel Gruppo F in occasione di Germania 2006, con vittoria della Selecao per 1-0 con goal di Kakà. La seconda nella più recedente edizione del 2014 e sempre nella fase a gironi. Vittoria dei padroni di casa per 3-1 con doppietta di Neymar e goal di Oscar.
La Croazia è una squadra da tutto o niente. Nelle 5 passate partecipazioni ai Mondiali ha terminato la sua corsa al primo turno in 3 occasioni. Raggiungendo però il terzo posto nel 1998 e addirittura il secondo nel 2018. Il Brasile, che non vince il titolo dal 2002, ha ottenuto il quarto posto nel 2014, ma nelle ultime 4 partecipazioni si è arreso puntualmente proprio ai quarti di finale. La differenza potrebbero quindi farla i singoli, portando il Brasile avanti nel torneo.
I protagonisti
I big non mancheranno per questa partita. La Croazia punterà su Kramaric, attuale miglior marcatore della formazione ai Mondiali con 2 reti. Ma anche per i vari Perisic e Kovacic, il match con il Brasile rappresenterà più di un esame, mentre l’avventura di Modric potrebbe chiudersi proprio contro in questo incontro. Il Brasile punterà forte su centrocampo e attacco, con Richarlison protagonista con 3 reti totali e Paqueta in gran forma.
Con una sola vittoria nelle ultime 5 giornate, il Monza di Palladino ha perso posizioni in classifica mantenendo comunque un buon margine su Empoli e Lecce. Solo 2 le sconfitte subite nelle ultime 10 partite interne. La Lazio cerca punti per confermare la seconda posizione in campionato approfittando dei difficili impegni di Inter e Milan. Fuori casa la Lazio ha la miglior difesa della Serie A con 7 goal al passivo. Ospiti favoriti e che non dovrebbero mancare l’appuntamento con i 3 punti. Non sarà facilissimo per la formazione di Sarri, ma un 1-2 finale potrebbe essere la soluzione.
Juventus – Verona è il match della 28^ giornata di Serie A. Bianconeri a caccia della terza vittoria di fila, la quarta consecutiva in casa. Gli uomini di Allegri, nonostante 15 punti di penalizzazione, sono a quota 41 punti, a meno cinque dalla sesta piazza e con sei di ritardo sulla Champions League. Scaligeri in zona retrocessione con 19 punti a meno cinque dalla salvezza diretta. I gialloblu non hanno mai vinto in campionato in casa dei rivali e sono senza successi da cinque gare di fila. Vecchia Signora favorita e andiamo con la combo 1 + Multigol 2-4.
Solo un punto separa le due formazioni in classifica, con l’Udinese che ha però una miglior differenza reti rispetto agli avversari. Il Bologna non vince da 3 gare, ma in casa rimane una delle migliori formazioni di Serie A con 23 punti conquistati in 14 gare. Meglio quindi di tutte le dirette concorrenti per la zona centrale della classifica. L’Udinese non vince a Bologna dal 2017, e nelle ultime 5 trasferte ha segnato 3 goal confermando un attacco poco prolifico fuori casa. Quote abbastanza alte per il vincente e pronostico che si sposta sul multigoal 1-2 per un match dall’esito a sorpresa.
Il pronostico e le quote speciali per Croazia – Brasile
Sul pronostico secco 1X2 sembra non esserci storia. Il Brasile parte favoritissimo ma l’impegno con la Croazia, primo vero banco di prova per i verdeoro, non andrebbe sottovalutato. La vittoria della Selecao spunta un 1.37 da 888sport e Betaland, mentre il passaggio turno del Brasile scende a 1.16 per Sisal e a 1.15 da Snai.
I pochi goal segnati nel girone di qualificazione, e il primo incontro di livello del Brasile in questi Mondiali, spingono invece a giocare sui goal. La partita potrebbe infatti essere decisa da uno scarto minimo, o comunque terminare senza troppi goal. Per questo il consiglio va all’Under 2.5, a 2.05 su Pokerstars e a 2.04 da 888sport.
Se vuoi seguire i mondiali puoi consultare la nostra pagina sui pronostici di oggi.
Dove vedere Croazia – Brasile
La sfida tra Croazia e Brasile sarà trasmessa su Rai1 e Rai 4K venerdì 9 dicembre alle 16. Come tutte le altre gare dei Mondiali, anche Croazia – Brasile sarà trasmessa in streaming sull’app gratuita di RaiPlay.
Probabili Formazioni
La Croazia riproporrà l’undici vincente contro il Giappone, anche se esiste qualche dubbio sulla punta centrale. Confermati Kramaric e Perisic, è corsa a due per l’ultima maglia tra Budimir e Paselic, mentre non ci saranno novità negli altri reparti.
Nel Brasile l’unico dubbio riguarda l’impiego di Alex Sandro. Il giocatore ha recuperato dall’infortunio ma probabilmente Tite non vorrà rischiarlo. Confermate invece le altre maglie, a cominciare dai vari Vinicius e Neymar che saranno chiamati a rifornire Richarlison. Partenza dalla panchina per Fred.
• Croazia (4-3-3): Livakovic; Juranovic, Lovren, Gvardiol, Barisic; Kovacic, Brozovic, Modric; Budimir, Kramaric, Perisic. All. Dalic
• Brasile (4-2-3-1): Alisson; Danilo, Militao, Thiago Silva, Marquinhos; Casemiro, Paqueta; Rapinha, Neymar, Vinicius; Richarlison. All. Tite