Siamo arrivati, con l’analisi Assopoker, al gruppo F di Euro 2020: gruppo, secondo molti, considerato come “il gruppo della morte”.
Il girone F, infatti, è quello di Portogallo, Francia, Germania e Ungheria.
In questo Articolo:
Portogallo ad Euro 2020
Siamo ai campioni uscenti dell’Europeo. Cristiano Ronaldo e compagni, infatti, sono coloro che hanno conquistato l’edizione 2016 del torneo continentale.
La curiosità – come molti ricorderanno – è che Cristiano Ronaldo, uomo simbolo di questa e di quella nazionale, non fu della finale 2016, a causa di un brutto infortunio patito nei primi minuti contro la Francia.
E mister Santos, quindi, non può che ripartire dal gioiello bianconero, quel CR7 che da solo potrebbe portare lontano i lusitani.
Il percorso di qualificazione, per i portoghesi, non è stato agevolissimo: secondo posto nel girone alle spalle dell’Ucraina ma davanti a Serbia, Lussemburgo e Lituania.
Detto che Cristiano Ronaldo è (ovviamente) il totem e il punto di riferimento della squadra, dall’altro delle sue 103 reti in 173 presenze, gli altri numerosi talenti a disposizione di Santos sono Joao Felix, Bruno Fernandes e Bernardo Silva, a formare un attacco davvero temibile. La solidità difensiva, oltre che dall’immortale Pepe, sarà garantita da Ruben Dias, pilastro della retroguardia di Guardiola al Manchester City.
Portogallo che tranquillamente può puntare ai primi quattro posti, ma questo girone può riservare davvero brutti scherzi.
Probabile formazione Portogallo ad Euro 2020: Lopes; Cancelo, Pepe, Ruben Dias, Guerreiro; Renato Sanches, Moutinho; B. Fernandes, Bernardo Silva, Joao Felix; Cristiano Ronaldo.
Francia ad Euro 2020
Altra grande favorita per questo torneo è la Francia, Campione del Mondo in carica.
I transalpini di Deschamps, però, sono capitati nel girone peggiore, e non possono assolutamente permettersi alcun passo falso.
La fucina di talenti a disposizione dell’ex centrocampista della Juventus, però, è praticamente illimitata: basti pensare all’attacco da sogno Mbappè – Griezmann – Benzema, senza dimenticare i polmoni di Kante in mezzo al campo o alla forza fisica di Pogba.
Francia che non ha avuto alcun problema a qualificarsi a questa manifestazione, dominando il proprio girone di qualificazione davanti a Turchia, Islanda, Albania, Andorra e Moldova.
Francia che, come detto, mira chiaramente al titolo, con Deschamps che vorrebbe ripetere quanto fatto da calciatore (avendo siglato la doppietta Mondiale-Europeo nel giro di due anni nel biennio 1998-2000).
Probabile formazione Francia ad Euro 2020: Lloris; Pavard, Varane, Kimpembe, L. Hernandez; Coman, Pogba, Rabiot, Lemar; Mbappé, Benzema.
Germania ad Euro 2020
Lo scherzo del sorteggio si completa infilando un’altra favorita per il titolo nello stesso girone di Portogallo e Francia: parliamo della Germania di Low, peraltro tre volte Campione d’Europa (1972, 1980 e 1996). La corazzata teutonica si è agevolmente qualificata agli Europei, vincendo il proprio girone di qualificazione davanti ad Olanda, Irlanda del Nord, Bielorussia ed Estonia.
Low può contare su una rosa davvero di grande caratura: davanti, Werner, Gnabry e Sanè risultano essere i nomi di spicco, mentre a centrocampo si rubano la palma del migliore i vari Muller, Gundogan e Kroos, senza dimenticare il mattatore della finale di Champions League Havertz.
Le soluzioni tattiche sono veramente molteplici, e Low può davvero schierare la propria formazione su misura rispetto all’avversario, spaziando da un offensivo 3-4-3 ad un più conservativo 4-3-3.
Probabile formazione Germania ad Euro 2020: Neuer, Rudiger, Ginter, Hummels, Gosens; Goretzka, Kimmich, Gundogan; Sane, Werner, Havertz.
Ungheria ad Euro 2020
Vero, l’Europeo è per antonomasia un torneo ricco di sorprese, in cui spesso le sfavorite riescono ad affermarsi. Ma mai come stavolta, questa povera Ungheria pare essere una quasi certa vittima sacrificale in un girone comprendente tre candidate alla vittoria finale.
Pochi sanno che il mister di questa formazione è un italiano: si tratta del nostro Marco Rossi, che dopo una lunga carriera da allenatore nella nostra Serie C (dal Lumezzane alla Cavese, passando per Pro Patria, Spezia e Scafatese), ha avuto l’occasione di allenare in Ungheria, dove si mette progressivamente in luce sino a meritarsi la chiamata in nazionale maggiore.
Ungheria che si è qualificata per il rotto della cuffia, battendo agli spareggi Bulgaria e Islanda.
I nomi di spicco su cui mister Rossi può contare sono senza dubbio Szalai del Mainz, Gulacsi e Orban del Lipsia e Sallai del Friburgo.
Probabile formazione Ungheria ad Euro 2020: Gulácsi; Nego, Orban, Lang, Hangya; Siger, Nagy, Szoboszlai; Varga, Szalai, Sallai.
Le date del gruppo F
- Martedì 15 giugno, Budapest, ore 18.00, Ungheria-Portogallo
- Martedì 15 giugno, Monaco, ore 21.00, Francia-Germania
- Sabato 19 giugno, ore 15.00, Ungheria-Francia
- Sabato 19 giugno, Monaco, ore 18.00, Portogallo-Germania
- Mercoledì 23 giugno, Budapest, ore 21.00, Portogallo-Francia
- Mercoledì 23 giugno, Monaco, ore 21.00, Germania-Ungheria
Gruppo F: quote e scommesse antepost
Vi sono due tipi di scommesse antepost attivi per i gironi, nei bookmakers italiani: quelle inerenti il vincitore del girone e quelle inerenti il passaggio del turno.
Vincente Gruppo F Euro 2020
Betaland | Sisal | Snai | |
Portogallo | 4,25 | 3,75 | 4,75 |
Francia | 2,25 | 2,5 | 2,25 |
Germania | 2,5 | 2,5 | 2,35 |
Ungheria | 30 | 33 | 33 |
Passaggio del turno
Betaland | Sisal | Snai | |
Portogallo | 1,3 | 1,25 | 1,3 |
Francia | 1,1 | 1,12 | 1,08 |
Germania | 1,1 | 1,12 | 1,1 |
Ungheria | 4,5 | 5 | 5,5 |