Dopo la recente fine del Tour de France occhi di nuovo puntati sul ciclismo alle Olimpiadi di Parigi con una sfida stellare tra i migliori al mondo.
Ci concentriamo sulle due gare maschili in programma nel ciclismo su strada, quella in linea e quella a cronometro.
Andiamo dunque ad analizzare tutto attraverso le quote dei bookmakers legali online ricordandovi che su Assopoker trovate sempre le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.
In questo Articolo:
- 1 Ciclismo ai giochi di Parigi, le date
- 2 L'albo d'oro recente del ciclismo in linea maschile ai Giochi
- 3 Corsa in linea maschile, le quote dei favoriti
- 4 Corsa a cronometro, le quote dei favoriti
- 5 Ciclismo alle Olimpiadi di Parigi, i pronostici di Asso
- 6 Gli italiani nel ciclismo alle Olimpiadi di Parigi
- 7 Ciclismo alle Olimpiadi di Parigi, dove vedere in tv
- 8 Dove scommettere sulle Olimpiadi di Parigi
Ciclismo ai giochi di Parigi, le date
Si comincia con la cronometro, sabato 27 luglio: lunga 32,4 chilometri, non presenta particolari asperità e si correrà praticamente tutta sul territorio di Parigi.
Appuntamento invece domenica 3 agosto per la gara in linea, 275 chilometri di corsa con partenza probabilmente intorno alle 10. Percorso invece questo molto nervoso, con continui strappetti e salitelle.
L'albo d'oro recente del ciclismo in linea maschile ai Giochi
Prima di concentrarci sulle gare maschili di ciclismo alle Olimpiadi di Parigi andiamo a vedere gli ultimi risultati di queste corse.
Curiosamente i due ultimi campioni olimpici non saranno ai nastri di partenza, perché né Roglic (cronometro) né Carapaz (linea) sono stati convocati.
Da quando la corsa di ciclismo ai Giochi è stata aperta al professionismo ecco chi sono stati i vincitori della gara in linea:
- 1996 - Richard (Svizzera)
- 2000 - Ullrich (Germania)
- 2004 - BETTINI (Italia)
- 2008 - S.Sanchez (Spagna)
- 2012 - Vinokourov (Kazakistan)
- 2016 - Van Avermaet (Belgio)
- 2021 - Carapaz (Ecuador)
A cronometro invece le medaglie d'oro sono invece andate a:
- 1996 - Indurain (Spagna)
- 2000 - Ekimov (Russia)
- 2004 - Ekimov (Russia)
- 2008 - Cancellara (Svizzera)
- 2012 - Wiggins (Gran Bretagna)
- 2016 - Cancellara (Svizzera)
- 2021 - Roglic (Slovenia)
Corsa in linea maschile, le quote dei favoriti
Per i bookies non c'è dubbio, specie dopo il ritiro dell'ultima ora di Pogacar: diventa favoritissimo il re delle classiche, Mathieu Van der Poel.
Più staccati infatti gli altri, come vedremo dalle quote, con inesistente o quasi presenza italiana tra i favoriti.
Abbiamo segnato questi 5 corridori per la gara di ciclismo alle Olimpiadi di Parigi perché da lì in avanti in lavagna ci si è sbizzarriti un po' con i vari Laporte, Healy, Alaphilippe e Narvaez.
Corsa a cronometro, le quote dei favoriti
Qui pure c'è un chiarissimo favorito ed è il britannico Tarling, ma per l'oro sono in ballo stando ai bookies anche Evenepoel e il nostro Filippo Ganna.
Operatore | Tarling | Evenepoel | Ganna | Van Aert | Sheffield |
---|---|---|---|---|---|
1.72 | 3.75 | 3.75 | 34.00 | 41.00 | |
1.90 | 3.25 | 3.75 | 17.00 | 34.00 | |
1.75 | 3.75 | 3.25 | 25.00 | 33.00 |
Ciclismo alle Olimpiadi di Parigi, i pronostici di Asso
Sempre difficile valutare la gara in linea di ciclismo ai Giochi Olimpici perché non ha mai vinto in epoca recente quello che era dato come favorito.
Certo, Van der Poel è una spanna sopra gli altri nelle corse di un giorno, ma guai a sottovalutare certi aspetti della corsa, a cominciare dalla stanchezza accumulata e dallo stress.
In condizioni normali non avremmo dubbi e diremmo MVDP. Ma tutti saranno coalizzati contro l'olandese nella gara di ciclismo alle Olimpiadi di Parigi.
Altra statistica, non ha mai vinto l'oro dal 1996 un corridore di casa e questo potrebbe precludere qualche opzione per i francesi, tipo Laporte. Attenzione comunque ad Alaphilippe, dato intorno al 20-21, in gran forma al Giro e che arriva riposato.
Per quanto riguarda la cronometro difficilmente l'oro uscirà da quel terzetto di favoriti. Certo, Tarling quest'anno si è un po' nascosto a parte vincere il campionato nazionale.
Il fatto che questa gara si disputi praticamente al primo giorno delle Olimpiadi può dare la spinta giusta a chi arriva in palla, e in questo senso Evenepoel (primo e terzo alle crono del Tour, campione del mondo in carica nella specialità) è una scelta interessante.
Gli italiani nel ciclismo alle Olimpiadi di Parigi
Nella corsa in linea di ciclismo alle Olimpiadi di Parigi la possibilità di medaglia è oggettivamente bassa: né Bettiol né Mozzato sono sembrati in palla e anche a livello di squadra pure con Viviani non è che incutiamo molta paura.
Infatti le quote di Bettiol sono intorno al 50, se non più alte. Non pervenuti gli altri due.
Nella crono invece Ganna ha grosse possibilità di vincere quantomeno una medaglia. Dalla sua, come per Evenepoel, il fatto che la gara sia al pronti-via dei Giochi, quando non avrà ancora in testa le gare su pista, dove pure il "Gigante di Verbania" vorrà dire di nuovo la sua.
Ciclismo alle Olimpiadi di Parigi, dove vedere in tv
L'appuntamento sarà sui canali Rai, probabilmente Rai 2 (il canale del ciclismo), su Sky Sport e su Discovery+ a partire dalle 10 circa di sabato 27 luglio e di sabato 3 agosto.
Dove scommettere sulle Olimpiadi di Parigi
I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei nuovi iscritti dei welcome bonus scommesse. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: