Capita a tutti, commentando un qualsiasi evento (sportivo e non) di provare ad avventurarsi in pronostici più o meno particolari.
“Scommettiamo che Sinner vincerà uno Slam entro il 2021?”
“Scommettiamo che Cristiano Ronaldo tornerà al Real Madrid?”
“Scommettiamo che quel politico verrà eletto alle prossime elezioni?”
Fino ad oggi, queste erano solo “provocazioni” da relegare magari alle considerazioni da fare sui social o chiacchierando con gli amici.
Con Sisal, oggi, tutto ciò cambia: il noto bookmaker offre l’opzione chiamata “Scommesse On Demand”: basta inviare la propria proposta al bookmaker e il team Sisal potrà offrire una quota su cui scommettere.
Cosa sono le Scommesse On Demand?
Le Scommesse On Demand, (chiamate anche “scommesse a richiesta”) costituiscono una modalità di scommessa presente nei palinsesti del book tramite il suggerimento degli utenti.
Il funzionamento della Scommessa On Demand si basa infatti sull’intuizione del cliente, che ha il compito di proporre al bookmaker di quotare il verificarsi o meno di alcuni avvenimenti. Sarà compito del team dei quotisti valutare l’effettiva bontà della proposta ed erogare una quota su cui si potrà giocare. Quota che a discrezione del bookmaker potrà essere aperta a tutti (entrando nel cosiddetto “palinsesto complementare”), riservata al singolo richiedente o rifiutata e non quotata.
Sisal e le Scommesse On Demand
Come anticipato, è Sisal il primo bookmaker in Italia ad offrire le Scommesse On Demand.
Vi è infatti una sezione del bookmaker dedicata nella quale è possibile contattare direttamente i quotisti e ottenere, in poche ore, una quota su cui poter scommettere.
Nel proporre la propria Scommessa On Demand a Sisal vi saranno solo alcune semplici regole da seguire. Anzitutto, l’evento o l’avvenimento va indicato con grande precisione. Non è possibile però proporre scommesse riguardanti la politica italiana, la religione, le razze o le etnie. Non sono poi ammesse proposte su avvenimenti il cui esito non sia oggettivamente e indiscutibilmente riscontrabile tramite video, fotografie, report o referti ufficiali.
Non sono ammesse proposte di scommessa sui campionati di calcio inferiori alla Serie D e sui campionati giovanili.
Al di là di queste indicazioni, però, le possibilità sono praticamente infinite: negli ultimi anni, infatti, abbiamo visto quote di ogni genere, come ad esempio la reunion degli Oasis entro l’anno successivo, l’under/over visualizzazioni Youtube del video “Despacito”, un nuovo Papa entro un certo periodo, la quota di Vieri commissario tecnico della Nazionale, il record di imbattibilità di Buffon, la quota su “over 100 gol fatti” in Serie A dell’Atalanta 2019/2020 e molto altro ancora.
Ogni proposta dovrà essere comunque approvata dai Monopoli di Stato.
Le Scommesse On Demand Live di Sisal
Ma non è tutto: recentemente, infatti, Sisal ha anche implementato ulteriormente la proposta, introducendo le Scommesse On Demand Live, valida per le principali partite di Serie A e della Champions League.
Nella sezione Live dell’App Matchpoint, infatti, vi è un’apposita icona in cui richiedere quote su questo o quell’evento.
In particolare, vi sono decine e decine di idee da poter proporre: si va dal “sbaglia rigore si/no” al “viene sostituito si/no”, passando per una miriade di opzioni. Una volta scelta la puntata, entro pochi minuti arriverà un SMS sullo smartphone dell’utente con il link della scommessa, giocabile sia in un punto vendita fisico, sia tramite l’App Matchpoint.