Italia-Israele è un match valido per il 4° turno della UEFA Nations League, riguardante il Gruppo 2 della Lega A.
Gli azzurri hanno avuto un'ottima partenza e sono in testa alla classifica con 7 punti in 3 partite, mentre gli avversari sono al momento ancora a quota zero. Il fischio d'inizio è previsto per lunedì 14 ottobre alle ore 20:45.
La pausa per le nazionali prosegue dunque con una partita impegnativa per la nostra nazionale e se vi piace seguire tutto il torneo della Nations League, potrete consultare le quote dei migliori bookmakers online e anche le loro quote maggiorate.
Ricordate sempre che su Assopoker ci sono anche le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.
In questo Articolo:
Come arrivano alla partita Italia e Israele
Il pareggio contro il Belgio sa di occasione sprecata in ottica classifica, visto il doppio vantaggio che era maturato. Tuttavia, Luciano Spalletti ha degli elementi che possono indurlo all'ottimismo, soprattutto riguardo al primo tempo giocato dagli azzurri. Le prospettive di qualificazione alla fase finale rimangono concrete, soprattutto in caso di vittoria contro Israele.
La squadra israeliana non aveva grosse aspettative per questa Nations League. Tuttavia, il punteggio pesante patito contro la Francia è in parte ingannevole, non tanto per il dominio dei Bleus (che c'è chiaramente stato), quanto per il punteggio, con il match rimasto di fatto in bilico fino al minuto 87.
I precedenti tra Italia e Israele
Considerando tutte le competizioni, Italia e Israele si sono incontrate appena 6 volte, l'ultima delle quali appena un mese fa. A Budapest, in campo neutro per le note ragioni legate alla situazione in Medio Oriente, l'Italia aveva vinto per 2-1 la partita di andata di questo Gruppo 2, con reti di Frattesi e Kean.
In virtù di questo match, il bilancio tra Italia e Israele diventa di 5 vittorie e un pareggio, mentre la nazionale della stella di David non è mai riuscita a vincere contro gli azzurri.
Italia-Israele: le probabili formazioni
Vista l'ovvia assenza dell'espulso Pellegrini, Luciano Spalletti dovrebbe rimpiazzare il romanista con Raspadori. Viste le caratteristiche del giocatore del Napoli, si passerebbe dunque a un 3-5-2 vero e proprio. Possibile anche qualche cambio sugli esterni, con Dimarco e Cambiaso che potrebbero inizialmente lasciare spazio a Udogie e Bellanova. Si va verso una maglia da titolare anche per Fagioli, che dovrebbe prendere il posto del torinista Ricci.
Simon presenterà un avvicendamento in porta: Glazer, già non al meglio, ha avuto una serata sfortunata contro la Francia. La nazionale israeliana dovrebbe tornare alla difesa a quattro e con qualche cambio sia rispetto all'ultimo match contro i transalpini, sia a quello di andata con gli azzurri. L'unica punta Baribo avrà l'appoggio del talentuoso Gloukh, tra le poche note positive del Salisburgo in questa prima parte di stagione.
- ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Gatti, Buongiorno, Calafiori; Bellanova, Frattesi, Fagioli, Tonali, Udogie; Raspadori, Retegui. C.T.: L. Spalletti.
- ISRAELE (4-2-3-1): Gerafi; Feingold, Nachmias, Shlomo, Leidner; Kanikovski, Abu Fani; Abada, Peretz, Gloukh; Baribo. C.T.: R.B. Simon.
Le quote 1X2 per Italia-Israele
Non ci si poteva aspettare altro che un match sbilanciatissimo. Del resto l'Italia, seppure non nel suo momento più splendente, è sempre una nazionale di grande tradizione. Le chance di vittoria degli azzurri, in questo match, sono valutati intorno all'83,5% di media. Sisal è quella che si fida di più degli azzurri, elevando addirittura a 15 la quota del successo israeliano.
Under/Over e Gol/No Gol
Anche qui nessuna sorpresa
Il nostro pronostico
Perdere 4-1 contro la Francia ci sta, anche senza Mbappe. Ma anche contro l'Italia, la porta israeliana dovrebbe venire presa di mira abbastanza spesso. I Bleus hanno tirato ben 15 volte, mentre l'Italia lo ha fatto 8 volte contro il Belgio. Ma le statistiche del match degli azzurri sono da interpretare, visto che hanno dovuto giocare quasi un'ora in inferiorità numerica.
Dunque, contro Israele si potrebbe vedere una partenza sprint analoga a quella vista contro il ben più quotato Belgio. Spazio dunque a qualche over dell'Italia nel primo tempo, con una preferenza per l'over 2,5.
In alternativa, è interessante la combo 1 + over 3,5 gol totali.
Ecco le quote che ci interessano. Per l'over primo tempo Italia...
Operatore | Over 0,5 Italia 1°T | Over 1,5 Italia 1°T | Over 2,5 Italia 1°T |
---|---|---|---|
![]() | 1.33 | 2.75 | 7.50 |
![]() | 1.36 | 2.67 | 5.70 |
![]() | 1.32 | 2.75 | 7.00 |
![]() | 1.35 | 2.80 | 7.75 |
...e per la combo
Italia-Israele: dove e quando si gioca e dove vederla
La partita si giocherà allo Stadio Friuli di Udine, con fischio d’inizio alle ore 20:45 di lunedì 14 ottobre.
La Rai detiene i diritti TV per le partite degli azzurri in Nations League. Il match sarà visibile su RaiUno, ma anche in streaming su RaiPlay.
I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei nuovi iscritti dei bonus primo deposito scommesse . Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: